Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

15 Febbraio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Tavola per imparare a contare fino a 100

FacebookWhatsAppPinterest

Come possiamo contare piccoli oggetti? Dobbiamo adottare una strategia: fare pile, togliere un oggetto ogni 10, dividere in piccoli gruppi, ecc. La tavola dei numeri può essere una strategia da provare con piccoli oggetti per capire come si formano i numeri fino a 100.

Come si prepara

Per realizzare la tavola dei numeri fino a 100 abbiamo bisogno di una base su cui disegnare una griglia. Procuriamoci:

  • 1 foglio di cartoncino
  • matita e righello
  • pennarelli o matite colorate
  • piccoli oggetti come bottoni, legumi, sassolini, ecc.

Sul cartoncino disegniamo una griglia con 10 colonne e 10 righe per ottenere 100 caselle. Calcoliamo la misura delle caselle in base ai materiali che vogliamo proporre da contare. Bottoni, sassolini e legumi possono stare in caselle che misurano 1,5 cm x 1,5 cm. Coloriamo le colonne o le righe per aiutare l’occhio a distinguere le caselle.

Possiamo scegliere se scrivere solo i numeri a inizio delle righe e delle colonne, dando solo questi punti di riferimento per comporre i numeri, oppure di scrivere in ogni casella la rispettiva cifra.

Come si usa

Per contare gli oggetti con la tavola, i bambini devono posizionare un oggetto in ogni casella seguendo la direzione indicata dalla freccia. Il primo oggetto va posizionato nella casella in alto a sinistra, il successivo in corrispondenza del primo ma nella casella esattamente sottostante. Terminati gli oggetti da contare si osserverà dove si è arrivati e si calcolerà il numero osservando le indicazioni a inizio delle righe e delle colonne. Ai bambini possiamo fornire una tavola di controllo con le caselle complete di numeri in modo che possano verificare da soli se il numero calcolato è corretto.

PDF da stampare

  • Tavola per contare
  • Tavola per contare con numeri
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: classe prima, classe seconda, matematica divertente, materiali Montessori, scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969