Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • Chi siamo
  • Contatti
  • HOME
  • Adolescenti
    • Educazione e crescita
    • Libri per ragazzi
    • Scuola superiore
    • Sicurezza
  • Bambini
    • Educazione e crescita
    • Neonati
    • Sport e benessere
  • Giochi
    • Giochi per neonati
    • Giochi per 1-3 anni
    • Giochi per 3-6 anni
    • Giochi per 6-10 anni
    • Giochi per 10-14 anni
    • Idee creative
    • Videogiochi
  • Green
    • Idee pratiche
    • Libri
    • Shopping
  • Libri
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Scaricabili Scuolainsoffitta
  • Mamma
    • Benessere
    • Gravidanza
    • Lavoro
    • Regali per la mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
    • Imparare giocando
    • Inglese
  • Rubriche
    • Casa
      • Arredamento
      • Organizzazione
      • Soluzioni e idee
    • Cinema
    • Cucina
    • Feste
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi

15 Gennaio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Metodo Bortolato: libri, materiali, video

Metodo Bortolato guida

Facilitare l’apprendimento è l’obiettivo del Metodo Bortolato, ideato da un maestro con lunga esperienza con i bambini. Il Metodo Analogico di Camillo Bortolato  sfrutta sull’intuito spontaneo dei bambini per trasformare l’apprendimento in un momento di scoperta. Il successo di questo metodo di apprendimento lo ha reso famoso per la semplicità e l’efficacia. Sono già più di un milione i bambini che hanno provato il Metodo Bortolato. Scopriamo meglio di cosa si tratta.

Metodo Bortolato: cos’è?

Il metodo Bortolato è una scelta didattica basata su materiali semplici che i bambini riescono a capire facilmente grazie al loro intuito spontaneo. Si tratta di un metodo analogico che utilizza schede, materiali di carta e materiali studiati dall’autore che troviamo in allegato ai libri. Il metodo Bortolato spiega in modo molto semplice l’italiano (lettura e scrittura) e la matematica dei primi anni di scuola primaria. Per la scuola dell’infanzia Bortolato ha predisposto un percorso di sviluppo delle capacità che serviranno a scuola.

La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica -15%
La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica
Prezzo: EUR 11,47
Da: EUR 13,50

Metodo Bortolato: italiano

Per insegnare italiano con il metodo Bortolato abbiamo a disposizione materiali che coprono il percorso dall’apprendimento della letto-scrittura, fino ad affrontare analisi grammaticale e analisi logica. L’approccio è facilitato grazie alla presenza di materiali che il bambino tocca e memorizza utilizzando il gioco.

Cofanetti di Italiano

italiano in prima italiano in seconda italiano in terza

  • Italiano in prima con il metodo analogico
  • Italiano in seconda con il metodo analogico
  • Italiano in terza con il metodo analogico

Ogni cofanetto comprende un libro di lettura con racconti; “Il quadernetto di scrittura”, eserciziario per arricchire il lessico, fare riassunti, comporre brani e consolidare le competenze ortografiche e di analisi grammaticale; “La guida” con le indicazioni per l’utilizzo del kit a scuola e a casa, per gli insegnanti e i genitori; le 7 strisce con attività specifiche per la classe frequentata, il quiz finale; il pennarello per fare esercizi sull’armadio dei verbi e sulle strisce della grafia e dei quiz.

 LEGGI: Italiano in prima (recensione e foto prodotti)

 

Analisi grammaticale e analisi logica

Bortolato ha studiato dei materiali per spiegare l’analisi grammaticale e l’analisi logica con il metodo analogico. Si usa molto l’abbinamento con immagini, la classificazione e si propongono attività quasi ludiche in cui il bambino individua la strategia che permette di analizzare ogni parola o frase.

analisi grammaticale bortolato analisi grammaticale lim

  • Analisi grammaticale e logica al volo
  • Analisi grammaticale e logica con la LIM

 

Metodo Bortolato: matematica

L’approccio alla matematica con il metodo Bortolato è molto manuale: si utilizzano le mani e strumenti che aiutano a visualizzare i numeri, aspetto che ritroviamo anche nel metodo Montessori. Gli strumenti inventati da Bortolato sono due: la linea del 20 e la linea del 100, entrambi molto famosi e adottati in tante classi italiane. L’obiettivo di Bortolato è spiegare la matematica ai bambini in un modo semplice e quasi ludico, affinché non ne abbiano paura (tema che ha tratto nel libro Lettera a un bambino che ha paura della matematica).

Lettera a un bambino che ha paura della matematica -15%
Lettera a un bambino che ha paura della matematica
Prezzo: EUR 14,40
Da: EUR 17,00

Metodo Bortolato: linea del 20

La linea del 20 è uno strumento didattico utilizzato per spiegare la numerazione e le operazioni entro il 20. Si presenta come una base in plastica con 20 levette mobili divise in due gruppi da 5 che ricordano le dita sulle mani mani. I bambini imparano a contare alzando e abbassando le levette.

la linea del 20 bortolato

Metodo Bortolato: linea del 100

Il concetto della linea del 100 consiste nell’aiutare i bambini a visualizzare la posizione dei numeri, in modo da rendere più semplice il calcolo a mente e la comprensione delle operazioni aritmetiche.

linea del 100

 LEGGI Come utilizzare la linea del 100 (recensione e foto)

 

Metodo Bortolato: tabelline e problemi

Con il metodo Bortolato è possibile insegnare le tabelline, i numeri fino a 1000 e i calcoli a mente in modo semplice e intuito. Per ogni argomento sono stati creati materiali e libri.

tabelline con il metodo analogico disfaproblemi

  • Imparare le tabelline con il metodo analogico
  • Disfaproblemi. 90 Esercizi per liberarsi dalla paura della matematica

Metodo Bortolato: divisioni

Una serie di libri di matematica con il metodo Bortolato è “Matematica al volo” in cui si spiegano le tecniche per fare i conti a mente e per sapersi orientare facilmente tra i numeri. Un esempio del metodo Bortolato in azione è la spiegazione delle divisioni.

 

Acquista su Amazon.it

  • Matematica al volo in terza con la LIM. La linea del 1000 e altri strumenti per il calcolo. CD-ROM -15%
    Matematica al volo in terza con la LIM. La linea del 1000 e altri strumenti per il calcolo. CD-ROM
    Prezzo: EUR 16,58
    Da: EUR 19,50
  • Matematica al volo in quarta. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico -15%
    Matematica al volo in quarta. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico
    Prezzo: EUR 11,73
    Da: EUR 13,80
  • Matematica al volo in quinta. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. Con gadget -15%
    Matematica al volo in quinta. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. Con gadget
    Prezzo: EUR 11,73
    Da: EUR 13,80
  • In prima con il metodo analogico. Kit. Con gadget -15%
    In prima con il metodo analogico. Kit. Con gadget
    Prezzo: EUR 20,23
    Da: EUR 23,80
  • Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico -15%
    Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico
    Prezzo: EUR 12,58
    Da: EUR 14,80
  • Abecedario murale -15%
    Abecedario murale
    Prezzo: EUR 12,75
    Da: EUR 15,00
  • Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala. Proposte grafiche per armonizzare i tempi di lavoro nella scuola primaria -15%
    Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala. Proposte grafiche per armonizzare i tempi di lavoro nella scuola primaria
    Prezzo: EUR 15,72
    Da: EUR 18,50
  • In seconda con il metodo analogico: La linea del 100-Italiano in seconda con il metodo analogico. Con Prodotti vari -15%
    In seconda con il metodo analogico: La linea del 100-Italiano in seconda con il metodo analogico. Con Prodotti vari
    Prezzo: EUR 20,23
    Da: EUR 23,80
‹ ›
Condividi60
Pin4
Tweet
64 Condivisioni

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: didattica, italiano, libri, matematica divertente

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.




GoodMove Desktop

Contatti

Facebook Twitter Pinterest Feed RSS Scrivici

  • Collaborazioni e sponsor
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2019 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969