Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

24 Agosto 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri per bambini sulla paura

libri per bambini sulla paura
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

I libri per bambini sulla paura in generale o sulla paura del buio sono spesso scelti come storie della buonanotte sperando di aiutare il bambino a dormire da solo in cameretta. Secondo me sarebbe meglio leggere libri sulla paura del buio in momenti della giornata meno critici e meno vicino al momento in cui si deve mettere alla prova se la lettura ha infuso il coraggio necessario.

Questi libri hanno in comune un approccio che spesso è espresso con immagini più poetiche che realistiche e puntano a fare amicizia con ciò che non si conosce ma spaventa. Il buio diventa amico che porta a spasso per casa o un cucciolo con cui giocare.

Libri per bambini sulla paura

LE PAURE DI GATTO FILO di Rocìo Martinez, Kalandraka Editore
Il gatto Filo ha tante paure che si scatenano con il buio o il minimo rumore. Ogni volta corre dalla mamma temendo l’arrivo di un mostro o qualche pericolo. In questa situazione diventa difficile per Filo stare da solo in cameretta e giocare serenamente. Alla mamma viene un’idea: fingere di essere lei spaventata e farsi consolare da Filo. Funzionerà? Affrontare la paura diventa in questo libro una sfida per diventare grandi.

CANE NERO di Levi Pinfold, Terre di Mezzo Editore
Una mattina la famiglia Hope viene sorpresa dalla presenza di un grosso mostro nero fuori dalla loro bella casa. Sono tutti atterriti. Nessuno esce di casa e si fanno prendere dal panico. Sarà la più piccola di famiglia a trovare il coraggio di vestirsi, uscire e portare a spasso quel grosso mostro fino a scoprire che non era così spaventoso. Era solo un piccolo cane nero. E’ libro sulla paura in generale, ma adoro sia le illustrazioni sia la storia e lo propongo spesso come libro sul coraggio, qui è il coraggio di affrontare la nostra paura reale o di fantasia.

Libri per bambini sulla paura del buio

IL BUIO di Lemony Snicket, Salani Editore
Lucio è un bambino che ha paura del buio. Gira per casa con una torcia per scoprire dove si nasconde il buio. Una notte il buio lo chiama e lo porta in giro per casa alla ricerca di qualcosa. Troverà un cassetto pieno di lampadine per fare sparire il buio, ma in realtà dopo averlo conosciuto sono diventati amici e Lucio non ha più paura. Le immagini di questo libro sono molto scure e poco dettagliate. La storia semplice è adatta alla lettura dei 3 anni. La personificazione del buio che resta un’ombra nera senza prendere sembianze umane è la soluzione per trasmettere fiducia ai piccoli lettori.

SCIOCCO BILLY di Anthony Browne, Doncelli Editore
Billy ha paura del buio e non vuole andare a letto da solo. Teme di avere gli incubi durante il sonno e non riesce a prendere sonno. Ogni volta che il bambino prova ad andare a letto viene assalito da brutti pensieri e non valgono le consolazioni della mamma per calmarlo. La soluzione verrà in mente alla nonna che cucirà per lui delle bamboline che sorveglieranno il sonno di Billy mentre dorme dandogli la fiducia di poter dormire da solo.

Il gufo che aveva paura del buio di Jill Tomlinson
Tombolo era un piccolo Barbagianni che viveva con Mamma e Papà in cima a un albero molto alto dentro un campo. Tombolo era grosso e soffice. Aveva un bellissimo collare a forma di cuore. Aveva occhi enormi e tondi. Aveva le ginocchia molto appuntite. In effetti era uguale a tutti gli altri piccoli Barbagianni, tranne che per un particolare. Tombolo aveva paura del buio. Età di lettura: da 6 anni.

Che paura! Guida per fabbricare coraggio e affrontare ogni mostro
È vero che quando i genitori si separano devono dividersi tutto, anche il gatto, e che quindi a mamma potrebbe andare il muso e a papà la coda? E che una volta un bambino ha messo la mano nel buio e non l’ha più ritrovata? I bambini possono avere tante paure: di perdersi, di diventare grandi, del divorzio, di essere giudicati, dei compiti. Per affrontare il nemico bisogna prima riconoscerlo, e poi avere a portata di mano qualche piccolo trucco per difendersi.Età di lettura: da 9 anni.

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 3-6 anni, libri 6-10 anni, libri per bambini, liste di lettura per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969