Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

27 Maggio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri per ragazze e ragazzi sul femminismo per imparare a combattere gli stereotipi

Libri per ragazzi sul femminismo
FacebookWhatsAppPinterest

Parliamo abbastanza di femminismo alle nuove generazioni? Ci sono stati anni in cui le lotte femministe sono scese in piazza, ma il percorso di conquista non è finito. Se pensiamo alla montagna di stereotipi da combattere, siamo ancora all’inizio di un lungo percorso. Le tematiche femministe sono presenti in libri per ragazzi molto interessanti. Vediamone alcuni!

GUARDA ANCHE: Book menu, avvicinare i ragazzi alla lettura

Libri sul femminismo

Nei libri sul femminismo adatti a ragazze e ragazzi si parla di autostima e incoraggiamento allo sviluppo delle proprie potenzialità. Le storie raccontate ci portano a vivere esperienze di coraggio, di conquista del rispetto e della propria identità. La lotta agli stereotipi è una sfida educativa che riguarda tanto le ragazze quanto i ragazzi, come ci insegneranno gli esempi di queste storie.

La caduta del patriarcato – Un graphic novel che con umorismo aiuta a capire il patriarcato e l’importanza delle battaglie femministe nella storia. Nel Settecento alcune femministe furono decapitate e nell’Ottocento le suffragette finirono in carcere! Ancora oggi, in Paesi come l’Iran e l’Arabia Saudita, le attiviste vengono imprigionate. Nelle nuove generazioni emergono costantemente ragazze e donne che portano avanti con orgoglio le loro battaglie.

GUARDA ANCHE: Atlante femminista

Fai rumore – Grandi nomi del fumetto italiano riuniti in un’antologia unica e potente per dire basta alla violenza di genere. Raccontano storie che toccano nel profondo perché sono accadute e accadono anche a noi, alle nostre sorelle, amiche, vicine. A volte nemmeno ce ne rendiamo conto, minimizziamo, non abbiamo gli strumenti per comprendere, reagire, parlarne ad alta voce. Ed è proprio per questo che nasce questo libro: per rompere il silenzio e riempirlo nelle nostre storie e delle nostre parole, per far sì che situazioni così non capitino mai più. E allora, avanti… fai rumore! Questo fumetto è stato ideato in collaborazione con il Collettivo Moleste.

Donne senza paura – In ogni parte del mondo le donne hanno lottato e lotta ancora per la loro emancipazione e i loro diritti. Questo libro è il racconto illustrato di questo percorso, visto attraverso la vita di alcune donne-simbolo. Conosceremo l’antischiavista Sojourner Truth a Olympe de Gouges, che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, da Margaret Sanger, che creò la prima clinica per le donne. Non poteva mancare la storia di Malala, che ha ottenuto il premio Nobel per la pace, e alle numerose donne del movimento #MeToo.

Le donne del mito – Le donne della mitologia non sono soltanto mogli, madri, figlie e nutrici. Con la loro astuzia o saggezza, le loro cure o i poteri magici, hanno un ruolo cruciale nel destino dei Greci. Elena che con la sua fuga scatena la guerra di Troia, Arianna che tradisce il suo paese per amore di Teseo, Medea che consuma un’atroce vendetta… E poi Andromaca, Penelope, Elettra, Antigone, Antiope, Alcesti a comporre dieci ritratti del variegato universo femminile dei miti. Età di lettura: da 11 anni.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per ragazzi Tag: girl power, libri, libri per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969