Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

13 Aprile 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

‘Ne ho vedute tante da raccontar’ di Grazia Gotti

ne ho vedute tante da raccontar di grazia gotti
FacebookWhatsAppPinterest

Presentato alla Fiera di Bologna il libro Ne ho vedute tante da raccontar di Grazia Gotti (Giunti) è già un argomento tra le mamme in rete. Il sottotitolo è eloquente: ‘Crescere con i libri’. Si parla spesso dei benefici della lettura negli anni della crescita. E’ un argomento di cui le mamme parlano spesso. Chi ha iniziato un percorso con i libri sa che servono degli strumenti per farne un progetto educativo: quali libri proporre? come proporli? come valutare le novità? quali sono i libri da non perdere? A chi si pone queste domande io suggerirei il libro di Grazia Gotti.

Leggi anche Giunti: i libri per crescere (la presentazione a Bologna)

Con questo primo titolo Giunti ha voluto proporre una collana di strumenti per genitori ed educatori. Ne ho vedute tante da raccontar di Grazia Gott è il primo titolo della collana ‘Album d’infanzia’ che affronta il tema della lettura in famiglia. Il prossimo titolo che aspetto con molta curiosità sarà dedicato al gioco.

Ho letto molti libri su come proporre la lettura ai bambini e come valutare i libri per bambini. In Ne ho vedute tante da raccontar ho trovato un approccio più fresco che mi è piaciuto molto:

  • ribalta l’idea che ci sia un percorso fatto solo di libri molto seri;
  • propone degli spunti molto interessanti che partono dai libri che i bambini scelgono da soli come quelli di Richard Scarry e Walt Disney;
  • ha una visione molto pratica: la sua esperienza è prima di mamma, poi di insegnante e successivamente di libraia e di editore;
  • pur volendo cercare un canone tra i libri per bambini di maggiore successo ha un occhio attento alle novità.

La ricerca del canone è la motivazione che ha spinto l’autrice a scrivere questo libro. Se riusciamo a identificare un modello di libro per bambini sarà più semplice costruire percorsi educativi tramite i libri e valutare da soli le novità in libreria.

Lo stile di Grazia Gotti è molto diretto e coinvolgente. Ho divorato il suo libro, trovando tanti spunti e una visione molto aperta, frutto sicuramente della sua esperienza tra i libri.

Consiglio Ne ho vedute tante da raccontar di Grazia Gotti ai genitori che stanno cercando di invogliare la lettura nei figli, a chi vorrebbe crescere i propri bambini con i libri e cerca uno strumento che lo aiuti in questo percorso.

Grazia Gotti Laureata in Pedagogia, co-fondatrice della Libreria per ragazzi Giannino Stoppani e dell’Accademia Drosselmeier, scuola per librai e giocattolai, scrive sul blog Zazie News. L’Almanacco dei libri per ragazzi. Ha pubblicato A scuola con i libri. Avventure di una maestra libraia (Rizzoli, 2013).

ne ho vedute tante da raccontarvgrazia gotti Ne ho vedute tante da raccontar. Crescere con i libri
di Grazia Gotti

Giunti

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Lettura Tag: didattica, invogliare a leggere, libri

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969