
Ai vostri bambini piace arrampicarsi? I miei figli si divertono sempre tanto quando li portiamo nei parchi di tree climbing. Il più piccolo è particolarmente affascinato dall’arrampicata. Ho intervista Marta, mamma di Firenze, che racconta l’esperienza di suo figlio con arrampicata sportiva per bambini.
LEGGI ANCHE I benefici del triathlon per i bambini(intervista a Monica di Ascoltamicongliocchi)
Cosa vi ha portati a scegliere l’arrampicata sportiva per vostro figlio?
I miei figli hanno iniziato il più grande a 14 anni, il più piccolo a 10. Stanchi di sport a impronta troppo competitiva (calcio primo fra tutti), abbiamo cercato alternative. Su consiglio di alcuni educatori e insegnanti, abbiamo preso in considerazione altre discipline, meno sotto i riflettori ma non per questo meno complete e coinvolgenti. Ce ne accorgiamo spesso alle Olimpiadi, quando volti ignoti ai più ci sorridono con al collo medaglie d’oro! L’amore per la montagna accomuna tutti in famiglia; tra le varie possibilità, abbiamo così optato per provare a frequentare un corso di arrampicata sportiva.
Come mamma, quali aspetti formativi ti piacciono dell’arrampicata sportiva per bambini?
È uno sport “di contatto”: contatto con la tua interiorità , perché richiede concentrazione e tenacia; contatto con il tuo corpo, che devi imparare a conoscere ed utilizzare dalla nuca fino all’ultimo dito per mantenere l’equilibrio ed esercitare le spinte in verticale; contatto con la materia, ovvero la parete, sia essa artificiale o naturale, che devi saper esplorare e conquistare una presa dopo l’altra ma anche acquisendo capacità di disegnarti mentalmente la “mappa” fino alla vetta; contatto con gli altri allievi della scuola, così da aiutare con l’esempio i più piccoli di te e imparare (osservando con attenzione) da quelli più bravi. La competizione? Si, certo! Ma ha tutta un’altra cifra. E’ sport molto adatto sia a maschi che a femmine: queste ultime, anzi, per capacità strategica e agilità, spesso battono i loro coetanei dell’altro sesso. In effetti, nella palestra che frequentiamo, iscritti e iscritte quasi si equivalgono per numero.
Quali consigli vorresti dare ai genitori che sono interessati all’arrampicata sportiva per bambini?
Vorrei consigliare tutti di far provare ai propri figli, almeno una volta, questa esperienza. L’arrampicata è uno sport completo a livello fisico: incide positivamente sulle capacità di equilibrio, sulla duttilità dei legamenti, armonia dei movimenti, forza muscolare complessiva. Dal punto di vista mentale migliora la concentrazione, aiuta a individuare l’obiettivo (la vetta, l’ultima presa in alto) e quindi stimola la capacità organizzativa del pensiero e dell’azione. Ottimo per rinfrorzare l’autostima nei bambini e ragazzini perché è una lezione naturale di quanto si possa raggiungere con la motivazione e la tenacia. Cercate quindi una buona palestra e un istruttore in gamba. È, tra l’altro, uno sport “economico”, senza necessità di attrezzature particolari, fatta eccezione per gli scarpini da arrampicata che si possono comodamente affittare di anno in anno per la durata del corso.
Grazie, Marta! Alla prima occasione proveremo anche noi l’arrampicata sportiva.
Quale sport hanno scelto i vostri figli? Avete volta di raccontare la vostra esperienza?
LEGGI ANCHE Canottaggio per bambini e ragazzi (intervista a Clara Marina di A casa di Clara)
molto interessante. vicino a casa nostra c’è una bella palestra. potrebbe essere un’idea per fare qualcosa di insolito e diverso da tutti gli altri (che non riescono a gettare lo sguardo oltre il calcio SIGH)