L'adolescenza è una fase delicata e complessa della crescita dei figli in cui come genitori si ha bisogno di consigli. Sembra un paradosso: quando sono neonati siamo sommersi di indicazioni per crescere bene i figli, ma appena inizia l'adolescenza ci … [Leggi di più...]
Serie tv da guardare con i figli adolescenti
Passare più tempo con i figli e fare cose divertenti con loro è un desiderio che come genitori ci portiamo dietro sempre. Più i figli crescono e più diventa difficile trovare attività da condividere. Ho trovato un'idea che mi piace e funziona per … [Leggi di più...]
Libri per ragazzi di prima superiore (13-14 anni)
I gusti di lettura nei ragazzi di 13-14 anni spesso sono già definiti: c'è chi ama il giallo, chi il fantasy, chi preferisce storie di coetanei. Per invogliare i ragazzi a leggere di più e scoprire nuove storie quali libri possiamo proporre? In … [Leggi di più...]
Passare più tempo con i figli adolescenti: 7 idee da provare
Condivisione e confronto sono due parole importanti in un progetto educativo. Condividere esperienze e confrontare le proprie opinioni sono occasioni in cui si cresce insieme, si impara dagli altri, si ricevono stimoli. Quali sono i progetti che … [Leggi di più...]
Paghetta settimanale: pro e contro
Molti di noi sono cresciuti con la paghetta settimanale che veniva data dai genitori o dai nonni. Da genitori abbiamo capito che è importante insegnare a gestire i soldi, ma la mancia è la sola strategia utile? È giusto dare la paghetta ai bambini? … [Leggi di più...]
Pubertà maschile: come cambia un figlio preadolescente
Durante il periodo della pubertà lo sviluppo dei maschi avviene in modo meno evidente di quello delle femmine. Il fisico cambia con piccoli segnali che ci preparano a quella fasi crescita che precede l'adolescenza e che lo psicoterapeuta Alberto … [Leggi di più...]
Film sull’adolescenza con temi di cui parlare con i ragazzi
Durante gli anni dell'adolescenza sono molti i temi di cui parlare con i ragazzi: primi amori, sessualità, droga, bullismo, rapporto con la scuola e con i genitori. Sono anni in cui a volte è difficile iniziare una conversazione e un film può essere … [Leggi di più...]
Film sul rapporto genitori e figli
L'adolescenza arriva nelle famiglie come un ciclone capace di stravolgere i ragazzi e i genitori. Diventa quasi impossibile il dialogo con i figli adolescenti. A volte a difficile affrontare i temi dell'adolescenza con i figli: le nostre paure, i … [Leggi di più...]
Insegnare ai figli autonomia e sicurezza fuori casa
Tornare a casa da scuola da soli, andare a comprare il latte sono alcune delle missioni in cui i nostri figli sperimentano l'autonomia fuori casa. Per renderli davvero autonomi non basta insegnare la strada e controllare che guardino bene prima di … [Leggi di più...]
Importanza delle regole per bambini e adolescenti
Fissare le regole per i nostri figli è una delle prime sfide educative che affrontano i genitori. La regola è un limite, ma anche una guida di comportamento. Bambini e ragazzi hanno bisogno di regole in tutte le fasi della crescita, ma cambia il … [Leggi di più...]
Idee regalo per adolescenti
Potremmo provare a stilare una classifica su chi sono le persone a cui è più difficile trovare in regalo giusto. Il papà? La nonna? L'adolescente? In questo periodo in cui l'adolescenza in casa scelgo l'ultima risposta. Trovare un regalo per un … [Leggi di più...]
Sicurezza dei figli su internet: 5 regole da insegnare subito
Come possiamo proteggere i nostri figli mentre navigano su internet? Ricerche per la scuola, giochi online, aggiornamenti degli youtuber preferiti sono solo alcune delle motivazioni che portano bambini e ragazzi a utilizzare il web ogni giorno. La … [Leggi di più...]
Adolescenza serena: 5 consigli per i genitori
Quando i figli erano piccoli leggevano libri e consigli per crescere un bambino felice. È tanto strano chiedersi cosa serve per crescere un adolescente felice? Io credo di no, soprattutto se si tratta del primo figlio e il ruolo di genitore ci mette … [Leggi di più...]
Dipendenza da videogiochi: come intervenire
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la dipendenza da videogiochi (gaming disorder) tra le malattie mentali inserendola nell’ultima revisione della International Classification of Diseases (Icd-11). Come intervenire in caso … [Leggi di più...]
Come migliorare il modo di esprimersi dei ragazzi
Il linguaggio è un modo per esprimersi ma anche un segno di appartenenza per i ragazzi che sposano l'utilizzo di un gergo per sentirsi parte del gruppo. Raffinare il linguaggio migliora le loro possibilità per esporre pensieri, motivazioni, prese di … [Leggi di più...]
Attività creative per ragazzi delle medie
Le attività creative proposte come esperienza didattica permettono di trasmettere la passione per l'artigianato alle nuove generazioni. In un progetto educativo di ampio respiro apprendere che ogni realizzazione è bella perché unica permette di … [Leggi di più...]