Le tinker box (o tinker tray sono scatole creative che propongono ai bambini tanti materiali di tipo diverso per costruire (tinkering) ciò che vogliono. Possiamo dare qualche spunto o lasciare che decidano da soli il progetto da realizzare. La varietà dei materiali farà la differenza nel coinvolgimento dei bambini. Vediamo qualche esempio di tinker box a cui ispirarsi.
Tinkering: cos’è
Tinkering è il termine inglese che indica “armeggiare”, “darsi da fare”. Le attività di tinkering per bambini si basano sulla convinzione che il materiale riesca a ispirare progetti creativi che i bambini possono portare a termine da soli. Attraverso un progetto di tinkering possiamo giocare con la fantasia, o sperimentare come funzionano concetti scientifici e tecnici.
Tinker box e cestini dei tesori
Il cestino dei tesori è una attività di sperimentazione e scoperta che si propone ai bambini piccoli in età da nido. Nel cestino si pongono materiali diversi in modo che possano esplorarli con i sensi e prove spontanee. Le scatole tinker box possono essere considerate una evoluzione del cestino dei tesori adatta a bambini più grandi in cui sperimentano la relazione tra i materiali e la loro utilità per la realizzazione del progetto che hanno in mente.
Perché usare le tinker box?
Proporre ai bambini le scatole creative tinker box è una scelta che fa parte di un progetto educativo in cui si vuole sviluppare:
- creatività
- indipendenza
- capacità di problem solving
Esempi di tinker box
Possiamo inserire nella nostra scatola piccoli oggetti di uso comune: bulloni, graffette, tappi di sughero, mollette in legno, sassolini, biglie in vetro, piastrelline da mosaico.
La nostra scatola creativa può essere composta anche solo da elementi della stessa composizione. In tema legno potremmo ad esempio mettere a disposizione bastoncini, riccioli di legno, perline, bottoni, pezzi di legno di forme diverse.
Una tinker box può contenere anche materiale creativo: bottoni colorati, cannucce, nastri, nettapipe, perline, mollette.
Come usare le tinker box?
Possiamo lasciare che sia il materiale a ispirare i bambini oppure dare loro qualche spunto come ad esempio:
- comporre un viso
- costruire un personaggio
- disegnare un percorso
- realizzare un mandala
- progettare un play set
Come creare una tinker box?
Rispetto al cestino dei tesori le tinker box hanno scomparti in cui suddividere il materiale in modo che i bambini abbiano sempre sott’occhio ciò che potrebbero utilizzare. Si possono utilizzare scatole con divisori, portaposate, vassoi con scomparti, organizer per minuterie, bacheche o scatole da tè. Il materiale può essere scelto in base all’età dei bambini, iniziando ad esempio dagli oggetti naturali.
Scatole con scomparti su Amazon:
Lascia un commento