Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
    • Pixel Art
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi

26 Febbraio 2019 by Scuola in Soffitta

Libri per bambini su parità di genere e stereotipi

FacebookWhatsApp39Pinterest
39
SHARES

Siamo tutti uguali davanti alla legge, ma non davanti al pregiudizio. Proviamo a cambiare qualcosa con i libri per bambini sulla parità di genere e contro gli stereotipi. Se vogliamo aver conferma di quanto serva ancora parlare di uguaglianza di genere, basta fare un giro nei negozi di giocattoli con reparti stereotipati o nei giardinetti dove le femmine non sempre possono giocare a ciò che voglio. Non aspettiamo di arrivare ai salari differenziati tra uomini e donne o ai padri che non prendono giorni di paternità, proviamo a cambiare le cose partendo dai bambini.

LEGGI ANCHE: Film per bambini contro gli stereotipi di genere

Parità di genere: non solo femminismo

Chiariamo subito un concetto: parlare di parità di genere non significa parlare solo di femminismo, inteso come parità delle donne. Le bambine e le donne trovano tanti ostacoli nella loro crescita, ma ne trovano anche i maschi. Pensate semplicemente a cosa succede nel film Elliot quando il ragazzo vuole frequentare una scuola di danza classica. La parità di genere è in favore di bambine e di bambini, perché si cancellino le barriere nelle loro scelte.

GUARDA ANCHE: Libri per bambini sull’aspetto fisico

Libri sulla parità di genere

ettore uomo straordinariamente forte

Ettore. L’uomo straordinariamente forte ed. Settenove. Ettore è un uomo fortissimo. Lascia tutti a bocca aperta mentre si esibisce al circo, ma ha un segreto che non vuole rivelare. Nel tempo libero Ettore ama fare l’uncinetto e lavorare a maglia, ma preferisce nascondersi per farlo. A causa di un brutto scherzo qualcuno pensa di metterlo in ridicolo esponendo i suoi lavori, ma ciò che emerge sono tutti i talenti di Ettore: il suo amore per una ballerina, la sua bontà e la sua dolcezza. Età di lettura: da 5 anni.

Una bambola per Alberto

Una bambola per Alberto ed. EDT-Giralangolo. C’è chi si sconvolge se un bambino gioco con una bambola, poi però vorrebbero che diventasse un padre che si occupa del figlio. Non è un controsenso? I trenino elettrico è molto divertente, il pallone uno spasso, ma anche una bambola può avere un suo spazio tra i giocattoli di Alberto. Età di lettura: da 3 anni.

libro il trattore della nonna

Il trattore della nonna. In questa casa in campagna il nonno stende il bucato, la nonna guida il trattore e sa fare ottime crostate. Non è scritto da nessuna parte che siano attività non adatte a loro.  Età di lettura: da 3 anni.

mia mamma guida una balena

Mia mamma guida una balena. La mamma guida un autobus e il papà che sta con il bambino rende ancora più magico questo mestiere dicendo che l’autobus è grande come una nave, anzi come una balena. Un libro che affronta la parità di genere nel lavoro e nei ruoli in famiglia. Età di lettura: da 5 anni.

Maschi contro femmine

Maschi contro femmine. Da quando è arrivata Zoe, a Giovanni sembra che il mondo vada alla rovescia. A scuola non si capisce più cosa sia da maschi e cosa da femmine. Eppure le Regole Supreme parlano chiaro: un maschio non deve mai fare una cosa da femmine e viceversa! Quella ragazzina non ha proprio capito che in classe è guerra aperta! Età di lettura: da 7 anni.

Libri contro gli stereotipi di genere

Storia incredibile di due principesse

Storia incredibile che due principesse che sono arcistufe di essere oppresse. Ciò che in contesto appare sbagliato, potrebbe invece essere apprezzato in un altro. Una principessa è sempre composta e pulita, ma non va bene per la famiglia di sporchi draghi con cui vive. L’altra principessa vivrebbe volentieri sporca e nel fango, invece si deve adeguare all’etichetta di una elegante famiglia. Aspettative e stereotipi sono separati da una linea sottile, ma a tutto si può porre rimedio. Età di lettura: da 4 anni.

un compleanno nella giungla

Un compleanno nella giungla. Beatrice è una esploratrice che ama le attività vivaci come correre nell’erba alta o arrampicarsi sugli alberi. Il giorno del suo compleanno deve compiere una grande impresa, così importante che anche la torta può aspettare. Nel 2016 il libro ha vinto il premio Narrare la Parità. Età di lettura: da 3 anni.

Storia di Giulia

Storia di Giulia, che aveva un’ombra da bambino. Giulia è una bambina vivace e poco aggraziata, un “maschio mancato”, come dicono i genitori. Tanto che un mattino, Giulia si sveglia e trova attaccata ai suoi piedi un’ombra da bambino. L’ombra la segue ovunque, imita i suoi gesti come a prenderla in giro. Giulia è trista, ma un giorno incontra un bambino che vive la sua stessa condizione, fa capire che entrambi hanno il diritto di essere quello che sono, di decidere quello che amano e quello che non amano, senza schemi o etichette che impediscano la loro libertà di essere sé stessi.

Nei panni di Zaff

Nei panni di Zaff. “… Ma Zaff, tu 6 maschio! Puoi fare il re, il principe, il meccanico, l’ingegnere, il maresciallo dei carabinieri… ma la principessa proprio no!” L’autrice e l’illustratrice affrontano con i più piccoli, in un albo pieno di divertimento e di colore, un tema assai delicato: quello dell’identità sessuale e della discriminazione cui spesso vengono fatti oggetto i bambini che si trovano bene “nei panni dell’altro” piuttosto che in quelli canonici attribuiti al proprio sesso.

Ma le principesse fanno le puzzette?

Ma le principesse fanno le puzzette? Il papà di Laura aprì il libro segreto delle principesse e cominciò a raccontare qualcosa che nessuno sapeva. Età di lettura: da 5 anni.

Da femmina e da maschio?

Mary si veste come le pare – Tanto tempo fa (ma non troppo), le bambine non potevano indossare i pantaloni! È sempre stato così e sempre sarà così, dicevano gli adulti. La pensavano tutti alla stessa maniera. Beh, quasi tutti… Una storia di coraggio e ostinazione, che invita i lettori a pensare con la propria testa. Proprio come ha fatto Mary Walker tanti anni fa, sfidando le norme di genere dei suoi tempi. Età di lettura: da 5 anni

Mi piace Spiderman… e allora? – Cloe ha sei anni, racconta storie che la sua mamma trascrive al computer e ha una passione: la sua cartella nuova di Spiderman che lei ha scelto per cominciare la prima elementare. Intorno a Cloe tutti – ad eccezione dei suoi genitori – giudicano questo acquisto con un’unica frase: “Ma è da maschi!” Il libro affronta varie tematiche legate agli stereotipi, alla graduale consapevolezza della propria identità di genere ma anche al confronto tra i bambini e una realtà sempre più multiculturale. Età di lettura: da 4 anni.

Amelia che sapeva volare – La piccola Amelia aveva un sogno, e da grande fece quello che nessuna aveva mai tentato prima. Età di lettura: da 3 anni

Fiabe e parità di genere

Fiabe d’altro genere – Nel libro vengono proposte dodici fiabe. Il racconto è uguale a quello tradizione, non sono stati tolti personaggi cattivi e non ne sono stati aggiunti. È stato invertito solo il genere dei personaggi. Alcuni racconti sono lunghi e si presta a una lettura ad alta voce, più che a una lettura autonoma.

Scopri altri libri per bambini sugli stereotipi di genere facendo click le copertine qui sotto.

eugenia l'ingegnosa libro per bambine ada la scienziata libro per bambine

GUARDA ANCHE:

  • Una storia senza cliché
  • Il mestiere più bello del mondo
  • Così come sono
  • Anche le ragazze lo possono fare

 

FacebookWhatsApp39Pinterest
39
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: educazione di genere, libri, libri per bambini

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

Attività di classificazione: gruppi di parole da riordinare

Ho preparato alcuni gruppi di vocaboli da classificare. Potete scaricare il materiale con le cartelle e le tessere da stampare e riordinare. L'attività di classificazione esercita il pensiero … [Continua...]

ciclo di vita della rana DA COLORARE

Il ciclo vitale della rana da colorare

Il ciclo vitale della rana è davvero curioso. Scopriamo come nasce una rana attraverso semplici disegni da colorare e targhette con i nomi delle fasi. GUARDA ANCHE: Tavola dei cicli di vita e di … [Continua...]

Regalo per la mamma: barattolo di frasi dolci

Il barattolo di frasi dolci è una idea per un regalo alla mamma realizzato dai bambini. Potranno scrivere dediche e pensieri felici per riscaldare il cuore della mamma in ogni momento. I bambini … [Continua...]

Spiegare il Primo Maggio ai bambini – Schede con attività

Il Primo Maggio è la festa del lavoro. Cosa significa? Proviamo a spiegare il significato del Primo Maggio ai bambini con schede e attività. Il 1 Maggio la scuola è chiusa, come molti uffici e … [Continua...]

Caccia al tesoro ecologica

Vi propongo un gioco da fare all'aperto sul tema dell'ecologia: è una caccia al tesoro in cui i bambini scopriranno alcuni temi importanti per l'ambiente. GUARDA ANCHE: Attività per la giornata … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969