Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

10 Maggio 2021 by Scuola in Soffitta

Come aumentare le entrate? 25 Idee per arrotondare lo stipendio

Come aumentare le entrate
FacebookWhatsAppPinterest

Per aumentare le entrate ci sono tre soluzioni: si spende meno, si lavora di più o si cerca una entrata aggiuntiva. Spendere meno aumenta la disponibilità, perché risparmiando avanza una parte di stipendio.  Lavorare di più non sempre è possibile, perché dipende dal permesso di fare straordinari o più ore lavorative. Se si lavora in proprio si tratta di vendere di più o cercare più clienti, ma entriamo in argomento marketing che non è l’obiettivo di questo articolo. La terza soluzione è cercare un’entrata aggiuntiva per arrotondare lo stipendio. Quali sono le idee che possiamo valutare?

LEGGI: 101 Trucchi per risparmiare

Secondo lavoro, investimento o hobby redditizio?

Per poter avere un secondo lavoro dovete rispettare alcune regole che vanno studiate caso per caso con un commercialista. Si deve rispettare un monte ore massimo settimanale e il regime di non concorrenza. Una seconda entrata può venire anche da un investimento (ad esempio comprare una casa per darla in affitto) ma serve un capitale iniziale. Un hobby redditizio può essere svolto nel tempo libero, senza obblighi orari ma solo quando avete tempo, condizioni che ne fanno una buona possibilità per arrotondare lo stipendio. Ogni attività deve essere fatta in regola sia contrattualmente sia fiscalmente.

Idee per guadagnare nel tempo libero

Alcune possibilità di guadagno dipendono dall’effettiva richiesta del mercato. Possiamo ad esempio pensare di fare da babysitter solo nel weekend, ma non è così facile trovare una famiglia che voglia una persona solo per il fine settimana (potrebbero avere un’altra persona fissa, potrebbero non lavorare nel week-end, fare i turni, ecc.). Ogni proposta può essere potenzialmente valida, ma allo stesso tempo difficile da mettere in pratica. Provate a leggere questa lista di idee per arrotondare lo stipendio per vedere se riconoscete qualche situazione in cui potreste avere contatti a cui proporvi.

  1. Baby sitting
  2. Consegne a domicilio per pizzerie o piccoli negozi
  3. Piccole riparazioni in casa
  4. Aprire un ristorante in casa propria
  5. Stirare per conto di terzi
  6. Accudire animali domestici durante le vacanze
  7. Servizio di trasporto automobilistico per anziani che devono fare visite, per Uber, ecc
  8. Dare ripetizioni
  9. Curare i canali social di piccole attività (trovate corsi di formazione a buon prezzo online)
  10. Scrivere ebook da vendere su Amazon
  11. Creare articoli di bigiotteria, maglieria o cucito da vendere online o ai mercatini
  12. Creare un corso di formazione online da vendere sulle tante piattaforme disponibili
  13. Fare piccole riparazioni sartoriali
  14. Pulire le case
  15. Offrirsi per la manutenzione del giardino condominiale o per la pulizie delle scale (come residente dello stesso condominio in alcuni casi si può fare)
  16. Vendere libri usati. Molte persone hanno necessità di svuotare cantine, soffitte o semplicemente buttano i libri nei raccoglitori della carta. Con tanta pazienza (e umiltà) si possono recupere questi volumi e venderli sui siti dell’usato.
  17. Aprire un canale Youtube. Dovrete impegnarvi e fare video interessanti per vedere crescere i numeri e iniziare a guadagnare. Tante persone hanno iniziato con argomenti semplici: spiegare come si fanno riparazioni, testare prodotti, proporre ricette ecc.
  18. Aprire un blog. Serve molto lavoro prima di poter effettivamente guadagnare con un blog, ma essendo proprio io una di quelle è riuscita a lasciare il lavoro prevedente per dedicarsi al blog posso dirvi che ci riesce.
  19. Vendere prodotti. Il network marketing non funziona sempre bene, spesso serve un investimento iniziale per comprare gli articoli da mostrare ai potenziali acquirenti (creme, pentole, macchinari, ecc.) che fatica a rientrare dai guadagni. C’è anche chi lo fa bene e personalmente conosco persone che sono riuscite a crearsi un secondo lavoro.
  20. Ristrutturare e decorare vecchi mobili per rivenderli. Ho conosciuto una ragazza che lo faceva come lavoro. Seguiva gli annunci di vendita mobili vecchi, svuotamento case o cantine, comprava a basso costo, decorava e rivendeva.
  21. Scrivere articoli per siti internet è una delle nuove attività legate al web.
  22. Diventare professional organizer
  23. Svolgere attività di segreteria a distanza come personal assistant
  24. Diventare book organizer per Usborne o simili
  25. Vendere online prodotti fatti a mano

ALTRE IDEE:

  • Idee per lavorare con i bambini
  • 50 Idee per lavorare da casa come mamma

Vendere l’usato

Una soluzione completamente diversa per aumentare le entrate è rivendere oggetti che abbiamo in casa e non ci servono più. È una soluzione temporanea che ci può portare soldi nell’immediato, ma prima o poi gli oggetti finiranno. Può servire per creare un fondo di emergenza in modo veloce da integrare pian piano nel tempo. Se siete molto abili potete cercare offerte per comprare a poco e rivendere a prezzi più alti, ma è un mercato difficile.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Risparmio & sostenibilità

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969