Perché bisogna studiare la Divina Commedia? Se riusciamo a rispondere a questa domanda frequente tra i ragazzi, creiamo la motivazione che come sappiamo è la spinta spontanea allo studio. A questo scopo possono esserci utili i contributi di abili comunicatori saputo trasmettere le idee di Dante, la bellezza dell’opera e dei personaggi.
Pochi anni fa ho fatto un viaggio in Germania con la mia famiglia. Ero affascinata dalle immagini della bellissima biblioteca pubblica di Stoccarda e per coinvolgere i miei figli nella visita mio marito ha suggerito di cercare un’opera che rappresentasse l’Italia e ha proposto la Divina Commedia.
La biblioteca è stupenda, più di quanto possa apparire in fotografia e ha una sezione dedicata alla letteratura italiana classica e moderna insieme. Non c’era traccia della Divina Commedia (però avevano Moccia! sigh) né a scaffale né a terminale. Parlo tedesco e ho chiesto alla bibliotecaria la quale mi ha confermato che non ne avevano, a dire il vero le ho dovuto dire come si scrive Dante (io sono italiana ma Goethe lo so scrivere). Le ho suggerito di inserirlo a catalogo perché è una delle opere più importanti della letteratura italiana. In quel momento mi andava bene che ne avessero anche una copia a fumetti, ma niente. Da quell’episodio ho iniziato a riflettere su come trasmettere la bellezza della Divina Commedia aiutando a superare le difficoltà della lingua in cui è scritta.
Cosa insegna la Divina Commedia?
Potremmo discutere a lungo sulla necessità di insegnare qualcosa per diventare un buon libro, ma trattandosi di un’opera che viene inserita nel programma scolastico a fini didattici possiamo cercare quali sono gli insegnamenti della Divina Commedia.
La Divina Commedia insegna che ognuno di noi deve ambire a un obiettivo alto nella propria vita perché arriverà per tutti il momento di un bilancio, che sia fatto da noi o da un’entità alta che ci assegnerà un posto nell’aldilà. La lettura religiosa vede il Paradiso come obiettivo a cui ambire, ma da una interpretazione più metaforica è alla filosofia e all’amore che potremmo dare il compito di dirigere la nostra esistenza. La Divina Commedia è piena di metafore e altre figure retoriche, storie e personaggi che possono suggerire molte altre interpretazioni dell’opera dantesca.
Un libro molto interessante in cui cercare perché si studia la Divina Commedia è A riveder le stelle di Aldo Cazzullo.
A riveder le stelle. Dante il poeta che inventò l’Italia. Aldo Cazzullo ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante nell’Inferno e nello stesso tempo racconta l’altro viaggio di Dante: quello in Italia, attraverso tutte le località citate. Celebra il ruolo di Dante: non ci ha dato soltanto una lingua, ma un’idea di noi stessi e del nostro Paese. L’Italia è uUna terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l’eredità dell’Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell’umanesimo. Nella Divina Commedia Dante esalta la nostra umanità e la nostra capacità di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie; sino a «riveder le stelle».
La Divina Commedia spiegata in modo semplice
L’Inferno di Dante di G. Contini e V. Sermoni. Ho ascoltato la versione audiolibro di questo commento all’Inferno di Dante e mi è piaciuto molto. Pur essendo disponibile anche in versione cartacea, vi suggerisco di provare ad ascoltare la voce narrante e il forte potere comunicativo con cui commenta e legge ogni canto. L’opera completa prevede anche il commento del Purgatorio e del Paradiso.
Tutto Dante di Roberto Benigni. Molti ricorderanno la trasmissione di Roberto Benigni in cui leggeva e commentava la Divina Commedia in televisione. Da attore e regista ha saputo sottolineare l’aspetto umano del viaggio di Dante riuscendo a spiegare molto bene le emozioni e i passaggi più famosi dell’opera.
Riscoprire la Divina Commedia: riassunto e struttura
È impensabile studiare la Divina Commedia limitandosi al suo riassunto. Non avrebbe senso scavalcare la lingua di Dante, la struttura dell’opera e le caratteristiche dei singoli canti. Resta sicuramente uno scoglio per chi non è abituato a leggere in versi o fatica a comprendere il significato di alcune figure retoriche. Affiancare alla lettura un testo di comprensione della Divina Commedia può essere utile per interpretare il testo e cogliere tutte le sfumature della lingua di Dante.
Dante Alighieri. Commedia. Inferno di Giampaolo Dossena
Divina Commedia per ragazzi
In questi anni sono uscite diverse edizioni della Divina Commedia adatte a bambini e ragazzi. Oltre agli esempi di semplificazione della storia con riduzioni (Divina Commedia per bambini) e semplificazioni dell’opera (Divina Commedia a fumetti), alcuni titoli sono particolarmente interessanti per aver cercato di creare un ponte tra la commedia di Dante e i ragazzi di oggi.
Vai all’Inferno, Dante! di Luigi Garlando
A Firenze c’è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell’impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così, sa di essere in credito con la vita e di avere diritto a tutto. Finché un giorno, a sorpresa, viene battuto da un avversario che si fa chiamare Dante e indossa il classico copricapo del Poeta. “Oh Guidobaldi, becca Montaperti! Or mi conoscerai, vil ghibellino. Ben ti convien tenere gli occhi aperti” chatta il misterioso giocatore. Ma chi è? E perché parla in versi? Appena può, Vasco torna in postazione e cerca la rivincita per umiliarlo come solo lui sa fare, senza sapere che la più esaltante e rivoluzionaria sfida della sua vita è appena cominciata. Luigi Garlando dà vita a un romanzo pirotecnico dove, a colpi di endecasillabi e battaglie reali, un adolescente di oggi dovrà vedersela con il più illustre e scatenato dei maestri: Dante Alighieri. Età di lettura: da 10 anni.
Risorse utili per lo studio della Divina Commedia
Raccolgo i contenuti che possono essere utili per lo studio della Divina Commedia, nella speranza che tra tanti spunti diversi ognuno possa trovare la stimolo per proseguire con curiosità nella scoperta dell’opera.
- La vita di Dante Alighieri di Treccani Scuola (video)
- BiGnomi dedicati a Dante e alla Divina Commedia di Rai Scuola (video)
Alessandro Barbero spiega Dante
Divina Commedia su Rai Scuola
Su Rai Scuola è disponibile una introduzione alla Divina Commedia alcuni contenuti dedicati all’opera nel suo complesso (struttura, autore, riassunto) e un video riassuntivo sui canti dell’Inferno.
Dantedì – 25 marzo
Il 25 marzo 2020 si è celebrata la prima edizione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Un’edizione speciale, tutta in rete, con una première ricca di letture di estratti della Divina Commedia da parte di studiosi, professori e linguisti. Su Youtube è possibile trovare alcuni contenuti.
Lascia un commento