Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

15 Aprile 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività per la Giornata del Libro (scuola primaria)

Attività per la giornata del Libro
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

In occasione della Giornata del Libro si organizzano attività per avvicinare i bambini alla lettura. Possiamo proporre letture animate, caccie al tesoro tra i libri, mercatini, attività creative legate alle storie. L’obiettivo è rompere il pregiudizio che la lettura sia noiosa e permettere ai bambini di esplorare nuovi titoli o generi letterari. Ho raccolto alcune proposte che possono essere di ispirazione.

GUARDA ANCHE: 14 Idee per promuovere la lettura tra i ragazzi

Attività di promozione della lettura

Raccogliamo alcune idee per promuovere la lettura tra progetti di consolidato successo e proposte da provare:

  • allestire un mercatino dei libri
  • installare una cassetta del bookcrossing
  • visitare la biblioteca locale
  • invitare autori di libri per bambini
  • organizzare un dibattito su un libro letto insieme
  • realizzare cartelloni con frasi famose che elogiano la lettura
  • programmare una uscita al parco per provare il piacere di leggere all’aperto, magari libri o racconti su alberi e natura.

Percorsi di lettura: i libri che parlano di libri

Libri per bambini per invogliare a leggere

Leggere è come come “amare”: sono verbi di cui non si può usare l’imperativo. La passione per la lettura non si può imporre, ma spesso di può contagiare. Come? Affidiamoci ai libri per bambini che parlano di libri, del potere della lettura e delle avventura che vivono coloro che amano leggere. LEGGI la bibliografia di libri per bambini sui libri.

Escape room online a tema libri

Il consorzio bibliotecario di Milano Nord ha proposto una iniziativa molto curiosa: una escape room dedicata ai libri che si svolge online. Oltre a essere un gioco divertente con cui mettersi alla prova, è un’ottima idea per invogliare a leggere e mostrare una applicazione creativa della tecnologia. Qui le istruzioni per giocare con la escape roome sui libri.

Attività creative ispirate ai libri

Attività per bambini sul Mago di Oz

L’attività creativa può essere svolta mentre si ascolta una lettura ad alta voce o un audiolibro. Può essere utilizzata come riflessione personale o riassunto della storia che è stata letta. Possiamo proporre anche attività che ricordino le esperienze della giornata e il piacere provato a scoprire nuove storie. Alcune possibili attività sono:

  • realizzare un segnalibro
  • creare un libro pop up semplice
  • disegnare una nuova copertina per un libro letto
  • scrivere una storia e illustrarla realizzando un piccolo libro
  • realizzare i personaggi o un oggetto presente nel libro con il cartone o il cartoncino

Mappa dei generi letterari per bambini

Quando i ragazzi sono lasciati liberi di scegliere quale libro leggere cosa scelgono? Hanno ben chiare le alternative a disposizione? Si lasciano invogliare da nuovi generi letterari? Ho preparato una mappa sui generi letterari per spiegare come sia facile partire da un interesse personale per scoprire nuovi libri da leggere. Qui potete trovare la mappa dei generi letterari.

Materiali da stampare

  • Diario di lettura da colorare
  • Sfida di lettura
  • Diplomi di lettore
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Lettura Tag: giornate mondiali, invogliare a leggere

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969