Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

27 Agosto 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Spiegare l’igiene ai bambini: lavarsi le mani, lavarsi i denti

FacebookWhatsApp9Pinterest
9
SHARES

Prevenzione, cura, regole sociali sono alcuni degli obiettivi per i quali spiegare l’igiene ai bambini. È un percorso che si affronta a casa con i genitori e anche a scuola, soprattutto con i bambini della scuola dell’infanzia. Come affrontare l’argomento dell’igiene? Ecco qualche spunto per le vostre attività.

Insegnare a lavarsi le mani e non solo

Dopo l’esperienza del Covid-19, la questione dell’igiene è un insegnamento fondamentale da riproporre non solo a casa. Insegnare a lavarsi le mani non sempre basta: ci troviamo a spiegare ai bambini perché alcune persone indossano le protezioni in ambiente sanitario, perché dobbiamo disinfettare le superfici e perché è ancora più importante non condividere oggetti messi in bocca o fazzoletti.

Routine quotidiana

Sappiamo bene che il modo più efficace per insegnare un’abitudine ai bambini è farne una abitudine condivisa. Prima di andare a tavola ci laviamo le mani tutti e portiamo i bambini con noi per vedere il nostro esempio e coinvolgerli. Il momento del bagnetto è un altro punto fermo della routine come lavarsi al mattino. Possiamo leggere libri sulla routine giornaliera, costruire un orologio tematizzato che comprenda anche le fasi igieniche come lavarsi le mani prima dei pasti e lavarsi i denti subito dopo.

Giochi del prendersi cura

Prendersi cura di un pupazzo, di un animale di peluche o di una bambola è una attività che ci permette di inserire momenti di igiene quotidiana nel gioco. Laviamo il nostro pupazzo, gli puliamo le mani, gli soffiamo il naso, gli insegniamo a tossire nel gomito.

Bagno per bambini: funzionale e invitante

Maria Montessori diceva che scegliere oggetti adatti alle mani dei bambini e ben fatti, con bei colori, era un modo per invogliarli a usare quegli oggetti e imparare a farlo bene. Uno specchio sul bidet proprio alla sua altezza, un asciugamano con un bel decoro, una saponetta dal buon profumo, sono piccole attenzioni che possiamo preparare e poi mostrare ai bambini invitandoli a usarli in autonomia.

Libri sull’igiene per i bambini

Lavare i denti, fare il bagno, lavare le mani… I libri per bambini sono sempre molto attenti ad accompagnare la crescita con letture legate alla realtà, che mostrano comportamenti corretti e lodevoli. Leggere insieme un libro sull’igiene può essere un’idea per affrontare l’argomento, ripassare la routine e parlarne insieme.

Belli puliti di La Coccinella

Denti splendenti, tutti contenti di Gallucci

Cosa sono i microbi sollevo e scopro di Usborne

Non voglio lavarmi le mani di Lapis

FacebookWhatsApp9Pinterest
9
SHARES

Correlati

Archiviato in: Salute dei bambini Tag: crescita 3-6, denti dei bambini, educazione, libri 3-6 anni, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969