
Per aiutare un bambino a recuperare uno stato di calma, si può provare a realizzare un barattolo della calma Montessori. Sembra un gioco, ma può diventare un aiuto molto valido nei momenti in cui vogliamo aiutare i bambini a calmarsi da soli. Il motto del metodo ‘Montessori’ è proprio questo: “Aiutami a fare da solo!”. Spiegando ai bambini come usare il barattolo della calma, potremo dargli uno strumento che li aiuti a riconquistare da soli un equilibrio interiore.
Cos’è il barattolo della calma Montessori
Il barattolo della calma è un flacone o una bottiglia sigillata che contiene liquido colorato e brillantini. Se ne possono trovare molte varianti: con o senza oggetti, con brillantini o con paillettes. Ricorda le bocce di vetro in cui si osservava la neve finta cadere all’interno. Possiamo realizzarne uno molto facilmente, con poca spesa e anche materiale di riciclo.
Occorrente:
- un barattolo di vetro con coperchio
- acqua calda
- colla glitter
- brillantini o pailletes
- shampoo o altro detersivo trasparente
- colorante alimentare blu o verde
- colla a caldo e pistola.
Come si realizza un barattolo della calma Montessori
E’ un procedimento molto semplice, che può essere eseguito con i bambini. Per la sigillatura finale servirà invece un adulto per usare la pistola della colla a caldo.
- Versare nel barattolo l’acqua calda fino quasi a riempirlo
- Aggiungere qualche goccia di colorante
- Aggiungere 2-3 cucchiai di colla glitter (o un tubetto intero di quelli piccoli)
- Aggiungere brillantini o altri oggetti piccoli e leggeri che posso rifrangere la luce
- Versare 2-3 cucchiai di shampoo
- Aggiungere poca acqua per arrivare a riempire il barattolo fino al bordo.
- Mescolare leggermente
- Chiudere il barattolo, sigillandolo bene con la colla a caldo.
Come si usa il barattolo della calma Montessori
Quando i bambini sono molto agitati, spesso gli chiediamo di calmarsi stando seduti in un luogo tranquillo. In quel momento i bambini devo fare un grosso sforzo di autocontrollo, cercando di placare le emozioni forti. Osservare il barattolo li aiuta a calmarsi come quando noi ammiriamo la neve scendere dalla finestra. Si agita leggermente il barattolo e lo si pone su una base piana, come può essere un tavolo o una scrivania e si invita il bambino a guardare i brillantini che scendono. L’azione di osservare un oggetto piccolo in movimento così lento ha lo stesso effetto della neve e aiuta a calmarsi.
Image credits: Buildingourstory
[…] come costruirlo: come fare il barattolo della calma […]