Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

23 Maggio 2018 by Scuola in Soffitta

Libri per bambini che non amano leggere

FacebookWhatsAppPinterest

Per invogliare a leggere serve una bella storia e la capacità di coinvolgere bene i bambini. Sembra una pozione magica, ma alcuni libri per bambini riescono a unire perfettamente questi elementi. Riusciremo a trovare il libro perfetto che riesca ad avvicinare i bambini alla lettura solo scoprendo quale sia l’ostacolo. Non trovano belle storie? Non riescono a leggere bene? Fanno fatica a restare concentrati? Ecco qualche libro da usare come esca per incuriosire i bambini.

Libri che parlano di libri

 

La montagna di libri più alta del mondo – Lucas desiderava volare più di qualsiasi cosa al mondo, ma il suo sogno sembrava impossibile da realizzare! Finché la mamma mise un libro nelle sue mani. Età di lettura: da 3 anni

Madeline e il cane che le insegnò ad amare i libri – La piccola Madeline non ama leggere. Non legge libri, non legge giornali e nemmeno il menù sul furgone dei gelati. E soprattutto, non legge mai ad alta voce: balbetta, farfuglia, insomma, proprio non ci riesce. Ma quando ormai è pronta a rinunciare, ecco che incontra Bonnie, il cane della biblioteca. Lei sì che sa ascoltare e non ride se Madeline legge piano o si blocca. A volte basta un buon amico per fare la differenza, anche se ha quattro zampe! Età di lettura: da 5 anni.

 

Il giardiniere dei sogni – Un inno ai libri e alla lettura. Un omaggio alle prime pagine sfogliate della nostra vita e alle tante avventure scritte per aprire le porte della fantasia. Età di lettura: da 5 anni.

I fantastici libri volanti di Mr. Morris Lessmore – Mr. Morris Lessmore ama i libri e le storie. Un giorno, mentre sta scrivendo il racconto della sua vita, arriva un terribile uragano che lo porta lontano, in un paese fantastico… Un racconto che rende omaggio a chi dedica la propria vita ai libri e a tutti i lettori. Età di lettura: da 6 anni.

GUARDA ANCHE:

Il topino che voleva leggere

Stori di lettori

non mi piace leggere

Non mi piace leggere – Per me leggere è una vera noia! Ma la maestra Anna dice che se si trova il libro ideale non ci si annoierà mai e che senza libri si è perduti. Esagerata! Senza libri si possono fare un sacco di cose, invece! La accontento e vado in biblioteca. In un microlibro c’è scritto: ogni libro porta verso un’indimenticabile avventura. Che sia vero? Età di lettura: da 6 anni.

Il club antilettura – Che cosa c’è di così interessante tra le pagine di un libro Leo proprio non riesce a capirlo. Anzi, per lui e per i suoi amici leggere è un’attività noiosa da evitare a tutti i costi. Per questo decidono di fondare il Club Antilettura dove una delle regole è: i libri servono solo come fermaporte! Ma sarà vero? Carlotta tiene sempre un libro sotto il banco eppure è davvero simpatica. Età di lettura: da 8 anni.

ALTRI TITOLI:

  • Il libraio magico di Shinsuke Yoshitake
  • La bambina che parlava ai libri di Stefano Benni
  • Il libro dei libri da leggere per diventare grandi di Pierdomenico Baccalario e Andrea Ucini
  • Tilly e i segreti dei libri di Anna James

Libri per invogliare a leggere

marco polo geronimo stilton

Le avventure di Marco Polo (Geronimo Stilton) – I libri di Geronimo Stilton piacciono molto ai bambini: c’è un gioco grafico nei caratteri e una combinazione di parole inventate che riesce sempre a rubare un sorriso. Ai bambini più piccoli possiamo proporre uno dei tanti libri di Geronimo Stilton scegliendo un tema (avventura, calcio, detective). Ai più grandicelli possiamo proporre gli adattamenti dei classici. Sono un ottimo ponte tra l’avversione per la lettura e la scoperta di storie di altri tempi che i bambini a volte non conoscono.

libro barzellette al top per bambini

Barzellette al top – Un libro adatto anche a bambini che hanno iniziato a leggere da poco: i testi sono brevi e divertenti. Leggere barzellette è un esercizio che comporta in modo inevitabile la concentrazione sul testo (se sbagli parola non ottieni la risata) e sul ritmo di lettura. Ai bambini piace raccontare barzellette e incoraggiati dai testi brevi li vedrete procedere nella lettura pur di impararne un buon numero.

il trattamento ridarelli

Il trattamento Ridarelli – Un classico tra i libri per bambini che fanno ridere: storia breve, di facile lettura, che invoglia a leggere per scoprire cosa succederà al termine del conto alla rovescia.

la fabbrica di cioccolato

La fabbrica di cioccolato – Un romanzo breve che racconta una avventura veramente da sogno: visitare il luogo in cui si produce il cioccolato che piace tanto ai bambini. Con questo libro li prendiamo un po’ per la gola e un po’ per curiosità in attesa di scoprire quale sarà il premio finale.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri per bambini

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

mappa del tesoro

Caccia al tesoro da fare in casa

Scopri come allestire una caccia al tesoro in casa, ideale per pomeriggi piovosi, feste di compleanno e momenti ludici indoors. Di seguito idee, materiali e suggerimenti per renderla coinvolgente e … [Continua...]

strumenti montessori per i prerequisiti

Strumenti Montessori per sviluppare i prerequisiti

I prerequisiti sono le abilità di base che i bambini devono acquisire prima dell’ingresso alla scuola primaria: attenzione, motricità fine, percezione visiva e uditiva, orientamento spaziale, … [Continua...]

giochi di scrittura

Giochi per far scrivere i bambini

I giochi di scrittura possono essere un'idea per far scrivere i bambini. Parliamo di esercizi di composizione, in cui si dovranno inventare storie, messaggi e altri tipi di testi. Come stimolare i … [Continua...]

gioco di logica sequenze pennarelli

Gioco di posa con i pennarelli

Il gioco di posa con i pennarelli è una attività di logica per bambini in cui esercitiamo anche memoria e motricità fine. Per proporre il gioco ho realizzato alcune carte di composizioni da stampare … [Continua...]

regali per ragazza 14 - 17 anni

50 Idee regalo per una ragazza di 14 – 17 anni

Se cerchi idee regalo per una ragazza di 14–17 anni, sei nel posto giusto! Tra musica, tecnologia, hobby creativi e lifestyle, abbiamo raccolto 50 proposte originali ideali per ragazze adolescenti: … [Continua...]

schede di pregrafismo da fare a casa

10 Schede per esercizi di pregrafismo da fare a casa

Il pregrafismo è il primo passo fondamentale per aiutare i bambini a sviluppare la manualità e la coordinazione necessarie per imparare a scrivere con facilità e sicurezza. Iniziare a casa è semplice, … [Continua...]

Esercizio di pregrafismo cerchi e linee

Gioco di pregrafismo: cerchi e linee

In questo gioco di pregrafismo ci concentriamo sull'attività di riprodurre le composizioni di linee presenti sulle carte. In alcuni casi si tratterà di composizioni astratte, in altri di lettere, … [Continua...]

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede didattiche sul corsivo da stampare

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

widilo cashback come funziona

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969