Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

21 Settembre 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività sull’autunno per bambini

Attività sull'autunno per bambini
FacebookWhatsApp21Pinterest
21
SHARES

L’autunno è una stagione ricca di colori e di attività. La natura si prepara per l’inverno. Ci sono feste che piacciono molto ai bambini. È un momento dell’anno in cui è davvero bello scoprire la bellezza dei parchi e degli alberi. Proviamo a pensare a cosa accade in natura per cercare attività creative e interessanti per i bambini. In questa raccolta di proposte troverete:

  • attività creative sull’autunno: disegni, progetti con il cartoncino, creazioni con gli elementi naturali (ghiande, foglie, castagne matte)
  • attività sensoriali: percorsi, bottiglie di osservazione, vasche sensoriali
  • attività di sviluppo linguistico: inventare storie sul bosco, libri per bambini, filastrocche
  • attività di motricità fine: riempimento di forme, coloritura, collage con elementi naturali
  • attività di vita pratica e motricità grossa: proposte in cucina con frutta e verdura di stagione, attività all’aperto
  • attività STEM: esperimenti scientifici, attività di conoscenza della natura e dei suoi fenomeni
  • attività in lingua inglese: flashcards e letture
  • argomenti da esplorare: attività di apprendimento con i libri per bambini o con proposte specifiche

Attività sensoriali sull’autunno

Attività sensoriali per autunno

L’autunno è una stagione ricca di colori, profumi e materiali da sperimentare nelle attività sensoriali. Ispirandoci all’autunno possiamo portare nuove proposte nei giochi per bambini. Useremo foglie, castagne matte e altri elementi naturali. Ecco una raccolta di attività sensoriali sull’autunno da provare con i bambini.

Giochi da stampare sull’autunno

Memory delle foglie da stampare

I giochi da stampare sull’autunno sono attività che stimolano  la memoria, la creatività, la logica e molte altre competenze legate allo sviluppo cognitivo e relazionale. In archivio potete trovare:

  • memory delle foglie
  • gioco delle mattonelle di foglie
  • girandola dei cerca colori
  • bosco da costruire
  • carte degli animali

Attività creative sull’autunno per bambini

attività creative con la pasta modellabile

Realizzare un albero autunnale con la pasta modellabile

È un invito a giocare che stimola la capacità creativa e manuale. Modellare la creta, il Didò o la pasta di sala esercita la motricità della mano. Possiamo proporre diversi tipi di materiali, insieme a elemento naturali utili per realizzare un albero autunnale.

GUARDA ANCHE: Decorazioni fai da te per l’autunno

Attività con le foglie

Attività per bambini con le foglie

Le foglie ci permettono di studiare come sono fatte le piante, ma sono anche una fonte di idee per tanti progetti creativi. Possiamo colorare le foglie, trasformarle in facce buffe, crearne ghirlande o festoni. Possiamo usarle per conoscere meglio i colori e le loro sfumature. Qui trovate una serie di attività con le foglie.

GUARDA ANCHE: Attività creative con i bastoni

Attività con le ghiande

Le ghiande sono uno dei simboli dell’autunno. Oltre a spiegare che sono semi e nutrimento per gli animali del bosco, possiamo usarle come materiale creativo per realizzare composizioni e personaggi. Qui trovate diverse proposte di attività con le ghiande.

GUARDA ANCHE: 20 Lavoretti sull’autunno

Attività con le castagne matte

Gioco con le castagne matte

Le castagne matte sono il frutto non commestibile dell’ippocastano. Così abbondanti, belle e lucide fanno venire voglia di realizzare qualche progetto creativo. Lo prendiamo come una sfida! Qui potete trovare alcune attività creative con le castagne matte realizzate da noi.

GUARDA ANCHE: Disegni con le impronte delle mani per l’autunno

Attività di sviluppo linguistico ispirate all’autunno

Quali attività per bambini possono proporci l’autunno come argomento di cui parlare? Possiamo imparare i nomi della frutta e della verdura di stagione, descrivere come cambia il paesaggio naturale, leggere libri, ma anche inventare storie. Il bosco è una ambientazione che si presta molto bene a raccontare l’autunno.

Attività per bambini su autunno

Inventare le storie del bosco

Utilizzando del cartone di riciclo possiamo creare un piccolo bosco e allestirlo con quanti più dettagli possibili: alberi, funghi, animali, pietre, ecc. Trovate tra i disegni del bosco il modello del mio bosco in cartoncino. Scegliamo un animale e proviamo a inventare la storia della sua giornata o le sue avventure nel bosco.

Attività per bambini sugli alberi

Libri sull’autunno per bambini

Albi illustrati, favole, storie di animali… I libri per bambini sull’autunno sono tanti e sarà bello scegliere il proprio percorso di lettura. Alcuni descrivono la magia della natura che cambia colore, altri la vita degli animali che si preparano all’inverno. Vi propongo una bibliografia sull’autunno e alcuni libri sugli animali del bosco che si preparano al letargo, potranno essere utili pe spiegare le stagioni.

  • Libri per bambini da leggere in autunno

  • Un anno con gli scoiattoli – È inverno. Fa freddo! Gli scoiattoli stanno raccogliendo le ghiande di cui si nutrono. Ma cosa mangeranno in primavera, quando le provviste saranno finite? Questo albo illustrato è perfetto per presentare ai bambini il tema del susseguirsi delle stagioni e dei mutamenti del clima nel corso dell’anno. Età di lettura: da 4 anni
  • Piccolo riccio non vuole dormire – Piccolo Riccio non ne vuol sapere: perché mai dovrebbe andare a dormire proprio quando ha voglia di giocare a nascondino? Così comincia a cercare i suoi amichetti, ma si stanno tutti preparando per un lungo sonno. Per forza, è autunno. Età di lettura: da 5 anni

Poesie e filastrocche sull’autunno

Filastrocche sull'autunno

Le parole dei poeti ci aiutano ad assaporare meglio l’autunno, a cogliere le sottigliezze di questa stagione. Stimolano riflessioni, esaltano i cambiamenti della natura, creano quadretti idilliaci che è bello raggiungere con la fantasia. Qui potete trovare una raccolta di poesie e filastrocche sull’autunno.

GUARDA ANCHE: Attività Montessori sull’autunno

Attività di motricità fine

Attività di motricità fine per bambini: il grappolo di uva

Il grappo d’uva è un’altra immagine dell’autunno. Possiamo proporre una attività di motricità fine come quella in foto o scaricare il disegno del grappolo d’uva e colorarlo con pastelli, tempere o piccoli oggetti (riso, palline di carta, ecc.).

GUARDA ANCHE: 8 Attività di motricità fine per l’autunno

Colorare il bosco e i suoi animali

Per colorare gli alberi possiamo utilizzare diversi tipi di materiali: pastelli, tempere, acquerelli ma anche le stesse foglie sminuzzate o palline di carta velina o crespa di varie tonalità di verde. Per unire attività di coordinamento e l’utilizzo della forbice, possiamo proporre di cercare ritagli dalle riviste di colore verde che useremo per riempire le forme degli alberi con un collage. Nell’esempio qui sotto abbiamo colorato un riccio con i trucioli di matita.

Collage con elementi naturali

Possiamo colorare i disegni anche con la tecnica del collage, utilizzando i materiali naturali che troviamo in questa stagione: foglie, ghiande, rametti, ecc.

Attività per bambini con le foglie

Attività di vita pratica per l’autunno

Maria Montessori introdusse nelle sue scuole le attività di vita pratica come forma di educazione ed emancipazione del bambino. Prendendosi cura del proprio spazio, imparando a fare da solo, il bambino poteva sperimentare la soddisfazione di sentirsi utile, di svolgere azioni necessarie. Oltre alle attività di cura dello spazio (riordino, pulizia, ecc.) possiamo introdurre attività di vita pratica ispirate alla stagione autunnale.

Attività in cucina

In questi mesi possiamo proporre attività di educazione alimentare legate all’autunno. Conosceremo meglio la frutta e la verdura di stagione, osservarle dal vivo, assaggiarle e provare a cucinarle. Possono esservi utili:

  • carte tematiche sulla verdura
  • carte tematiche sulla frutta
  • carte tematiche FRUTTA e VERDURA in autunno e inverno (in italiano e in inglese)

Ci sono piatti tipici autunnali e ricette che possiamo sperimentare con i bambini, qui sotto i link ad alcune già descritte sul sito:

  • torta di mele
  • burro di mele
  • tisana semplice fai da te
  • scaricate l’ebook delle Ricette di autoproduzione per bambini 

Attività all’aperto

L’autunno è la stagione in cui la natura si prepara al freddo. Possiamo coinvolgere i bambini in tante attività, come:

  • copertura e messa a dimora delle piante in vaso
  • raccolta del le foglie con un rastrello
  • pulitura dell’orto
  • raccolta di semi da piante, frutti, verdura e fiori

In questa stagione raccogliamo le nocciole e le castagne, attività in cui i bambini possono essere coinvolti.

Attività STEM: esperimenti e conoscenza scientifica

Ci sono domande su cosa avviene in natura durante l’autunno a cui possiamo rispondere con un esperimento scientifico. Ad esempio:

  • perché le foglie in autunno cambiano colore
  • come si nutrono le piante

Sempre ispirandoci ad alberi e foglie possiamo proporre attività con l’obiettivo di stimolare curiosità verso il mondo naturale, la varietà di piante e i procedimenti naturali della natura. Qui alcune proposte:

  • attività per bambini sugli alberi
  • attività sulle foglie
  • ruota per spiegare il ciclo dell’acqua
  • attività sulla mela

Attività sull’autunno in inglese

Ampliamo il vocabolario in inglese con le carte tematiche della frutta e della verdura di questa stagione. Ai bambini più piccoli si possono proporre attività sui colori dell’autunno classificando le foglie e la frutta. Possiamo proporre una poesia in inglese per bambini. Vi segnalo alcuni libri in inglese sull’autunno che potrebbero essere utili:

  • Goodbye Summer, Hello Autumn
  • Gruffalo Autumn and Winter Nature Trail 

Argomenti da esplorare

La stagione autunnale e le sue ricorrenze ci offrono l’occasione per esplorare alcuni aspetti della natura. Possiamo fare riferimento ai libri divulgativi per bambini, agli illustrati o anche proporre attività specifiche per conoscere meglio: semi, foglie, alberi, animali che vanno in letargo, le mele, l’uva. Ispirandoci alla festa di Halloween possiamo fare qualche ricerca sui ragni, la notte e gli animali notturni.

Feste e ricorrenze

Per attività sulle feste e le giornate internazionali, guardate le raccolte di proposte per mese:

  • attività da fare a settembre
  • attività da fare a ottobre
  • attività da fare a novembre

GUARDA ANCHE: 25 Cose da fare in autunno

FacebookWhatsApp21Pinterest
21
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno, attività nella natura, attività sulle stagioni, cose da fare, disegni da colorare, giochi 3-6 anni, giochi creativi, lavoretti per bambini, motricità fine, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969