
Organizziamo una caccia al tesoro un po’ speciale perché giocheremo con l’ortografia. In questa attività ci concentreremo su uno dei suoni difficili: le parole con GN e NI. Questa attività si può organizzare all’aperto o anche in classe.
LEGGI ANCHE: Schede su GN e NI
La caccia al tesoro piace ai bambini perché è un gioco di movimento e di ricerca. Noi organizzeremo una caccia al tesoro ortografica per giocare con l’ortografia e imparare a riflettere bene quando riconosciamo alcuni suoni difficili. I suoni GN e NI sono una delle difficoltà ortografiche da imparare per scrivere bene.
GUARDA ANCHE: Schede ortografiche da stampare
Obiettivo del gioco
In questa caccia al tesoro l’obiettivo è trovare le immagini che rappresentano oggetti il cui nome si scrive con GN. Non è semplice come sembra perché mischieremo queste immagini con altre corrispondenti a parole che si scrivono con NI e stabiliremo un tempo massimo entro il quale trovare il maggior numero di immagini.
Preparazione del gioco
Nella fase di preparazione i bambini non devono partecipare. Stampate il file pdf che trovate in fondo a questa pagina. Se volete, potete incollare le stampare su cartoncino di recupero. Ritagliate le singole immagini e nascondetele. Se volete coinvolgere nel giochi un grosso gruppo di bambini, potete stampare più copie del pdf.
Istruzioni per giocare
Spiegate ai bambini che avete nascosto 18 carte raffiguranti oggetti, animali e mestieri. Loro devono cercare le carte e raccogliere solo quelle che hanno un nome che si scrive con GN. Ci saranno degli intrusi, ossia carte che raffigurano parole che si scrivono con NI. Se i bambini le trovano, devono saperle indicare ma non le devono raccogliere. Voi potete aiutare i bambini dicendo a voce cosa è raffigurato nell’immagine.
Parole con GN
- Castagna
- pigna
- ragno
- ragnatela
- cigno
- gnomo
- pagnotta
- prugne
- mignolo
- agnello
- falegname
- lavagna
- cicogna
Parole con NI (gli intrusi)
- Miniera
- giardinieri
- cerniera
- Carabiniere
- genio
PDF da stampare
Nel file pdf trovate le 18 carte da stampare: 13 rappresentano parole con GN e 5 rappresentano parole con NI.
Lascia un commento