
I fiori sono un elemento naturale che i bambini imparano a conoscere nei loro giochi al parco. Possiamo proporre attività sui fiori per stimolare la loro curiosità. Oltre ai libri per bambini e agli esperimenti possiamo proporre giochi, flashcards, letture e gite.
Attività didattiche sul fiore
Il fiore è al centro del ciclo di impollinazione. Studiando le api incontriamo termini specifici dei fiori. Quali attività possiamo proporre per alimentare l’interesse dei bambini sui fiori?
Sezionare un fiore
Possiamo sezionare un fiore di campo o un fiore coltivato e osservarlo con la lente di ingrandimento. Non tutti i fiori sono uguali. Cerchiamo le differenze?
Scheda con le parti del fiore da stampare
Possiamo utilizzare questa scheda in diversi modi: colorare il fiore in sezione e concentrarci sulle singole parti, abbinare i nomi delle parti del fiore, incollarla su un cartoncino e ritagliare le parti tratteggiate per utilizzarla come puzzle:
Imparare i nomi dei fiori
Per imparare i nomi dei fiori possiamo usare le carte delle nomenclature (o flashcards). Nei seguenti link trovate le flashcards dei fiori in italiano e in inglese, con un set dedicato ai fiori di campo:
Gite in orti botanici e parchi stupendi
Per andare alla ricerca di nuove idee, fotografare fiori da riprodurre con il disegno o con la carta possiamo proporre una gita in un giardino o un orto botanico. Qui trovate alcuni tra i giardini più belli d’Italia.
GUARDA ANCHE: Caccia la tesoro dei fiori
Cartolina dei fiori
Ho realizzato un collage di immagini di fiori e di fianco a ognuno ho scritto il nome. Il risultato è una cartolina illustrata da usare per imparare i nomi fiori.
PDF: fiori cartolina
Libri sui fiori
I fiori sono protagonisti di tanti libri per bambini. Possiamo leggere storie delle fate dei fiori, ma anche le origini delle diverse specie.
Lascia un commento