
Si può trasformare il tempo davanti allo schermo in tempo da passare in famiglia? Questa è la domanda che si pongono molti genitori che vedono l’interesse dei figli per la tecnologia e si chiedono come sfruttarla al meglio. La scelta delle app da usare con i figli fa la differenza, facciamo una lista di quelle più interessanti!
Le potenzialità delle applicazioni per telefono sono tante, eppure sembra che i nostri figli siano interessati solo a quelle di videogiochi. Allargare le loro vedute potrebbe essere un obiettivo interessante da conseguire se ci mettiamo d’impegno a scegliere insieme le app più interessanti. Potremmo scoprire che la tecnologia è un punto di interesse che ci permette di passare del tempo interessante con i nostri ragazzi.
Proviamo a pensare a tutte le situazioni in cui potremmo utilizzare la potenzialità delle app in modo utile, istruttivo e divertente ma che permetta una interazione con in famiglia.
App per leggere con i bambini
Gli ebook e i libri interattivi sono una grande risorsa che unisce i benefici della lettura con la tecnologia. Possiamo cercare app di lettura che propongono libri per bambini da leggere ad alta voce. Oltre alle app di lettura degli ecommerce (KindleApp, Kobo App) ci sono progetti interessanti tra gli editori per ragazzi:
App di libri interattivi per bambini
Smart Tales è una ricca libreria di storie interattive e animate che insegnano le materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) a bambini dai 3 anni in su.
L’Enciclopedia di Piccolo Topo. Unisciti a Piccolo Topo nel suo viaggio per l’esplorazione dell’affascinante mondo della natura! Assieme scoprirete innumerevoli specie di animali e piante nel loro ambiente naturale e al contempo potrete ammirare delle meravigliose ambientazioni di foreste, luoghi acquatici e giardini.
App di fiabe per bambini
Ti racconto una fiaba Le fiabe e le favole che aiutano a crescere, come progetto didattico, come approfondimento o come semplice coccola serale
App per giocare insieme
Quali giochi rimangono se togliamo la competizione e cerchiamo solo proposte per divertici insieme? La prima risposta che mi viene in mente per condividere il momento di gioco è l’enigmistica. Si condivide lo schermo dal vivo, si cercano insieme le soluzioni, si ride insieme delle risposte buffe, si festeggiano le vittorie con un abbraccio.
App di enigmistica per bambini
Parole intrecciate Trova le parole in diverse categorie e ottieni i punteggi più alti!
4 Immagini 1 Parola Che parola è? Guarda le quattro immagini, trova cosa hanno in comune e vinci!
Trova le differenze 750+ è un puzzle game in cui devi trovare cinque differenze tra due immagini altrimenti identiche.
App per creare video e album
Scattiamo tonnellate di fotografie per conservare i ricordi più belli della nostra vita in famiglia, perché non farci aiutare dai figli per montarli in un album o creare addirittura un video? Potrebbe essere un video che racconta le vacanze, una festa, un esperimento, un video da inviare ai parenti per salutarli e raccontare cosa stiamo facendo. Le applicazioni utili possono essere molte, ne cito alcune gratuite in modo che possiate valutare la più adatta alle vostre esigenze: Avidemux, Clipchamp, MovieMaker, Openshot, Shotcut, YouCut.
App per restare in contatto con amici e parenti
Sappiamo bene che il telefono ha come scopo principale la comunicazione, ma abbiamo imparato a usarlo non solo per brevi telefonate? Ci sono le app di messaggistica (Messenger, Whatsapp, Google Hangouts) che piacciono anche ai bambini, ma è l’idea di come usarle bene che a volte manca. Per esempio: leggiamo libri a distanza con i nonni, facciamo i compiti in videochiamata, cerchiamo giochi da fare a distanza con gli amici.
Esplorare con le app
Una passeggiata al parco è l’esempio più semplice di esperienza interattiva che possiamo proporre ai nostri figli: scarichiamo una app per riconoscere piante e fiori. Senza uscire da casa, possiamo affacciarci alla finestra e cercare di riconoscere il canto di un uccellino o distinguere stelle e pianeti che vediamo in cielo. Tutto grazie alle app!
App per riconoscere le piante e i fiori
PlantNet Plant Identification – Pl@ntNet è un’applicazione per la raccolta, l’annotazione e la ricerca d’immagini per facilitare l’identificazione delle piante.È stata sviluppata da un consorzio che riunisce scienziati provenienti da CIRAD, INRA, INRIA, IRD e la rete Tela Botanica nell’ambito d’un progetto finanziato dalla Fondazione Agropolis.
App per riconoscere il suono degli uccelli
BirdNET utilizza intelligenze artificiali di reti neurali per insegnare ai computer a identificare circa 1.8000 delle più comuni specie di uccelli del Nord America e d’Europa. Aiutaci a testare questo prototipo di app registrando un file utilizzando il microfono interno del tuo dispositivo Android e osservando poi se BirdNET identifica correttamente le probabili specie di uccelli presenti nella tua registrazione.
App per riconoscere le stelle
Star Walk 2 Free Con Star Walk tutto quello che devi fare è puntare il telefono verso il cielo e migliaia di stelle, satelliti e comete saranno a portata di mano.
App per viaggi virtuali
I navigatori posizionati in auto hanno reso più semplice rispondere alla classica domanda dei bambini in viaggio: “Quanto manca?”. Possiamo coinvolgerli facendoci leggere le indicazioni, scegliendo applicazioni da installare sul loro tablet per segnalare tratti con intenso traffico o lavori stradali. La tecnologia ci permette anche di viaggiare virtualmente con app che ci portano dall’altra parte del mondo in un click.
Google Arts&Culture è una applicazione gratuita con cui possiamo entrare virtualmente in musei, siti archeologici, visitare città o mostre.
Google Esplorazioni è uno strumento per l’apprendimento e l’insegnamento immersivo che consente di fare viaggi VR o di esaminare oggetti AR. Visita luoghi di interesse storico, esplora il mondo a livello atomico, avvicinati agli squali o viaggia nello spazio.
Esperienze in realtà virtuale
Grazie alla realtà virtuale possiamo fare esperienze anche insolite direttamente da casa nostra. In alcuni casi ci serviranno i visori, in altri basterà il telefono cellulare o il tablet.
Sites in VR permette di esaminare le meraviglie dell’architettura con più di mille 360 immagini panoramiche in alta qualità.
Dinosaurs 4D + ti offre l’esperienza preistorica di scatenare dinosauri estinti che abitavano milioni di anni fa sulla Terra proprio davanti ai tuoi occhi! Associa l’App ai dinosauri 4D + flashcard e osserva come i dinosauri 3D saltano fuori dalle flashcard in Realtà Aumentata.
App per creare una routine
Quante volte i bambini vi chiedono se possono giocare, guardare la tv o scendere in cortile? Non è possibile autorizzarli perché ci sono altre cose da fare o è il momento sbagliato. Soprattutto con i bambini più piccoli può essere utile creare una routine da visualizzare sull’app, in questo modo i bambini impareranno a organizzarsi e diventeranno più responsabili e indipendenti.
Happy Kids Timer è un’app semplice da usare per bambini che aiuta loro a completare in modo semplice e puntuale le loro attività di routine quotidiane.
Mouse Timer Questa app permette a bambini che non possono comprendere per bene la durata del tempo di “vedere” il tempo e comprendere meglio il suo concetto. L’app esprime la durata del tempo mostrando un topo molto, molto famelico dare morsi ad una mela.
Kids to Do List Con questa applicazione, è possibile creare facilmente l’elenco delle attività, semplicemente disponendo le carte illustrate. Tutte le figure voce di sostegno e suoni. Inoltre, è possibile creare le figurine originali con la propria immagine e la registrazione vocale.
LEGGI ANCHE: 10 Attività curiose da fare sul web con i bambini
Lascia un commento