Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

23 Gennaio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come abbellire una biblioteca scolastica

Come abbellire la biblioteca scolastica
FacebookWhatsApp412Pinterest
412
SHARES

La biblioteca scolastica ha due obiettivi principali: fornire libri per bambini a supporto delle attività didattiche e invogliare a leggere. Per promuovere la lettura sono importanti i progetti, i percorsi bibliografici, ma trattandosi di bambini anche l’ambiente svolge un ruolo importante. Vediamo alcune idee per abbellire una biblioteca scolastica.

Decorazioni, post di invito alla lettura, divanetti e cuscini servono a rendere l’ambiente della biblioteca scolastica più confortevole e accogliente. Se pensiamo ai principi del metodo Montessori, servirà molta attenzione per rendere i libri accessibili e per facilitare l’utilizzo autonomo della biblioteca da parte dei bambini.

decorazioni biblioteca scolastica

Credits: Abookbutcher.blogspot.com

Come catalogare la biblioteca

Fortunatamente il mercato editoriale per l’infanzia è così vasto da permetterci di individuare generi diversi all’interno dei libri per bambini. Abbiamo libri per imparare, libri per le prime letture, primi romanzi, ecc. Se vogliamo abbellire la biblioteca e renderla fruibile in modo semplice, possiamo creare un codice di catalogazione che utilizza disegni e colori facili da riconoscere.

catalogare la biblioteca

In questo esempio di generi letterari per una biblioteca per ragazzi, abbiamo: avventura, sport, fantascienza, fantasy, fiabe e favole, horror, giallo, comico, fumetto, storico, miti e leggende, filastrocche e poesie, libri game, protagoniste femminili, protagonisti maschili, teatro. 

decorazioni biblioteca scolastica

Credits: Doxenandhue

Come organizzare una biblioteca scolastica

Oltre alla catalogazione dei libri, sarà importante organizzare gli spazi della biblioteca rendendo bei visibili i generi letterari in modo da orientare i gusti di lettura dei bambini. Trattandosi di una biblioteca scolastica sarà utile differenziare i libri per livello di lettura. Una soluzione può essere quella di strutturare gli spazi sugli scaffali indicando le classi: libri da leggere in prima, in seconda ecc.

Spazi a misura di bambino

Nella biblioteca scolastica abbiamo spazio per tappeti e divanetti? Riusciamo a isolare uno spazio poco distante dove i bambini possano fermarsi a valutare il proprio libro? Spesso lo spazio e il poco tempo a disposizione sono tiranni. Si approfitta di un cambio ora o di un intervallo per portare gli alunni in biblioteca e scegliere velocemente un nuovo libro.

biblioteca scolastica idee

Credits: Pacon.com

Biblioteca di classe

Per velocizzare la procedura si possono predisporre cesti e contenitori per trasferire la scelta del libro in classe: sarà una temporanea biblioteca di classe scelta a monte dall’insegnante sulla base dell’età di lettura, degli argomenti di programma o di percorsi tematici.

Libri da leggere in:

  • prima
  • seconda
  • terza
  • quarta
  • quinta

Idee per allestire una biblioteca di classe

Le aule spesso hanno poco spazio per i banchi, come trovare spazio anche per una biblioteca di classe? Il problema è comune e tanti insegnanti, anche all’estero, hanno condiviso sul web le loro soluzioni, a volte molto creative.

biblioteca di classe

Credits: Theclassroomcreative

Una valigia rigida, un porta merenda, una scatola di latta, quante idee possono nascere da questo esempio. Curiosare nella valigia sarà sicuramente un’attività capace di attirare l’attenzione dei bambini. La possibilità di chiudere e riporre la valigia sopra un armadio risolve due problemi: lo spazio destinato alla biblioteca di classe e la possibilità di regolare l’uso dei libri nei tempi e nei modi.

biblioteca scolastica idee

Credits: LessonWithLaughter

Cestini e scatole sono la soluzione più pratica per archiviare i libri in una biblioteca di classe con poco spazio. Si dividono i libri e si creano etichette colorate per identificare il genere letterario. Chi finisce un compito prima degli altri può prendere un cestino e cercare tra i libri una lettura che lo tenga impegnato.

LEGGI ANCHE:

  • Diplomi di lettura da stampare
  • Diario di lettura da scaricare
  • App per catalogare i libri

PER APPROFONDIRE

 

FacebookWhatsApp412Pinterest
412
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: back to school, invogliare a leggere, libri, mondo scuola, scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969