
Le castagne matte sono un elemento naturale che possiamo utilizzare nelle attività dei bambini. Oltre alle attività creative e al gioco libero possiamo usare le castagne matte in attività di pregrafismo. Come? Qui trovate le carte da stampare con alcuni esempi.
GUARDA ANCHE: Attività per bambini sull’autunno
Nelle attività di pregrafismo comporre comporsi è un esercizi che allena la motricità fine e permette di famigliarizzare con tratti grafici che ritroviamo anche nella scrittura. Possiamo usare le castagne matte come materiale non strutturato e realizzare disegni e percorsi.
Carte delle attività
Le carte suggeriscono alcuni esempi di attività con le castagne matte. Troverete numeri, lettere dell’alfabeto, segni grafici, disegni. Questi esempi sono da usare come spunto per proseguire un percorso di motricità fine e gioco con le castagne matte.
Le carte propongono i primi quattro numeri. Potrete proseguire la serie con i numeri restanti, mostrando ai bambini il tratto e loro lo riprodurranno con le castagne matte.
Riprodurre le forme geometriche avvicina i bambini al concetto di linea, curva e angolo.
Le lettere dell’alfabeto sono un’altra proposta che possiamo realizzare con le castagne matte. È più semplice proporre le lettere in alfabeto stampato maiuscolo se devono essere riprodotte con le castagne matte. In questa attività si possono proporre lettere scritte sul foglio, che i bambini coprono con le castagne matte.
Tra i segni grafici più semplici da riprodurre con le castagne matte possiamo proporre la x, la croce (o il più), la freccia e la spirale. I tratti possono essere riprodotti singolarmente o in sequenza uno dopo l’altro.
Con le castagne matte possiamo realizzare anche molti disegni. Ispirandoci all’autunno possiamo comporre la forma di un fungo, un fiore, una foglia o la mela.
PDF da stampare
Realizzare percorsi e immagini con le castagne matte è come giocare con i chiodini o con la pixel art. Ogni immagine viene composta con piccoli punti. Questa carte di attività sono delle stesse dimensioni delle carte delle attività con le foglie che potete scaricare dal pdf sul sito.
Lascia un commento