Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

22 Giugno 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

7 Attività di prescrittura per bambini

7 Attività di prescrittura per bambini
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Le attività di prescrittura aiutano i bambini ad apprendere le competenze di grafismo e ascolto. Dall’ultimo anno di scuola dell’infanzia si possono proporre giochi e attività mirate per preparare i bambini alla scuola primaria. Come vedremo si tratta di attività preparatorie, non di scrittura vera e propria.

Le competenze esercitate con le attività di prescrittura non devono interferire con l’insegnamento della scrittura vera e propria. Alla scuola primaria l’insegnante imposterà un metodo che servirà non solo per apprendere l’alfabeto, ma anche le difficoltà ortografiche. Ciò che si può fare in anticipo è:

  • insegnare l’impugnatura corretta, che scrivendo si rivelerà più importante di quanto si possa pensare;
  • esercitare la coordinazione tra occhio e mano;
  • allenare l’uso dello strumento di scrittura nella produzione di tratti specifici (solitamente i bambini colorano o tracciano contorni, in questo caso si tratta di imparare a fare stanghette diritte, curve, ecc.)
  • potenziare la capacità di ascolto che servirà per riconoscere le lettere e le difficoltà ortografiche (doppie, gruppi dal suono simile come  gn- e gl-, ecc.).

Esempi di attività di prescrittura

Sulla base degli obiettivi appena elencati, facciamo qualche esempio di attività di prescrittura. Si potranno cercare varianti o alternative più adatte all’età e alle competenze dei bambini. Iniziamo a farci un’idea di cosa proporre.

Colorare nei bordi. È una attività che i bambini fanno molto spesso alla scuola dell’infanzia. Proviamo a proporre disegni con parti piccole da colorare per insegnare a essere più precisi. Con immagini più grandi potremo insegnare come colorare una sezione per volta in modo uniforme.

Letture ad alta voce. Leggiamo ai bambini fin dai primi mesi di vita per aiutarli a sviluppare il linguaggio. In preparazione alla scrittura diventa un esercizio utile per affinare l’ascolto e migliorare la capacità di distinguere i suoni.

Disegni con i punti numerati. Sono le immagini che troviamo spesso tra i giochi di enigmistica. Servono non solo a imparare i numeri ma a tracciare linee ben dritte quando serve e curve quando è indicato.

Ricalcare immagini. Poniamo un disegno dal bordo ben definito sotto a un foglio bianco e proviamo a riprodurre l’immagine. Con questo esercizio alleniamo l’abitudine a tracciare segni ben precisi e intenzionali.

Cornicette. Le cornicette sono disegni semplici realizzati a quadretti. Oltre a esercitare coordinazione e gestione dello strumento, permettono di allenare alcune esigenze di scrittura: stare nelle righe, riprodurre segni delle stesse dimensioni, rispettare un ordine, ecc.

Parole simili. Per allenare il riconoscimento dei suoni possiamo proporre un gioco con le parole: si inizia con un vocabolo (esempio: casa) e si devono cercare a turno altre parole che iniziano con la stessa sillaba (esempio: cane, cannuccia, cantante, ecc.).

Schede di pregrafismo. Possiamo evitare le schede con le lettere dell’alfabeto che verranno affrontate a scuola e dedicarci alle schede in cui si esercita solo il tratto: stanghette, curve, onde, ecc. Ne avete un esempio nelle nostre schede di pregrafismo da stampare.

GUARDA ANCHE:

  • Giochi da stampare per imparare a scrivere
  • Libri di pregrafismo per prepararsi alla primaria
  • Attività per prepararsi alla scuola primaria
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: classe prima, motricità fine, pregrafismo, prepararsi alla primaria, prescrittura, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969