Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

12 Giugno 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giardini fioriti: i più belli da visitare in Italia

FacebookWhatsAppPinterest

Lo spettacolo delle fioriture muove i visitatori fin dai primi giorni di primavera. La natura regala colori e meraviglie in ogni stagione, che trionfano nei giardini botanici dove arte e natura si fondono. In Italia abbiamo splendidi giardini da visitare con collezioni di piante e fiori che sapranno stupire i bambini.

GUARDA ANCHE: Percorso delle Panchine Giganti

Giardini botanici in Italia

Le mete per una gita a caccia di prati fioriti potrebbero essere tante. Ci sono i giardini pieni di tulipani del Castello di Pralormo (To), i giardini all’italiana di Villa Borromeo Litta a Lainate (MI), i parchi delle ville reali (Venaria, Monza, Caserta) ma se cerchiamo collezioni di fiori e piante rare dove possiamo andare?

Villa Carlotta, Tremezzina (Como)

Affacciata sulle rive del lago di Como, la Villa vanta splendidi giardini seicenteschi con collezioni di alberi pregiati, azalee e rododendri, siepi a taglio geometrico, la limonaia, i giochi d’acqua e le statue. Biglietto online: Euro 12,00 intero, biglietto famiglia 24 euro (2 adulti e 2 bambini).

GUARDA ANCHE: Giardino con passaggio segreto sul lago di Como

Villa Taranto, Verbania Pallanza (VB)

Il clima del lago Maggiore ha favorito il mantenimento di un giardino ricco di colori, piante rare e percorsi scenografici. Voluto nel 1931 dal Capitano Mc Eacharn è un ambiente che regala l’esperienza di un viaggio in terre lontane. Biglietti online: Euro 11,00 adulti, Euro 5,50 ridotto, gratis sotto i 5 anni.

giardino heller

Giardino botanico Heller, Gardone Riviera (BS)

Un piccolo giardino botanico in cui regna il desiderio di creare piccoli ambienti di grande suggestione, ispirandosi ai paesi lontani di cui sono originarie piante e fiori della collezione. Biglietti: Euro 12,00 intero, Euro 5 ridotto, gratis sotto i 5 anni.

Parco Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio (VR)

Gli ampi spazi regalano tranquillità ai visitatori che possono godere del verde e ammirare le collezioni. Il parco ha ottenuto diversi premi negli anni soprattutto per la fioritura di tulipani. Biglietti: Euro 14,50 intero, Euro 7,50 ridotto

Trauttmansdorff

Giardini di Trauttmansdorff, Merano (BZ)

Sono noti come i giardini della Principessa Sissi e costituiscono una cornice a un ambiente che ha davvero qualcosa di fiabesco. Oltre alle collezioni di piante e fiori, la visita regala l’esperienza di entrare nel parco sotterraneo dove luci e storie stupiranno i bambini. Biglietti online: Euro 11,00 intero, Euro 24,00 famiglia

Giardini botanici Hanbury, Ventimiglia (IM)

I giardini botanici Hanbury sorgono sul promontorio della Mortola, sulla costa ligure, a pochi chilometri dal confine francese. Nato come meta per i turisti inglese in vacanza in riviera, offre un esempio di giardino all’inglese con grande varietà di fiori selvatici. Biglietti: Euro 9,00 intero, Euro 24,00 famiglia

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: mete per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969