Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

8 Novembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività sensoriali per bambini ispirate all’autunno

Attività sensoriali per autunno
FacebookWhatsApp49Pinterest
49
SHARES

L’autunno è una stagione ricca di colori, profumi e materiali da sperimentare nelle attività sensoriali. Ispirandoci all’autunno possiamo portare nuove proposte nei giochi per bambini. Useremo foglie, castagne matte e altri elementi naturali. Ecco una raccolta di attività sensoriali sull’autunno da provare con i bambini.

Percorso sensoriale

Credits: volgmama.nl

Le castagne matte sono lisce e piacevoli al tatto. Possiamo inserirle nel gioco dei travasi, ma anche in un percorso sensoriale da sperimentare a piedi nudi.

Credits: tak.opole.pl

Volendo proseguire il percorso con altre vaschette possiamo proporle piene di foglie secche, aghi di pino, terriccio. pigne, rametti, chicchi di mais, ecc.

Scatola sensoriale

Credits: laclassedellamaestravalentina.blogspot.com

La scatola sensoriale è un contenitore in cui inseriamo oggetti vari. I bambini dovranno inserire la mano nella scatola, attraverso un foro che non permette di vedere l’interno, ed estrarre un oggetto per volta cercando di riconoscerlo e trovare altri elementi simili all’interno della scatola. Questa attività permette di ampliare il vocabolario per riuscire a descrivere le superfici degli oggetti toccati nella scatola.

Pasta modellabile sensoriale

Credits: theboyandme.co.uk/

Alla consueta ricetta per fare la pasta modellabile in casa possiamo aggiungere coloranti alimentari per fornire ai bambini un materiale che ripropone i colori della natura. Per offrire un ulteriore stimolo, possiamo aggiungere alla pasta modellabile spezie o aromi che stimolino l’olfatto.

Sensory bin autunnale

Credits: teachingandtrainingblog.com

La sensory bin è una vaschetta piena di materiali diversi che viene proposta come attività sensoriale. I bambini spostano il contenuto cercando qualcosa che li incuriosisca, esplorando, sperimentando, a volte anche raccogliendo un elemento preciso che viene indicato all’inizio dell’attività. Spostare, osservare, riconoscere sono attività che stimolano la vista, il tatto e il movimento. Nella vaschetta possiamo inserire elementi che profumano (pigne, foglie secche, aghi di pino, ecc.) aggiungendo all’offerta anche una stimolazione per l’olfatto.

Bottiglie sensoriali per l’autunno

La bottiglia sensoriale permette di osservare il fluttuare di piccoli oggetti, ma anche l’effetto della luce che li attraversa. Per realizzare bottiglie sensoriali a tema autunno raccogliamo piccole foglie di colori diversi e cospargiamole di glicerina prima di inserirle in acqua. Sigillate bene la bottiglia.

Cestino dei tesori

Credits: ladybirdcraftblog.wordpress.com

In un cestino dei tesori a tema autunno possiamo inserire mele, pigne, bastoni, foglie, zucche ornamentali, barattoli contenenti castagne matte (o mais, o ghiande, o foglie).

Coriandoli di foglie

Credits: littlepinelearners.com

Tagliare le foglie secche per ottenere un vassoio di coriandoli è un’attività di motricità fine che stimola l’olfatto e il tatto. Il profumo delle foglie viene sprigionato anche se sono ormai secche e assume una fragranza particolare. Immergere le mani nei coriandoli di foglie, spostarli, travasarli, è una attività che stimola il tatto.

 

 

FacebookWhatsApp49Pinterest
49
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969