Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

23 Maggio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri per bambini che non amano leggere

libri per bambini che non amano leggere
FacebookWhatsAppPinterest

Per invogliare a leggere serve una bella storia e la capacità di coinvolgere bene i bambini. Sembra una pozione magica, ma alcuni libri per bambini riescono a unire perfettamente questi elementi. Riusciremo a trovare il libro perfetto che riesca ad avvicinare i bambini alla lettura solo scoprendo quale sia l’ostacolo. Non trovano belle storie? Non riescono a leggere bene? Fanno fatica a restare concentrati? Ecco qualche libro da usare come esca per incuriosire i bambini.

Libri per invogliare a leggere

marco polo geronimo stilton

Le avventure di Marco Polo (Geronimo Stilton) – I libri di Geronimo Stilton piacciono molto ai bambini: c’è un gioco grafico nei caratteri e una combinazione di parole inventate che riesce sempre a rubare un sorriso. Ai bambini più piccoli possiamo proporre uno dei tanti libri di Geronimo Stilton scegliendo un tema (avventura, calcio, detective). Ai più grandicelli possiamo proporre gli adattamenti dei classici. Sono un ottimo ponte tra l’avversione per la lettura e la scoperta di storie di altri tempi che i bambini a volte non conoscono.

libro barzellette al top per bambini

Barzellette al top – Un libro adatto anche a bambini che hanno iniziato a leggere da poco: i testi sono brevi e divertenti. Leggere barzellette è un esercizio che comporta in modo inevitabile la concentrazione sul testo (se sbagli parola non ottieni la risata) e sul ritmo di lettura. Ai bambini piace raccontare barzellette e incoraggiati dai testi brevi li vedrete procedere nella lettura pur di impararne un buon numero.

il trattamento ridarelli

Il trattamento Ridarelli – Un classico tra i libri per bambini che fanno ridere: storia breve, di facile lettura, che invoglia a leggere per scoprire cosa succederà al termine del conto alla rovescia.

la fabbrica di cioccolato

La fabbrica di cioccolato – Un romanzo breve che racconta una avventura veramente da sogno: visitare il luogo in cui si produce il cioccolato che piace tanto ai bambini. Con questo libro li prendiamo un po’ per la gola e un po’ per curiosità in attesa di scoprire quale sarà il premio finale.

non mi piace leggere

Non mi piace leggere – Per lei leggere è una vera noia! Ma la maestra Anna dice che se si trova il libro ideale non ci si annoierà mai e che senza libri si è perduti. Esagerata! Senza libri si possono fare un sacco di cose, invece! La accontento e vado in biblioteca. In un microlibro c’è scritto: ogni libro porta verso un’indimenticabile avventura. Che sia vero? Età di lettura: da 6 anni.

Il club antilettura – Che cosa c’è di così interessante tra le pagine di un libro Leo proprio non riesce a capirlo. Anzi, per lui e per i suoi amici leggere è un’attività noiosa da evitare a tutti i costi. Per questo decidono di fondare il Club Antilettura dove una delle regole è: i libri servono solo come fermaporte! Ma sarà vero? Carlotta tiene sempre un libro sotto il banco eppure è davvero simpatica. Età di lettura: da 8 anni.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: invogliare a leggere, libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, liste di lettura per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969