
La sabbia cinetica è un materiale non strutturato che permette di giocare liberamente seguendo la fantasia. La caratteristica stessa della sabbia, così morbida e fluida, è ottima per giochi sensoriali con i bambini. Come si può realizzarla in casa? Ho trovato una ricetta per la sabbia cinetica fai da te facile e veloce.
Se cercate in rete ci sono tante ricette per la sabbia cinetica fai da te. Alcune usano la sabbia vera, altre aggiungono tra gli ingredienti la colla vinilica o il liquido per le lenti a contatto. Non sono convinta che siano ingredienti adatti a un gioco per bambini. Penso che cercare la ricetta per fare in casa la sabbia cinetica voglia dire scegliere gli ingredienti. Ho trovato due ricette ugualmente interessanti.
Ricetta per la sabbia cinetica commestibile
Di tutte le ricette per fare la sabbia cinetica questa è la più semplice! Leggete gli ingredienti: maizena, semolino, olio, praticamente è commestibile, perfetta quindi per far giocare i bambini piccoli.
Ingredienti
- 300 gr di maizena
- 300 gr di semolino
- 100 ml di olio
Procedimento
Versate in un contenitore maizena e semolino. Mescolate per rendere il composto omogeneo. Unite l’olio (potete utilizzare anche olio per il corpo) aggiungendo un cucchiaio alla volta. Mescolate per rendere la sabbia cinetica morbida. Se volete colorarla potete aggiungere qualche goccia di colorante alimentare.
Ricetta per la sabbia cinetica con amido di mais
Quest’altra ricetta è facile e molto morbida. Rispetto alla ricetta precedente utilizza il detersivo dei piatto per rendere più fluida la sabbia. Non è un ingrediente che mi piace molto, ma non si tratta certamente della colla! Questa ricetta è più adatta a bambini grandi, che non mettono in bocca le mani sporche.
Ingredienti
- 1 bicchiere di sale fino
- 1/4 bicchiere di amido di mais
- 1 cucchiaio di sapone per i piatti
- qualche goccia di colorante alimentare
- 1/4 di bicchiere di acqua
- 1/4 bicchiere di amido di mais
Procedimento
Vi dico subito che non è un errore aver scritto due volte 1/4 di amido di mais, il fatto è che viene aggiunto in due momenti diversi ed è più comodo preparare due bicchieri separati. Iniziate versando in una ciotola il sale fino, il primo bicchiere (solo 1/4) di amido di mais, mescolate e aggiungete il sapone per i piatti e le gocce di colorante. Mescolante molto bene, poi aggiungete l’acqua. Mescolate ancora e aggiunte il secondo bicchiere di mais.
Lascia un commento