Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

10 Giugno 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gioco degli incastri fai da te: le forme geometriche

Gioco Montessori degli incastri fai da te
FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Realizziamo un pannello con il cartone che diventerà un gioco degli incastri. Lo useremo per spiegare ai bambini le forme geometriche più semplici e per esercitarli nelle prime attività di logica.

A cosa serve il gioco degli incastri?

Il gioco degli incastri è una attività che coinvolge il senso della vista e che sviluppa l’osservazione e la logica. I bambini hanno a disposizione un pannello con sagome intagliate in cui dovranno posizionare la forma corretta tra quelle disponibili.

Come si realizza

Abbiamo bisogno di un rettangolo di cartone, che possiamo recuperare da una scatola, un taglierino, matita e righello. Ho utilizzato il nastro adesivo colorato per aggiungere un ulteriore indizio che permetterà al bambino di capire in quale posizione inserire la sagoma. Avendo utilizzato forme che possono essere ruotate facilmente, volevo indicare l’orientamento corretto.

  1. Disegnate le forme sul pannello di cartone con la matita
  2. Distribuite pezzi di nastro adesivo colorato, facendo attenzione che passino anche sopra le forme
  3. Ritagliatele con un taglierino, in alternativa potete usare una puntina per creare una sequenza di fori che permetteranno di staccare la forma dal cartone

Come si utilizza

Il modello che ho realizzato è molto semplice e può essere usato come primo approccio al gioco degli incastri sulla stessa idea potrete realizzarne altri con un numero maggiore di forme. Il pannello si presenta al bambino con le forme esterne al pannello. Prendiamo una forma per volta, diciamo il nome della forma (ad esempio: “Questo è il triangolo”) e la posizioniamo nell’intaglio a forma di triangolo. Il nastro adesivo ci indicherà se abbiamo posizionato bene la forma congiungendo il nastro oppure no. Dopo aver mostrato il procedimento al bambino, lo lasciamo provare da solo.

Questo pannello può essere considerato un materiale di ispirazione Montessori perché contiene il processo di verifica: provando il bambino capisce da solo se ha posizionato la forma nel posto corretto perché si incastra a perfezione e il disegno dell’adesivo combacia.

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: giochi 3-6 anni, giochi Montessori

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969