Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

26 Febbraio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi sulle tabelline

FacebookWhatsApp7Pinterest
7
SHARES

I giochi sulle tabelline sono una bella idea per ripassare ed esercitarsi in modo divertente. Potete cercare applicazioni di giochi sulle tabelline o creare voi delle attività con materiale di riciclo come tappi e scatole. Qui sotto trovate alcune proposte.

LEGGI ANCHE: Idee per imparare le tabelline

Quiz delle tabelline

In un negozio di giochi in legno abbiamo trovato un vecchio tabellone con le tessere mobili. E’ un vecchio gioco, ma per ripassare le tabelline lo abbiamo trasformato in un quiz sulle tabelline, che può essere utilizzato anche come gioco autocorrettivo.

Due modi per usare il pannello delle tabelline:

  1. QUIZ (si gioca in due): una persona chiede il risultato della moltiplicazione e l’altra deve dire la risposta esatta prima di girare la tesserina – semplice.
  2. AUTOQUIZ (si gioca da soli): con una piccola clessidra (o un cronometro, piuttosto che il timer da cucina) si fissa il tempo massimo della partita (2 minuti?) entro i quali si devono dire e indovinare più risultati possibili. Non si imbroglia: non si possono scegliere due tessere consecutive, né in orizzontale né in verticale.

Indovina il numero

Prendiamo una scatola di carta in cui riporre tanti oggetti dello stesso tipo: tappi di plastica, castagne, sassi, matite usate ecc. Ogni partecipante dovrà riuscire a contare gli oggetti nel tempo massimo che stabiliremo. Per vincere serve trovare la strategia più utile. I bambini potranno sperimentare con mano che le tabelline permettono di contare velocemente accelerando il processo.

LEGGI ANCHE: Libri sulle tabelline per bambini

Domino delle tabelline

Realizzate una serie di cartellini rettangolari che dividerete a metà con una linea. Su una metà scriverete la moltiplicazione (ad esempio: 5×4), sull’altra metà un numero che sarà il risultato di un’altra tabellina (ad esempio: 36). Fate attenzione a non scrivere il risultato sullo stesso cartoncino della moltiplicazione da cui è dato. Lo scopo del gioco è creare una lunga sequenza in cui si agganciano i cartellini unendo quello con la moltiplicazione a quello con il suo risultato. Dividendo i cartellini tra più partecipanti è possibile organizzare una sfida di tabelline.

SU AMAZON:

Gioco sulle tabelline

FacebookWhatsApp7Pinterest
7
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, classe seconda, matematica divertente, tabelline

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969