Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

22 Aprile 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività per bambini sulle farfalle

Attività per bambini sulle farfalle
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

La farfalla è un animale che troviamo nei racconti e nei giochi dei bambini. Ha ali colorate e ci ricorda il risveglio della primavera. Vedere una farfalla avvicinarsi ai nostri fiori è sempre una piccola gioia, ma quanto sappiamo e dovremmo sapere sulle farfalle?

3 Cose importanti sulle farfalle

  1. Le farfalle svolgono il ruolo di impollinatori che è molto importante per fiori, piante e l’ecosistema ambientale.
  2. Non si devono catturare le farfalle
  3. Non vanno mai toccate le ali delle farfalle per non rimuovere la polverina che le ricopre, importante per il riconoscimento tra insetti, per la dissuasione dei predatori e la mimetizzazione nell’ambiente.

Conoscere il ciclo di vita della farfalla

Come nascono le farfalle? Il ciclo vitale delle farfalle attraversa una metamorfosi. La trasformazione da bruco a farfalla è un fenomeno curioso che affascina se si ha la fortuna di poterlo osservare in natura. Le carte del ciclo di vita della farfalla possono aiutarci a spiegare ai bambini le fasi della metamorfosi.

  • PDF: carte Ciclo di vita della Farfalla

In questa immagine ho ricostruito il ciclo di vita della farfalla con la pasta. È solo un’idea per attirare l’attenzione dei bambini.

Coltivare un giardino per farfalle

Cosa mangiano le farfalle? Il bruco appena nato si nutre del suo uovo vuoto. Successivamente mangia foglie, frutti nei quali scava piccoli tunnel, piante e in alcuni casi anche stoffe. La farfalla adulta si nutre del nettare dei fiori e del succo dei frutti. Quali fiori attirano le farfalle? Per far venire le farfalle nel nostro giardino, possiamo seminare i fiori che attirano le farfalle come margherite, calendula, facelia, papaveri, trifoglio. Sono principalmente fiori spontanei. Esiste una pianta, detta pianta delle farfalle, perché il suo nettare particolarmente ricco, è la buddleia.

Un bel progetto potrebbe essere quello di seminare fiori che attirano le farfalle in un giardino e curare le piante durante la loro crescita. Esistono in commercio miscele di semi per adatte a questo scopo.

Semi di fiori che attirano le farfalle (su Amazon)

Identikit delle farfalle

Quali sono i nomi delle farfalle comuni? In Italia possiamo vedere molti tipi diversi di farfalle. Le farfalle comuni diurne sono principalmente: Calia e  Calia gialla, Aglaia, Cetronella, Licena, Melita, Vanessa del cardo, Cavolaia Maggiore, Atalanta, Macaone, Podalirio. Ogni volta che facciamo una passeggiata e vediamo una farfalla, facciamo attenzione ai suoi colori per riuscire a identificarla e scoprire il suo nome. Vi può essere utile la cartolina con i nomi delle farfalle che potete scaricare dal pdf qui sotto:

  • PDF: farfalle

Libri per bambini sulle farfalle

Nei libri per bambini sulle farfalle troviamo informazioni, curiosità e anche storie su questi meravigliosi animali.

Libro per due anni

  • Buongiorno, farfalla! (da 3 anni)
  • Il piccolo bruco Maisazio (da 4 anni)

Libro per bambini sulle farfalle

  • Una vita da farfalla (da 5 anni)
  • Bruchi e farfalle (da 5 anni)

Puzzle e parti della farfalla

Ho preparato un disegno che ho utilizzato in due modi diversi: colorato e incollato su un cartoncino, l’ho tagliato e usato come puzzle. Aggiungendo i nomi delle parti della farfalla lo si può utilizzare come scheda didattica. Vi propongo lo stesso disegno con e senza i nomi delle parti della farfalla.

  • disegno della farfalla piccolo
  • scheda parti della farfalla piccola

Gioco di abbinamento delle farfalle

Questa attività ha come obiettivo stimolare l’osservazione. Con questo ristretto numero di tessere è un gioco adatto ai bambini più piccoli. Stampate il pdf, incollate il foglio su cartoncino, ritagliate le singole tessere e dividetele a metà seguendo la linea. Mischiate le tessere tagliate e giocate e ricomporre le immagini.

  • PDF: Puzzle di abbinamento farfalle

Attività creative sulle farfalle

Possiamo inventare tante attività per bambini in cui si giochi a realizzare farfalle con varie tecniche. Vediamone alcune!

Sensory puzzle – La sagoma della farfalla viene riempita con piccoli oggetti colorati come pezzettini di carta velina, perline, palline di carta, semi, ecc.

Invito a giocare – La sagoma della farfalla è pronta da essere decorata. Mettiamo a disposizione materiali creativi di vario tipo: palline di carta, ritagli di giornale, pezzi di stagnola, pom pon, ecc.

Collage – Il disegno della farfalla è pronto per essere colorato con i pastelli, le tempere o con la tecnica del collage.

  • PDF: disegno della farfalla

Maschera da farfalla – Un disegno da colorare, ritagliare e indossare per correre sul prato come una farfalla.

  • PDF: maschera da farfalla disegno

Mandala di fiori – Per colorare la farfalla utilizziamo i fiori. Sarà sufficiente preparare una sagoma in cartone e forarla in più punti per poter inserire i fiori. Allo stesso tempo giocheremo con i colori come in un mandala ed eserciteremo la motricità fine.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, attività primavera, PDF, schede per la scuola

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969