
Sapete cos’è il barattolo della calma? È un gioco che viene utilizzato per aiutare i bambini a riprendere il controllo di se stessi. Aiuta a rilassarsi e a calmarsi. Il barattolo della calma non è il solo oggetto con questo scopo. Ci sono molte alternative che aiutano i bambini a calmarsi, io ne ho cercate alcune tra i giocattoli.
GUARDA ANCHE: Attività per coltivare calma e mindfulness
Cos’è di preciso il barattolo della calma?
Si tratta di un contenitore trasparente (barattolo in vetro o bottiglia) con all’interno un liquido e piccoli oggetti che si muovono molto lentamente. Un po’ come la boule de niege, la palla di vetro con la neve finta, solo che il movimento degli oggetti nel barattolo della calma dura di più. Stare a guardalo, incuriositi dai movimenti all’interno, ha il potere di incantare i bambini e condurli verso uno stato di calma. Può essere utile dopo un litigio, ma anche per passare dal gioco al momento dei compiti. Questo procedimento di conquista della calma è molto usato nel metodo Montessori come fase di normalizzazione.
Barattolo della calma: le alternative su Amazon
La ricetta del barattolo della calma fai da te è molto semplice, tanto che potremmo realizzarne diversi con colori e materiali differenti. A me piace alternare e credo che sostituire il barattolo della calma con giochi simili sia utile per ottenere sempre l’effetto voluto. Spesso si tratta di aiutare i bambini a concentrarsi, non solo a calmarsi inteso come passaggio da agitazione a controllo, ma come aumento della concentrazione. Queste sono le alternative che ho trovato su Amazon.
Giochi che calmano simili al barattolo della calma
Le caratteristiche principali del barattolo della calma sono:
- curiosità: ci sono glitter o piccoli oggetti che si muovono all’interno di un contenitore trasparente
- movimento lento: è implicito nel concetto di dover rallentare il ritmo del bambino che serva un oggetto con un movimento calmo
- coinvolgimento per osservazione: sono oggetti con una capacità quasi ipnotica che riducono al minimo l’intervento del bambino, bisogna solo stare a guardare e, se l’oggetto è interessante, l’osservazione diventa piacevole.
In questi giochi ho trovato caratteristiche simili al barattolo della calma: cambia la forma del contenitore, gli oggetti in movimento, ma l’interazione è la stessa.
Clessidre per bambini
Il barattolo della calma ha una struttura simile alla clessidra con la differenza della durata. Mentre il barattolo della calma ha un movimento continuo difficile da misurare, perché risente dalla forza con cui viene scosso prima di posizionarlo, le clessidre per bambini hanno diverse durate: dai 2 minuti (usate per lavare i denti), fino a 15 minuti. Se ne trovano di vario tipo: con sabbia, con gocce, con effetto bolla.
Sfere e bacchette glitter
Il glitter è il primo elemento che ricorda il barattolo della calma. Sfere glitter e bacchette si presentano come giochi veri e propri, soluzione che potrebbe risultare più gradevole ad alcuni bambini. Rispetto al barattolo, sono più facili da maneggiare e custodire perché il rischio di dispersione liquido e rottura è inferiore.
Caleidoscopio
Rispetto al caleidoscopio classico, mi sembra più vicino all’idea del barattolo della calma quello liquido. Si tratta di un caleidoscopio in cui si inserisce una bacchetta contenente parli colorate. La bacchetta di può estrarre e usare singolarmente. E’ più corta di quelle indicate come bacchette magiche, ma vi permette di avere due soluzioni da provare: la bacchetta e il caleidoscopio.
Pendolo di Newton per bambini
Lo avrete visto su molte scrivanie, è il pendolo con sfere metalliche. Ci sono versioni anche più colorate per i bambini che si presentano maggiormente con un gioco. All’effetto visivo del movimento basculante si aggiunge l’effetto sonoro che si riduce andando a smorzarsi pian piano.

Swing Thing – Gioco con inserti dondolanti
Bastone della pioggia trasparente
La trasparenza permette di recuperare l’effetto visivo degli oggetti in movimento. Non ho trovato indicazione su quanto duri la caduta di tutte le sfere, ma immagino sia molto più breve di altre soluzioni. Potrebbe andar bene per i bambini più piccoli.
Attività rilassanti per bambini
In molti casi ha maggiore successo proporre come attività rilassanti bambini un gioco creativo o di manipolazione. Cambia il loro ruolo che non è più solo di osservazione ma permette di muovere le mani. Per molte persone ‘fare andare le mani’ è il modo migliore per calmare la mente (io sono tra queste).
- disegnare (non necessariamente disegni anti stress, ma alcuni album di questo filone sono molto belli)
- manipolare (pasta malleabile, sabbia cinetica, slime)
- giochi creativi: tangram, mandala, chiodini (io avevo provato a questo scopo l’effetto del gioco mandala pixel)
- giochi di concentrazione: labirinti, come la palla labirinto che in casa mia piace tanto.
[amazon_link asins=’B01EYPIOJA,B075JGKD3R,B01CML56NU,B01HPFLFIS,B0772SDL73,B00M2L6BPI,1530608791,8861376541′ template=’ProductCarousel’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b440465d-5a73-11e8-a6a2-ed3dd48bf2ac’]
Lascia un commento