I sogni delle bambine possono spaziare in tutti gli ambiti: possono sognare di diventare una astronauta, una architetta o una donna ingegnere. Se c’è ancora qualche pregiudizio o serve un po’ di incoraggiamento, ecco una storia in cui la piccola protagonista conquista la fiducia di tutti: lei diventerà un ingegnere e costruirà ponti. Eugenia l’ingegnosa è un libro per bambine ingegnere o architette che amano costruire.
La storia di Eugenia l’ingegnosa
Eugenia è una bambina che vive su un’isola con la mamma, il papà e il fratellino. Lei e il fratello un giorno vedono nel mare l’isola che si vede e non si vede. I due fratelli decidono di raggiungere l’isola ma servirà molto ingegno per trovare ogni volta la soluzione più adatta a risolvere gli inconvenienti. Per fortuna a Eugenia l’ingegno non manca e saprà sempre prendere spunto dalla natura per costruire una zattera o un ponte.
Il progetto delle architette e ingegnere svizzere
Il libro Eugenia l’ingegnosa è nato sull’iniziativa di un gruppo di architette e ingegnere svizzere che volevano dare fiducia con questo racconto a tutte le bambine che sognano un lavoro ‘da maschio’. Nel libro Eugenia deve conquistare la fiducia del padre che non le lascia usare gli attrezzi in garage in quanto femmina. Per fortuna Eugenia non si arrende mai e ha una mamma che come lei amava giocare a costruire. Sul sito dell’associazione delle architette e ingegnere svizzere si possono trovare diverse attività legate alla storia di Eugenia e la sua passione per i ponti. Il sito è www.femme.sia.ch/eugenie
Consiglio di lettura
A volte sembra superfluo incoraggiare i bambini a sognare perché oggi tutto sembra possibile. I pregiudizi sulle donne che costruiscono ci sono ancora? Ci sono molte donne famose che hanno conquistato il mondo scientifico e non solo. La fiducia in se stessi è la carta vincente anche in questi casi. Eugenia è l’esempio di cosa vuol dire non arrendersi mai. E’ un libro per bambine ingegnere, che amano costruire e giocare con le costruzioni.
Anne Wilsdorf
Ed. Sinnos
Lascia un commento