
Fiabe e favole per bambini sono i primi racconti che proponiamo ai bambini. Sono testi consolatori in cui il cattivo viene sempre punito, ma presentano anche insegnamenti e spesso una morale.
GUARDA ANCHE: I più bei raccontastorie per bambini
Secondo lo studioso Bruno Bettelheim è importante leggere ai bambini le fiabe tradizionali perché sono un nutrimento per l’anima, fatto di meraviglia e schemi ricorrenti. La lettura ad alta voce ha tanti benefici sullo sviluppo del linguaggio dei bambini, sulla capacità di ascolto e lo stimolo all’immaginazione. Possiamo scegliere fra le tante fiabe e favole tradizionali splendidi testi da leggere e proporre anche le versioni illustrate per una fruizione autonoma da parte del bambino.
GUARDA ANCHE: La biblioteca ideale per bambini da 0 a 6 anni
Fiabe dei fratelli Grimm
Quando i fratelli Grimm pubblicarono per la prima volta i loro due volumi di Fiabe del focolare, tra il 1812 e il 1815, non immaginavano che storie come Cappuccetto Rosso, Raperonzolo o Hänsel e Gretel sarebbero diventate le più famose al mondo. Sono testi della tradizione che secondo diversi studiosi offrono messaggi e insegnamenti di notevole importanza.
GUARDA ANCHE: Favole russe per bambini
Favole di Esopo e Fedro
Favole senza tempo, dei due più grandi favolisti di tutti i tempi: Esopo e Fedro. Dall’antichità arrivano fino a noi brevi storie che non hanno mai perso la forza del loro “messaggio”: ora come allora, gli animali protagonisti raccontano molto dei comportamenti dell’uomo e ogni favola racchiude una “morale”.
Fiabe di Andersen
Amatissime oggi come lo saranno indubbiamente per generazioni a venire, le fiabe di Hans Christian Andersen sono pilastri del nostro immaginario collettivo e del canone letterario occidentale: da Il brutto anatroccolo a Pollicina, da La sirenetta a I vestiti nuovi dell’imperatore e molte altre.
Fiabe di Perrault
Tra le fiabe più famose di Perrault possiamo ricordare: Cenerentola, Pollicino, Enrichetto dal ciuffo, La bella addormentata, Pelle d’asino, Il gatto con gli stivali, Barbablù, Le fate.
Le più belle fiabe per bambini da sfogliare
Molte delle fiabe e delle favole che abbiamo elencato sono state scritte e illustrate in splendidi albi illustrati che danno giustizia alla fantasia di quei mondi inventati riuscendo ad affascinare il lettore. In questa versione i bambini possono sfogliare da soli le loro storie preferite e lasciarsi guidare dalle illustrazioni per ricordarle o raccontarle loro stessi.
Fate click sulle singole immagini per leggere la scheda completa.
Lascia un commento