Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

20 Ottobre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Animali con le foglie. Carte con esempi da stampare

Lavoretti con le foglie, animali con le foglie
FacebookWhatsApp12Pinterest
12
SHARES

Realizzare gli animali con le foglie è un’attività per bambini sull’autunno. Ho approfondito questa proposta analizzando meglio quante competenze vengono messe in campo. Per aiutare i bambini a giocare con le foglie ho realizzato delle carte con esempi da stampare.

GUARDA ANCHE: Lavoretti con le foglie

Avevamo già parlato dei collage di foglie come proposta da inserire tra le attività sull’autunno. Raccogliendo altre foglie ho provato a realizzare nuovi esempi di animali con le foglie. È un’attività che si svolge prima all’aperto nella fase della scelta e raccolta di foglie, e poi al tavolo di lavoro per creare le composizioni. Avere un esempio da seguire può essere utile soprattutto all’inizio, poi saranno le foglie a suggerire nuove idee. È ciò che vediamo accadere anche con le costruzioni.

Lavoretti con le foglie, animali con le foglie

Obiettivi

I principali obiettivi per cui proporre questa attività riguardano la sfera del problem solving (mettersi in gioco, accettare l’errore, trovare una soluzione, provare e riprovare, ecc.) e la motricità fine. Proponendo gli animali di foglie come attività sull’autunno sollecitiamo l’attenzione dei bambini sulle foglie: sul perché le foglie cambiano colore, sulle diverse forme che hanno.

GUARDA ANCHE: Attività sull’autunno

Prima fase dell’attività

Nella prima fase dell’attività andiamo a raccogliere le foglie. È consigliabile scegliere un parco o un bosco in cui ci sia una buona varietà di piante. Tenete presente che le foglie più utili sono quelle piccole. Io ho usato foglie di pioppo, tiglio, acero, faggio, ma anche piccole foglie cadute della siepe. Le foglie ampie, come quelle di platano o di ippocastano, sono molto belle da decorare ma facciamo fatica a inserirle in una composizione con foglie piccole perché sarebbero sproporzionate. Cerchiamo se sotto queste piante ci sono foglie di piccole dimensioni.

Lavoretti con le foglie, animali con le foglie

Consigli

Oltre al consiglio di scegliere foglie piccole, ci sono altri suggerimenti che potete tenere presente:

  • raccogliere foglie a coppie di dimensioni simili (serviranno per le zampe, le orecchie, ecc.)
  • alternare le forme, cercando foglie triangolari, rotonde, ovali e strette
  • scegliete colori chiari per rendere più semplice il riconoscimento del disegno
  • posizionate subito le foglie tra le pagine di un volantino da supermercato (per la mia esperienza, assorbono meglio l’umidità del cartone) senza sovrapporle.

Seconda fase dell’attività

Nella seconda fase dell’attività andiamo a prendere le foglie secche e le usiamo per comporre il disegno degli animali. Io preferisco usare le foglie secche perché non si accartocciano come invece accade con quelle fresche. Inoltre una scatola di foglie secche è davvero un materiale non strutturato da usare in tante occasione come loose parts.

LEGGI: Guida alle loose parts da stampare

Carte esempio

Le carte esempio servono per iniziare a familiarizzare con le foglie. Sono spunti che permettono di scoprire quanto possiamo creare con lo stesso materiale. Sicuramente ci sarà un animale che vorrete realizzare ma non avrete le stesse foglie indicate nelle foto, ma cercando tra le vostre troverete qualche soluzione. Questo problem solving è divertente perché si prova e si scopre cosa compare. Spesso ruotando una foglia in una posizione o in un’altra si ottiene un risultato molto diverso. Il passo successivo è darsi nuovi obiettivi decidendo di comporre soggetti totalmente diversi: personaggi, paesaggi, forme, pattern, ecc.

PDF da stampare

  • carte animali con foglie
FacebookWhatsApp12Pinterest
12
SHARES

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: attività autunno, giochi, giochi da stampare, loose parts, PDF

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969