Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

24 Marzo 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Dantedì: attività per la scuola primaria

Dantedì attività scuola primaria
FacebookWhatsApp109Pinterest
109
SHARES

Quali attività possiamo proporre alla scuola primaria in occasione del Dantedì? Quali materiali e spunti possono essere utili per spiegare Dante e la Divina Commedia ai bambini? In questa pagina trovate diverse risorse gratuite adatte alla scuola primaria.

Schede su Dante e la Divina Commedia

LeggendoLeggendo in occasione del Dantedì ha reso disponibili alcune schede su Dante e le sue opere. La grafica e i personaggi riprendono lo stile di Geronimo Stilton di cui è uscito il libro Il Mio Amico Dante.

Credits: Maestra Mary

Maestra Mary ha preparato alcune schede didattiche su Dante e la Divina Commedia per spiegare l’opera ai bambini: la storia, il poeta, le nozioni più rilevanti da approfondire in classe.

Video sulla Divina Commedia per bambini

Divina Commedia per bambini

Su Youtube possiamo trovare molte proposte di video che spiegano ai bambini la struttura e la storia della Divina Commedia. Ne evidenziamo alcuni che si distinguono per l’impostazione che si vuole dare alla lezione su Dante:

  • Viaggio attraverso la Divina Commedia sul canale Youtube di School in motion Festival: la storia viene spiegata in modo colloquiale rivolgendosi direttamente ai bambini, mentre è più tecnica la descrizione sulla struttura dell’opera;
  • Dante in 3 minuti sul canale di Fantateatro: il video si concentra sul punti più importanti della vita di Dante e sulla struttura della Divina Commedia con un tono leggermente ironico;
  • Inferno di Dante in 10 minuti con mappa sul canale di Missione Storie: il video riprende i passaggi dell’Inferno di Dante riportando alcune strofe famose che con il supporto della grafica diventano facilmente comprensibili per i bambini.

Lapbook su Dante e la Divina Commedia

Credits: Montessori4you

Il lapbook è uno strumento di raccolta e riorganizzazione delle informazioni in modo creativo. Costruire un lapbook stimola la ricerca, la organizzazione dei dati e la costruzione di collegamenti tra loro. Online possiamo trovare alcuni lapbook su Dante e la Divina Commedia utili da proporre ai bambini:

  • Lapbook su Dante di Sybille Kramer per Montessori4You
  • L’Inferno di Dante su IlPettirossocheRide

Attività creative per il Dantedì

Credits: Fantavolando

Ai bambini piccoli possiamo proporre qualche attività creativa per il Dantedì come ritratti di Dante, coccarde o segnalibri da colorare. Qui alcuni link utili:

  • coccarda di Dante e segnalibri su Fantavolando
  • disegni di Dante su Maestra Mary
  • disegni sulla Divina Commedia su Midisegni

GUARDA ANCHE:

Dante per bambini. Le versioni più interessanti della Divina Commedia per bambini

 

Come spiegare la Divina Commedia ai ragazzi

Come spiegare la bellezza della Divina Commedia: le idee, i libri, i video suggeriti

Laboratori Didattici per Bambini

FacebookWhatsApp109Pinterest
109
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, giornate mondiali

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969