In questa scheda troviamo le regole della divisione in sillabe. È uno schema che può essere utile per imparare a dividere le parole per andare a capo in modo corretto. Per imparare la divisione in sillabe possiamo provare una strategia come … [Leggi di più...]
Tavola per spiegare le moltiplicazioni
La tavola può essere un materiale utile per spiegare ai bambini le moltiplicazioni e aiutarli nei primi esercizi. È un modello in pdf che potete stampare e plastificare per utilizzarlo comodamente più volte. La moltiplicazione è una operazione … [Leggi di più...]
Schede sulle doppie
Gli errori con le doppie sono molto frequenti, per questo serve tanto esercizio. Nelle schede sulle doppie potete trovare alcune attività di ripasso. Scrivere correttamente le doppie è il risultato molto esercizio svolto sia con la scrittura sia … [Leggi di più...]
Il robot delle sillabe
Con il robot delle sillabe ci esercitiamo con la divisione in sillabe. Costruiamo il nostro robot e lo usiamo per giocare con le parole. Dividere in sillabe può sembrare difficile all'inizio. Prendiamo in prestito l'immagine del robot che spesso … [Leggi di più...]
Filastrocche sulle doppie
Nelle filastrocche sulle doppie troviamo testi semplici da leggere per allenare l'ascolto e il riconoscimento delle doppie. Sono brani che raccontano le difficoltà di scuola, gli errori di ortografia e la particolarità di alcuni raddoppi che cambiano … [Leggi di più...]
Multibase da stampare e colorare
Questa versione del multibase da stampare ricorda il gioco per bambini pop-it. Serve per imparare i numeri ed eseguire le prime operazioni di matematica. Il multimase è un materiale che può essere utile per presentare i numeri e le quantità che … [Leggi di più...]
Materiali sui numeri fino a 100
Arrivare a contare fino a 100 per i bambini è un bel traguardo. Per aiutare chi fa più fatica possiamo provare alcuni materiali sui numeri fino a 100. Sono versioni della linea del 100 proposte con disposizioni diverse. Sapere i numeri fino a 100 … [Leggi di più...]
Strisce di corsivo. Imparare a scrivere in corsivo
Le strisce di caratteri in corsivo sono un materiale utile per imparare a scrivere in corsivo concentrandosi sulle righe del quaderno. Rispetto a un alfabetiere nelle strisce di corsivo troviamo più lettere per esercitarsi nei collegamenti in … [Leggi di più...]
Schede sul suono C
Ripassiamo il suono C nelle sue varianti con le schede sul suono C dolce e dura, CIA CIO CIU, CHE e CHI, CU CQU e QU. Il suono C cambia quando è seguito da vocali, da h e soprattutto dalla lettera U. Serve esercizio, lettura, ascolta e concentrazione … [Leggi di più...]
Imparare il corsivo con le tessere di due caratteri
Come si scrive in corsivo? Con le tessere per imparare il corsivo componiamo le parole con due caratteri contemporaneamente: il maiuscolo e il corsivo. Imparare il corsivo Imparare il corsivo è un passaggio che richiede l'apprendimento di nuovi … [Leggi di più...]
Schede di pregrafismo per il corsivo
Nelle schede di pregrafismo per il corsivo troviamo esercizi grafici utili per imparare a scrivere in corsivo. Asole, cerchi, semicerchi, curve sono proposte in abbinamento a precisi gruppi di lettere in corsivo. Schede di pregrafismo Imparare a … [Leggi di più...]
Carte dei quattro caratteri dell’alfabeto
Le carte dei quattro caratteri dell'alfabeto che possiamo utilizzare per introdurre il corsivo o per insegnare l'alfabeto. È un materiale che possiamo proporre ai bambini di classe prima e seconda per ripassare come si scrive l'alfabeto in stampato … [Leggi di più...]
Caccia al tesoro ortografica su GLI e LI da fare all’aperto
Per chi cerca un'idea per fare didattica all'aperto, ho preparato una caccia al tesoro ispirata alla ortografia. È un'attività per bambini da proporre all'aperto per rinforzare la conoscenza delle difficoltà ortografiche. In questo gioco ci … [Leggi di più...]
Schede di ripasso ortografia
Riprendiamo tutte le regole di ortografia: accenti, h, cqu, ecc. Mettiamoci alla prova con queste schede di ripasso ortografia che propongono diverse difficoltà ortografiche. Può essere una attività di ripasso, ma anche un modo per misurare la … [Leggi di più...]
Filastrocche sulla punteggiatura
Impariamo con le filastrocche sulla punteggiatura quando si usano virgole, punti, due punti e gli altri segni. Un modo simpatico per memorizzare le regole è provare a leggere nelle filastrocche sulla punteggiatura cosa succede quando non la … [Leggi di più...]
Caccia al tesoro ortografica: parole con GN e NI
Organizziamo una caccia al tesoro un po' speciale perché giocheremo con l'ortografia. In questa attività ci concentreremo su uno dei suoni difficili: le parole con GN e NI. Questa attività si può organizzare all'aperto o anche in classe. LEGGI … [Leggi di più...]