
Ci possono essere tanti motivi per imparare a risparmiare, ma uno sicuramente è volersi sentire più sereni al pensiero di spese impreviste. In questo percorso per imparare a risparmiare capiremo come gestire bene i propri soldi, come accumularli in previsione di progetti o per il nostro futuro.
Mini corso su come gestire i soldi
Ho lavorato vent’anni in amministrazione e ho imparato a gestire situazioni di crisi e investimenti. Sono convinta che molto spesso ci si spaventa all’idea di dover risparmiare perché la viviamo come un momento di crisi e privazione. In realtà risparmiare vuol dire cambiare il proprio rapporto con i soldi: usarli al meglio, non sprecarli, ottenere di più con poco. A tutti piace avere un piccolo budget extra da spendere liberamente. Impareremo a spendere meglio i soldi per avere ogni mese questo piccolo budget.
Programma
Il nostro corso è strutturato in modo da proporvi un percorso. Inizieremo dall’analisi dei costi, per passare al riconoscimento delle uscite più alte su cui intervenire e successivamente ai consigli per ridurre le spese. Troverete anche consigli per aumentare le vostre entrate mensili. Questi sono gli argomenti che tratteremo in dettaglio:
- Quanto stiamo spendendo?
- Come fare l’analisi dei costi (+ PDF)
- Come calcolare il budget
- Come controllare le spese correnti (+ PDF)
- Iniziamo a ridurre le spese
- Alimentare (+ 2 EBOOK)
- Detersivi
- Abbigliamento
- Utenze
- Aumentare le entrate
- Creare un fondo per le emergenze (+ PDF)
- Investire i risparmi
Come funziona il corso?
Ogni argomento del programma prevede una parte di spiegazione pubblicata qui sul sito, oltre ai PDF e agli EBOOK. Seguendo i link qui sotto potrete accedere alle spiegazioni e a tutti i link che vi permetteranno di approfondire gli argomenti.
1° LEZIONE: Come calcolare quanto stiamo spendendo: il bilancio familiare.
2° LEZIONE: Come ridurre le spese di casa
3° LEZIONE: Come aumentare le entrate
4° LEZIONE: Come investire i risparmi di famiglia a basso rischio
Ciao Daniela, che bella iniziativa questo corso! io da anni ho un file excel dove registro tutte le spese, è un po’ diverso dal tuo (uso tabelle pivot) ma con stesso risultato. Aspetto di leggere le prossime lezioni.
Complimenti per il tuo blog, lo seguo da tantissimi anni e trovo sempre tanti spunti utilissimi, anche perchè credo abbiamo figli delle stessa età, più o meno, per cui spesso mi sembra proprio di trovare soluzioni ad hoc per la mia famiglia.
Grazie!
Ciao Francesca. Leggere che venendo qui trovi soluzioni che ti sembrato ad hoc per la tua famiglia è il complimento più bello che tu possa farmi. Oggi giorno da questo sito passano migliaia di persone e io purtroppo non riesco a conoscervi tutti, ma ogni volta che riesco a dare il nome a uno dei lettori storici è per me è una festa. Sono molto felice che il corso ti incuriosisca!