
Conquistare la propria autostima è un percorso che si sviluppa nella crescita passo dopo passo, affrontando sempre sfide diverse. Quali sono i libri sull’autonomia per bambini che possiamo leggere insieme per parlarne?
LEGGI ANCHE: Libri per bambini: i più belli per ogni età
Libri per bambini sull’autostima
Io credo in me. Un piccolo coccodrillo impara a credere in se stesso con l’aiuto del suo papà. I tenerissimi libri di Emma Dodd sono dedicati all’universo di emozioni che anima il rapporto fra genitori e piccoli, fatto di amore, gioco e complicità. Un’irresistibile collana di libri-coccole, da leggere insieme al proprio bambino. Età di lettura: da 1 anno.
E se non ci riesco? Tea – Tea deve andare al mare, ma non sa nuotare bene; quando guarda gli altri bambini, pensa che siano molto più bravi di lei. “Non sono capace!” dice quando ha paura di non riuscire a fare qualcosa. Per fortuna imparerà presto che non importa essere capaci di fare tutto, ma che basta impegnarsi e provarci! Età di lettura: da 4 anni.
Marilena la balena. Oggi è giorno di piscina, ma a Marilena la piscina non piace. Ogni volta che si tuffa le sembra di scatenare uno tsunami, e le altre bambine la prendono in giro: “Mari-lena-è-una-ba-lena! Mari-lena-è-una-ba-lena!”. Così il maestro le svela un segreto: “Noi siamo quello che pensiamo di essere. Se vuoi essere leggera devi pensare leggero”. Marilena ci prova e… funziona! Età di lettura: da 4 anni.
Bruttina a chi? – A scuola tutti prendono in giro Claudia le dicono che è bruttina e non troppo intelligente, e nessuno vuole giocare con lei. Ma, in barba ai suoi compagni, la piccola Claudia affronta ogni giorno con il sorriso stampato in faccia; perché, quando si guarda allo specchio, lei vede una bambina piena di talento, di idee e di sogni da realizzare. Un giorno sarà una scienziata, una dottoressa, un ninja o forse una domatrice di leoni. E continuerà a sorridere: perché la vera ricchezza, in questo mondo, è l’essere diversi l’uno dall’altro. Età di lettura: da 5 anni
Il coraggio di essere io. Diventare grandi scienza scimmiottare gli altri – Piccoli e grandi, umani e animali. Siamo alle prese con lo stesso bisogno di essere notati, riconosciuti, apprezzati. Cercare la propria impronta, provare a essere IO (proprio IO!). Certo, non è facile, ma bisogna impegnarsi perché quando si riesce è bello sul serio. Età di lettura: 6 anni.
Felice di essere me stesso! Educare all’autostima – Questo libretto introduce i bambini a quei valori che costruiscono la loro personalità aiutandoli a rendersi consapevoli della loro unicità e potenzialità, per disporsi ad affrontare le inevitabili sfide della vita. Età di lettura: da 7 anni.
Ce la posso fare! Una favola per tutte le età. Orso vuole scalare una montagna molto alta, nonostante la sua amica Rana la trovi un’idea balzana. Ma Orso ha il coraggio di provarci lo stesso, e di proseguire nonostante gli ostacoli che incontra. Un libro illustrato per lettori di ogni età, che insegna a inseguire i propri sogni senza lasciarsi condizionare dal giudizio degli altri o dall’altezza degli ostacoli che si possono incontrare sul proprio cammino. Età di lettura: da 8 anni.
Imperfetta – Un viaggio alla scoperta di sé per riuscire ad accettarsi per quello che si è, imperfezioni comprese, raccontata dalla voce fresca e dai colori vivaci dell’artista multimediale Andrea Dorfman. Età di lettura: da 10 anni.
GUARDA ANCHE:
Lascia un commento