Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

22 Marzo 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Dante per bambini. Le versioni più interessanti della Divina Commedia per bambini

FacebookWhatsApp8Pinterest
8
SHARES

Un classico dovrebbe essere letto in versione originale. La Divina Commedia è un’opera complessa anche per molti adulti. Pur di non perdere il fascino della storia e della struttura dell’opera, possiamo ricorrere a edizioni della Divina Commedia per bambini. Alcune versioni sono particolarmente interessanti e utili per tradurre il linguaggio di Dante per bambini.

La Divina Commedia in racconti brevi

Dante per bambini e genitori curiosi. Trentatré storie di personaggi e luoghi famosissimi dell’Inferno di Dante. Una raccolta accessibile a tutti per appassionare in maniera leggera e divertente alla Divina Commedia i più piccoli, oppure per ricordarne il fascino irresistibile ai più grandi. Ogni storia di “Dante per bambini” è lunga due pagine: una per descrivere i personaggi e i luoghi dell’Inferno, l’altra per raccontarne una curiosità. Età di lettura: dai 6 anni

La Divina Commedia come una filastrocca

La divina avventura. La Divina Commedia vista con gli occhi dei bambini. Il libro ripercorre le principali tappe del viaggio di Dante, seguendo il racconto della Commedia attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Al centro di tutto la conoscenza di luoghi e personaggi curiosi, fantastici, bizzarri. Il volume è composto da 400 quartine di ottonari a rime alternate per catturare l’attenzione, con il ritmo delle filastrocche e l’incanto della poesia. All’interno anche le cartine dei tre regni visitati dal protagonista. Età di lettura: da 6 anni.

La Divina Commedia illustrata

La Divina Commedia. Il primo passo nella selva oscura. Nei settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, un album illustrato per compiere i primi passi nell’opera del poeta fiorentino. Un oggetto di stupore che somma la bellezza delle tavole di Marco Somà al testo appassionato di Daniele Aristarco. Due sguardi nuovi sulla “Divina Commedia”, in grado di dialogare con la curiosità e la fantasia dei lettori. Età di lettura: da 8 anni.

La Divina Commedia a fumetti

  • Il mio amico Dante di Geronimo Stilton
  • PaperDante. Letteratura a fumetti

La Divina Commedia per ragazzi

Vai all’inferno, Dante! A Firenze c’è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell’impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di followers. Finché un giorno, a sorpresa, viene battuto da un avversario che si fa chiamare Dante e indossa il classico copricapo del Poeta. “Oh Guidobaldi, becca Montaperti! Or mi conoscerai, vil ghibellino. Ben ti convien tenere gli occhi aperti” chatta il misterioso giocatore. Ma chi è? E perché parla in versi? Luigi Garlando dà vita a un romanzo pirotecnico dove, a colpi di endecasillabi e battaglie reali, un adolescente di oggi dovrà vedersela con il più illustre e scatenato dei maestri: Dante Alighieri. Età di lettura: da 10 anni.

ALTRE VERSIONI (fare click sulla copertina per visualizzare la scheda)

GUARDA ANCHE: Crea la tua Divina Commedia

FacebookWhatsApp8Pinterest
8
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. PAOLO PELLEGRINI dice

    10 Settembre 2021 alle 15:44

    Se può interessare è ora in edicola La Divina Commedia per bambini di Hachette.
    I testi li curo io, le illustrazioni sono di Fabiano Fiorin
    http://www.danteperbambiniepergrandi.com

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      10 Settembre 2021 alle 15:54

      Buongiorno, complimenti per il Suo lavoro di cui abbiamo parlato qui: https://scuolainsoffitta.com/2021/08/20/la-divina-commedia-per-bambini-e-in-edicola/

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969