Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

5 Settembre 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Outdoor education: 5 tipologie di libri per bambini leggere all’aperto

FacebookWhatsAppPinterest

Se pensiamo alla lettura come spunto di attività per bambini, ci sono tipologie ben precise di libri per bambini che possiamo proporre in un progetto di outdoor education.

GUARDA ANCHE: Bambino e natura nel metodo Montessori

Storie e albi illustrati

L’outdoor learning ci permette di affrontare molte tematiche: le stagioni, i colori, il mondo animale e vegetale, ma anche le nostre emozioni. Nell’ampio panorama di libri per bambini possiamo trovare romanzi brevi, favole e albi illustrati che ci permettono di introdurre alcuni concetti o di comunicare la natura come scenario per avventure ed esplorazioni. Alcuni esempi:

  • Le più belle storie di Boscodirovo di Jill Barklem, Edizioni EL
  • È autunno, Riccio di Giuditta Campello e Arianna Cicciò, Edizioni EL
  • La casa invernale dell’orso di John Yeoman e Quentin Blake, Camelozampa

Libri di giochi e attività all’aperto

Stare all’aperto di permette di fare giochi e attività creative che al chiuso sarebbero meno divertenti. Quella dei libri di giochi e attività all’aperto è una categoria molto ampia di cui troviamo proposte sui giochi per piccoli esploratori o sui giochi per conoscere la natura.

  • Ai bambini basta niente per giocare di Andrea Angiolino, Gallucci

Libri di esperimenti

Uno dei vantaggi dell’outdoor learning è la disponibilità di spazio per poter eseguire esperimenti per conoscere meglio come funziona la natura. I libri di esperimenti sono molto vari e con proposte interessanti per ogni età.

  • Esperimenti scientifici all’aperto di Roberto Sorgo, Gribaudo

Libri di poesie e filastrocche

Poesie e filastrocche possono essere utilizzate per introdurre un progetto all’aperto, per portare l’attenzione sulla stagione in corso o su un elemento naturale che vogliamo approfondire. Dai libri di poesie e filastrocche per bambini possiamo trarre spunto per raccontare l’ambiente esterno, ciò che ci piace e come lo percepiamo.

  • Filastrocche per giocare in casa e all’aperto di Albena Ivanovitch-Lair, Fabbri

Libri sulla natura

Quella dei libri sulla natura è sicuramente la prima tipologia di letture a cui possiamo pensare per un progetto di outdoor education. Sono libri che propongono l’ambiente che ci circonda in una forma curiosa che invita all’esplorazione e alla conoscenza. In questa categoria possiamo inserire:

  • libri sulle piante e sui fiori
  • libri sugli animali, soprattutto sugli insetti
  • libri sulle stagioni
  • libri che spiegano fenomeni naturali: fenomeni atmosferici, ciclo dell’acqua, sottosuolo, ecc.
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri green, libri per bambini, outdoor education

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969