Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

10 Ottobre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

8 Attività di motricità fine ispirate all’autunno

Attività motricità fine autunno
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Sviluppare la motricità fine è un obiettivo importante per preparare i bambini a tante attività pratiche, di pregrafismo e di coordinazione. In molte attività per bambini troviamo l’occasione per esercitare la motricità fine. Qui ho raccolto alcune attività sull’autunno utili a questo scopo.

1.

Composizione

Immaginiamo la forma di un albero con molti rami. Raccogliamo sassi piccoli, possibilmente dalla forma ovale e li utilizziamo per riprodurre la forma del tronco, dei rami e delle foglie. Giocando con le tonalità dei sassi, riusciremo anche a rappresentare i colori delle foglie in autunno.

2.

Pregrafismo

percorsi di pregrafismo con loose parts

Ripercorriamo il profilo dello scoiattolo posizionando piccoli oggetti sulla linea di contorno. Possiamo usare bottoni colorati, scegliendo quelli di tonalità più vicina al manto dello scoiattolo, oppure sassolini, palline di carta o di pasta modellabile, legumi, ecc. Nella sezione dei disegni da stampare troverete molti soggetti adatti a questa attività di motricità fine.

3.

Cucito

Disegniamo una foglia su una base di cartone. Ritagliamola e pratichiamo dei fori lungo tutto il contorno. I bambini dovranno inserire il filo di lana nei fori per marcare il profilo della foglia. Per facilitare il lavoro, rinforziamo la punta del filo con un pezzetto di nastro adesivo. Nella sezione dei disegni da stampare trovate diverse immagini di foglie.

4.

Sensory Puzzle

Il sensory puzzle è una attività che unisce il concetto dei travasi e del puzzle. I bambini riempiono le zone del disegno scegliendo tra i materiali a disposizione. In questo esempio sono state utilizzate palline di carta, piccole da afferrare e pertanto utili per sviluppare la motricità fine.

5.

Decorazione

Usiamo come base il disegno dell’albero senza foglie. Raccogliamo foglie secche. Con la perforatrice ricaviamo piccoli ritagli di foglia da posizionare sul disegno per rappresentare le foglie. Oltre all’attività di pressione per ricavare i ritagli, l’attività sviluppa la motricità fine nel compito di afferrare i ritagli e posizionarli sul disegno.

6.

Infilare

Credits: handsonaswegrow.com

Un albero di bottoni! Arrotoliamo su se stessi i nettapipe e apriamoli in modo che rappresentino le radici e i rami. Forniamo una bella scelta di bottoni colorati da infilare sui rami come foglie.

7.

Mosaico

Credits: Butterflies_childminding

Creiamo un mosaico con i legumi e i frutti dell’autunno: ghiande, castagne, castagne matte, semi. Come base possiamo usare la pasta modellabile.

8.

Ritagliare

Credits: happytoddlerplaytime.com

Ritagliare le foglie è un diverte esercizio di motricità fine. I bambini possono creare semplici coriandoli da seccare o dare forma a immagini di fantasia.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno, motricità fine

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969