
Lo svezzamento è un argomento che mette paura a molti genitori al solo pensiero. Se le energie non sono esaurite con i bambini che non dormono, le poppate ogni tre ore e il cambio pannolini a ciclo continuo, l’arrivo delle prime pappe è l’ultimo scoglio da superare prima di riprendere fiato. Ci sono tante teorie sullo svezzamento, forse troppe, ma ci sono anche libri sullo svezzamento scritti per dare informazioni precise per intraprendere il percorso in modo sereno. Cosa leggere sullo svezzamento?
Libri sullo svezzamento
Prima di prendere ogni decisione è necessario confrontarsi sempre con il pediatra. Capita però che se il bambino ha una buona curva crescita e nessun particolare problema di salute o allergie in famiglia, il pediatria lasci via libera ai genitori su come gestire lo svezzamento dando come sola indicazione che il bambino deve aver assaggiato tutto entro il compimento del primo anno di vita. Chi non se la sente di andare a ruota libera e vuole informarsi sullo svezzamento può trovare una buona scelta di testi da leggere.
Io mi svezzo da solo. L’autore è Lucio Piermarini, pediatra che si occupa da circa vent’anni di formazione delle future mamme nell’ambito dei corsi di preparazione alla nascita presso il Consultorio Città Giardino di Terni. In questo libro l’autore dà un’interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, semplice e sconvolgente, perché fa piazza pulita di ricettine, schemi, artifici vari e filosofie di tendenza.
La pappa è facile! Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per accompagnare il bebè alla scoperta di nuovi sapori. L’autrice è Giorgia Cozza, che ha scritto molti testi sull’educazione naturale dei bambini. In questo libro l’autrice ha unito il rigore dell’informazione scientifica all’immediatezza di brevi testi e vignette: una formula per informare, sostenere e sdrammatizzare dove necessario.
Il cucchiaino d’argento. È un approccio molto pratico quello proposto in questo libro, che pur spiegando come preparare una pappa perfetta e approvata dal pediatra, suggerisce vere e proprie ricette per invogliare i bambini ad assaggiare tutto e iniziare una buona relazione con il cibo.
Lascia un commento