Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

21 Settembre 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

La scoperta come apprendimento

FacebookWhatsAppPinterest

Babalibri inaugura la collana Educazioni, composta da libri per adulti sui temi della formazione. La scoperta come apprendimento di John Foster che spiega come accompagnare bambini e ragazzi verso il piacere della conoscenza. È un saggio sul piacere di uscire dai contenuti prestabiliti per favorire un metodo di insegnamento basato sulla scoperta personale.

Educazioni è la collana con cui Babalibri sbarca nella saggistica per adulti restando sempre vicina ai temi che hanno contraddistinti la casa editrice: il piacere di imparare, la scoperta, il rispetto del bambino. La collana è diretta da Francesco Cappa e Martino Negri, esperti di pedagogia e di letteratura per l’infanzia. In catalogo troveremo volumi dedicati a esperienze educative e pedagogiche che, tra recuperi e inediti, indagano questioni molto attuali e interessanti da approfondire. I primi titoli della collana Educazioni sono Forse un drago nascerà di Giuliano Scabia e La scoperta come apprendimento di John Foster.

John Foster (UK, 1929-2020) è stato insegnante, dirigente scolastico e autore di numerosi saggi di didattica e pedagogia. Foster è noto per le sue iniziative nell’ambito del rinnovamento dei metodi di insegnamento, per la pluriennale attività di aggiornamento degli insegnanti e per la promozione di corsi froebeliani.

La scoperta come apprendimento, che nell’edizione Babalibri è curata da Monica Guerra, indaga le attività che meglio favoriscono quell’atteggiamento curioso da parte di bambini e ragazzi che porta al desiderio di imparare. Foster attinge alla sua lunga esperienza personale e alle classi che ha visitato per spiegare come funziona in pratica l’apprendimento basato sulla scoperta. Il testo approfondisce lo sviluppo dell’apprendimento euristico declinato sia a livello personale sia a livello di classe.

È una preziosa raccolta di consigli e aneddoti quella che Foster ci regala in questo saggio. Una panoramica sul metodo della scoperta da cui potranno trarre spunti interessanti sia i neofiti sia gli addetti ai lavori, che potranno giovare degli strumenti suggeriti da Foster con i propri bambini e ragazzi.

La scoperta come apprendimento. Un metodo di apprendimento basato sull’indagine personale dei ragazzi
di John Foster, a cura di Monica Guerra
Babalibri

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per genitori Tag: didattica, libri

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969