Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Pregrafismo
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
  • Famiglia
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi e mete per bambini

17 Maggio 2018 by Scuola in Soffitta

Barattolo della calma e i giochi che calmano che trovi su Amazon

barattolo della calma e altri giochi che calmano
FacebookWhatsApp24Pinterest
24
SHARES

Sapete cos’è il barattolo della calma? È un gioco che viene utilizzato per aiutare i bambini a riprendere il controllo di se stessi. Aiuta a rilassarsi e a calmarsi. Il barattolo della calma non è il solo oggetto con questo scopo. Ci sono molte alternative che aiutano i bambini a calmarsi, io ne ho cercate alcune tra i giocattoli.

GUARDA ANCHE: Attività per coltivare calma e mindfulness

Cos’è di preciso il barattolo della calma?

Si tratta di un contenitore trasparente (barattolo in vetro o bottiglia) con all’interno un liquido e piccoli oggetti che si muovono molto lentamente. Un po’ come la boule de niege, la palla di vetro con la neve finta, solo che il movimento degli oggetti nel barattolo della calma dura di più. Stare a guardalo, incuriositi dai movimenti all’interno, ha il potere di incantare i bambini e condurli verso uno stato di calma. Può essere utile dopo un litigio, ma anche per passare dal gioco al momento dei compiti. Questo procedimento di conquista della calma è molto usato nel metodo Montessori come fase di normalizzazione.

Barattolo della calma: le alternative su Amazon

La ricetta del barattolo della calma fai da te è molto semplice, tanto che potremmo realizzarne diversi con colori e materiali differenti. A me piace alternare e credo che sostituire il barattolo della calma con giochi simili sia utile per ottenere sempre l’effetto voluto. Spesso si tratta di aiutare i bambini a concentrarsi, non solo a calmarsi inteso come passaggio da agitazione a controllo, ma come aumento della concentrazione. Queste sono le alternative che ho trovato su Amazon.

giochi che calmano

 

Giochi che calmano simili al barattolo della calma

Le caratteristiche principali del barattolo della calma sono:

  • curiosità: ci sono glitter o piccoli oggetti che si muovono all’interno di un contenitore trasparente
  • movimento lento: è implicito nel concetto di dover rallentare il ritmo del bambino che serva un oggetto con un movimento calmo
  • coinvolgimento per osservazione: sono oggetti con una capacità quasi ipnotica che riducono al minimo l’intervento del bambino, bisogna solo stare a guardare e, se l’oggetto è interessante, l’osservazione diventa piacevole.

In questi giochi ho trovato caratteristiche simili al barattolo della calma: cambia la forma del contenitore, gli oggetti in movimento, ma l’interazione è la stessa.

timer liquido

Timer liquido per gioco sensoriale

Clessidre per bambini

Il barattolo della calma ha una struttura simile alla clessidra con la differenza della durata. Mentre il barattolo della calma ha un movimento continuo difficile da misurare, perché risente dalla forza con cui viene scosso prima di posizionarlo, le clessidre per bambini hanno diverse durate: dai 2 minuti (usate per lavare i denti), fino a 15 minuti. Se ne trovano di vario tipo: con sabbia, con gocce, con effetto bolla.

clessidra per bambini

Clessidra per bambini

Sfere e bacchette glitter

Il glitter è il primo elemento che ricorda il barattolo della calma. Sfere glitter e bacchette si presentano come giochi veri e propri, soluzione che potrebbe risultare più gradevole ad alcuni bambini. Rispetto al barattolo, sono più facili da maneggiare e custodire perché il rischio di dispersione liquido e rottura è inferiore.

bacchetta magica glitter

Bacchetta magica con glitter

Sfera glitter

Sfera glitter

 

Caleidoscopio

Rispetto al caleidoscopio classico, mi sembra più vicino all’idea del barattolo della calma quello liquido. Si tratta di un caleidoscopio in cui si inserisce una bacchetta contenente parli colorate. La bacchetta di può estrarre e usare singolarmente. E’ più corta di quelle indicate come bacchette magiche, ma vi permette di avere due soluzioni da provare: la bacchetta e il caleidoscopio.

caleidoscopio liquido

Caleidoscopio liquido

 

 

Pendolo di Newton per bambini

Lo avrete visto su molte scrivanie, è il pendolo con sfere metalliche. Ci sono versioni anche più colorate per i bambini che si presentano maggiormente con un gioco. All’effetto visivo del movimento basculante si aggiunge l’effetto sonoro che si riduce andando a smorzarsi pian piano.

pendolo per bambini

Swing Thing – Gioco con inserti dondolanti

 

Bastone della pioggia trasparente

La trasparenza permette di recuperare l’effetto visivo degli oggetti in movimento. Non ho trovato indicazione su quanto duri la caduta di tutte le sfere, ma immagino sia molto più breve di altre soluzioni. Potrebbe andar bene per i bambini più piccoli.

bastone della pioggia per bambini

Bastone della pioggia per bambini

Attività rilassanti per bambini

In molti casi ha maggiore successo proporre come attività rilassanti bambini un gioco creativo o di manipolazione. Cambia il loro ruolo che non è più solo di osservazione ma permette di muovere le mani. Per molte persone ‘fare andare le mani’ è il modo migliore per calmare la mente (io sono tra queste).

  • disegnare (non necessariamente disegni anti stress, ma alcuni album di questo filone sono molto belli)
  • manipolare (pasta malleabile, sabbia cinetica, slime)
  • giochi creativi: tangram, mandala, chiodini (io avevo provato a questo scopo l’effetto del gioco mandala pixel)
  • giochi di concentrazione: labirinti, come la palla labirinto che in casa mia piace tanto.

[amazon_link asins=’B01EYPIOJA,B075JGKD3R,B01CML56NU,B01HPFLFIS,B0772SDL73,B00M2L6BPI,1530608791,8861376541′ template=’ProductCarousel’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b440465d-5a73-11e8-a6a2-ed3dd48bf2ac’]

FacebookWhatsApp24Pinterest
24
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giocattoli Tag: giochi Montessori, giochi sensoriali

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede sul corsivo

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969