La curiosità è la spinta che porta a fare ricerche e approfondire un argomento. Risvegliare la curiosità dei ragazzi è l’ambizione a cui aspira ogni insegnante per facilitare l’apprendimento degli alunni. Essere curiosi è una caratteristica personale che vorremmo stimolare nei ragazzi. Come fare? Ecco alcuni libri da cui iniziare!
Libri di curiosità per ragazzi
I libri di curiosità sono una miniera d’oro di informazioni che possono diventare spunto per qualche ricerca. Ci sono anche semplici notizie strane, che faranno sorridere o spalancare gli occhi. La varietà di argomenti offre tante possibilità per stimolare gli interessi dei ragazzi.
Ogni nuova edizione presenta migliaia di imprese che riguardano una grande varietà di argomenti, inclusa una panoramica sul sistema solare. I record più incredibili raccontati in questo libro sono suddivisi in 12 capitoli a tema. Si parla di dolci, videogame, star della tv, influencer e molte altre storie.
GUARDA ANCHE: Il viaggio di Madi, albo per bambini
321 Cose intelligenti da sapere sugli animali
Perché le aringhe fanno le puzzette? Quali uccelli possono ricordare chi li ha trattati male (e vendicarsi)? Quanto a lungo può sopravvivere uno scarafaggio senza testa? In questo libro sono raccolte le curiosità più stravaganti, le domande più assurde, le informazioni più incredibili che riguardano moltissimi animali, da quelli che tutti conoscono alle specie rare. Raccontate con un pizzico di ironia e tante simpatiche illustrazioni a colori. Età di lettura: da 6 anni.
Che idea! Le invenzioni che hanno cambiato il mondo
E se il riscaldamento centralizzato fosse stato inventato per proteggere dal freddo un allevamento di pesci? E se la matita moderna fosse stata sviluppata in Francia solo per far dispetto all’Inghilterra? E se il forno a microonde dovesse i suoi natali alla golosità di un ingegnere specializzato nello sviluppo dei sistemi radar? Cosa porta la mente umana a trovare un’idea? Quella giusta, quella vincente, quella che cambierà la vita di milioni di persone? Scopriamo le circostanze che hanno portato 18 inventori della Storia ad avere proprio quell’Idea. Età di lettura: da 7 anni.
Ecco come funziona! 250 oggetti da scoprire
Un libro per non farsi cogliere impreparati dalla classica domanda che i bambini curiosi fanno agli adulti: «Come funziona?». Ogni giorno usiamo decine e decine di oggetti, dallo smartphone alla macchina del caffè, dalla lavastoviglie allo scanner, ma sappiamo veramente come funzionano? Grazie a due simpatici personaggi, la Prof. Perfecta e il Prof. Sotutto, che rispondono alle domande di due bambini curiosi, Tina e Teo, scopriremo come funzionano più di 250 oggetti, apparecchi, macchine e mezzi di ogni tipo. Età di lettura: da 9 anni.
Come funziona la tecnologia. I fatti spiegati visivamente
Vi siete mai chiesti come fa uno smartphone a “orientarsi”, distinguendo l’alto dal basso? E come fanno le auto senza conducente a evitare gli incidenti? Come funziona davvero la realtà virtuale? Questo libro spiega tutto ciò che serve sapere in merito ad apparecchiature, strumenti e dispositivi di ogni genere, utilizzando infografiche, illustrazioni e un testo sempre chiaro e diretto.
GUARDA ANCHE: Come allenare la curiosità nei bambini per studiare meglio
Lascia un commento