Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

20 Febbraio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Disegnare con il filo

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Il filo di lana è un grande materiale che possiamo utilizzare in modo creativo nelle attività per bambini. Possiamo creare pompon, personaggi, intrecci, ma possiamo anche usare il filo per disegnare. Sarà la nostra linea con cui creare forme e riempimenti.

Filo di recupero

Ogni volta che dobbiamo scartare un capo di abbigliamento in cotone chiediamoci se si può riutilizzare il tessuto per creare gomitoli di filo. È una operazione che facciamo solo con i capi che dovrebbero andare in discarica perché non più utilizzabili, per gli altri capi la prima ipotesi è sempre quella di donarli a chi ne ha più bisogno.

Per creare il filo di recupero usiamo il tessuto delle magliette di cotone. Tagliamo lunghe strisce che verranno annodate o cucite l’una all’altra. Tirando le strisce vedrete che si assottigliano diventando un cordoncino, il nostro filo. Con il filo realizziamo piccoli gomitoli per i vari utilizzi.

Disegni con il filo

Il filo può rappresentare il contorno di una figura, ma anche il riempimento di un disegno. Avendo diverse totalità a disposizione possiamo giocare a creare un paesaggio, un fiore, o qualunque altra immagine tagliando la quantità di filo che ci serve. È una attività per bambini che stimola la creatività, propone una soluzione di riciclo e sviluppa la motricità fine.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Attività per bambini e ragazzi Tag: giochi creativi, loose parts, riciclo creativo

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969