Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

19 Marzo 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

6 Libri per bambini contro ansia e preoccupazione

libri per bambini su ansia e paura
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Imparare a gestire l’ansia è un obiettivo a volte complicato anche per noi adulti. I libri per bambini sull’ansia possono essere un mezzo per iniziare a parlare con i bambini delle loro emozioni, affrontare le loro preoccupazioni e le paure attraverso il dialogo.

I bambini non hanno ancora strumenti per gestire da soli le emozioni forti, per questo si parla molto dell’importanza dell’educazione emotiva fin da piccoli. In famiglia è importante il dialogo, ma se i bambini non sanno dire cosa provano come possiamo aiutarli? Ecco allora che ci possono venire in aiuto i  libri per bambini che parlano di ansia e preoccupazione.

LEGGI ANCHE: Libri per bambini sulle emozioni

Come proporli? Ricordiamo sempre che per quanto le storie ci possano aiutare, non hanno l’effetto di medicine. Non possiamo riporre aspettative troppo elevate nel beneficio della lettura. A volte servirà leggere più volte la storia, per arrivare a scalfire quel muro di timidezza e incertezza che nasconde le emozioni dei bambini. Potremo leggere le storie, chiedere cosa provano i personaggi, riflettere con i bambini se noi ci siamo mai trovati in situazioni simili e cosa avremmo fatto al loro posto. Lasciatevi guidare dalla vostra sensibilità senza essere troppo invasivi: pian piano il dialogo prenderà il via.

libro su ansia per bambini chiudi il becco

Chiudi il becco! di Sibylle Delacroix (Terre di Mezzo)

Il libro racconta la storia di una bambina che si chiude in se stessa. Agli altri sembra semplicemente timida o silenziosa, ma in realtà c’è qualcosa che la preoccupa. Cosa le succede? È inizia la scuola e lei si sente esclusa, teme di non poter fare nuovi amici. Questa situazione le provoca molta ansia, ben espressa anche dalle immagini. Un giorno arriva un uccellino… Età di lettura: da 3 anni

Tristezza non mi fai paura! di Eva Eland (Nord Sud Edizioni)

La parola tristezza può essere più chiara ai bambini per descrivere uno stato di ansia e incertezza. Nel libro la tristezza viene personificata: a volte arriva quando non te lo aspetti, come un ospite indiscreto, ma potrebbe anche rivelarsi un ospite molto diverso da quello che ci aspetta. Età di lettura: da 4 anni

libro per bambini A lezione di Qui e ora

A lezione di qui e ora di Sara Marconi (Terra Nuova Edizioni)

Filippo ha la febbre e deve stare a casa, ma né la mamma né il papà possono lasciare il lavoro per occuparsi di loro. Arriva una strana vicina, la signora Rebaudengo, che decide di portare Filippo a lezione di Qui e Ora dal Professor Arturo. Filippo teme di essere interrogato, ma presto scopre che questa lezione è molto diversa da quelle di scuola: il Professor Arturo gli insegna a tenere sotto controllo i pensieri che non ci fanno stare bene. Un libro per bambini sulla mindfullness spiegato in modo semplice e diretto. Età di lettura: da 5 anni

Le paure di gatto Filo di Rocio Martinez (Kalandraka)

La storia di Filo è molto rappresentativa di uno stato di ansia: lui non ha una paura precisa ma vive in costante allerta. Ogni rumore scatena una nuova paura. Ogni situazione un po’ diversa lo fa sentire fortemente insicuro. Sarà un gioco fatto con la mamma che si troverà ad avere un primo strumento per combattere l’ansia: la fiducia in se stesso. Età di lettura: da 5 anni

Io e la mia paura di Francesca Sanna (Emme Edizioni)

La storia racconta di una bambina che inizia ad avere paura dopo aver cambiato scuola. La sua è un’occasione di esempio per ricordare che ognuno di noi ha delle paure quotidiane, che a volte riesce a gestirle e altre ha più difficoltà.

libro sulla paura

Cane nero di Levi Pinfold (Terre di Mezzo Editore)

Questo è uno dei miei libri preferiti. Trovo che riesca a descrivere molte emozioni diverse utilizzando la metafora del cane nero. Può rappresentare la paura, l’ansia, la tristezza, il dolore. Ciò che impariamo seguendo la Small Hope (nome scelto non a caso) è che a volte bisogna conoscere il nostro nemico. La differenza tra paura e angoscia è proprio questa: nel caso della paura sappiamo di cosa si tratta, nel caso dell’angoscia non riusciamo a delimitare ciò che ci spaventa.

GUARDA ANCHE: Libri per bambini sulla paura

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: educazione emotiva, libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969