Imparare a programmare è un’attività per bambini e ragazzi che permette di assimilare i concetti base del coding, ossia il linguaggio che permette di far funzionare i videogiochi, ma anche i primi rudimenti di robotica. Volete provare con i vostri figli? Questi sono i giochi di programmazione che potete provare a casa vostra lasciando libero spazio alla curiosità e al divertimento dei vostri figli.
LEGGI ANCHE: Libri di coding per bambini e ragazzi
Imparare a programmare
Avete sentito parlare di Scratch, di Arduino o di Lego Mindstorm? Sono alcuni dei giochi di programmazione che vengono utilizzati nelle scuole da bambini e ragazzi. Si tratta di attività tecnologiche che permettono ai ragazzi di capire come funzionano due dei loro giochi preferiti: videogiochi e robot. Insegnare a programmare è un percorso educativo che mira non solo a dare nozioni e suscitare curiosità nei ragazzi ma stimola il pensiero logico e il problem solving.
Giochi per imparare a programmare
Le attività di programmazione per bambini e ragazzi sono così interessanti e di successo che sono stati realizzati molti giochi per imparare a programmare adatti a bambini anche piccoli.
Mind Designer Robot di Clementoni è il robot intelligente che introduce il bambino al coding e al disegno, e lo accompagna alla scoperta dell’aritmetica e della geometria in modo facile e divertente. Con il riconoscimento vocale integrato Mind esegue i comandi che il bambino gli impartisce a voce.
Codabruco di Fisher Price è composto da 9 sezioni che si possono combinare in sequenze diverse e permettono di variare il percorso del bruco programmandolo.
Virhuck R2 Robot può essere programmato per eseguire diversi movimenti impostati dai bambini: muoversi, ballare, fermarsi e molto altro.
Bee Bot è un robot da pavimento a forma di piccola ape. Bee-Bot aiuterà i bambini a imparare a comandare, programmare e contare.
Elegoo Robot a forma di pinguino, basato sulla piattaforma Arduino, ha molte funzioni e molti talenti, come il tracciamento automatico, la capacità di evitare ostacoli, il telecomando IR, la musica, la danza. Inoltre, è possibile modificare la programmazione.
Robot Botley incoraggia la comprensione dei concetti di programmazione, come la logica if/then e le abilità di pensiero critico. I bambini dovranno programmare Botley in modo che esegua una sequenza di passi, aggirando gli ostacoli, eseguendo manovre lungo il percorso e spostando gli oggetti. Botley include funzioni nascoste e sorprese da scovare; per esempio, fai dire ciao a botley o fagli venire le vertigini.
Giochi di coding
Tech Will Save Us Questo giocattolo educativo insegna ai bambini di età compresa tra 11 + di codifica, la creatività tattile e artigianato.
Super Coding Robot Action di Lisciani è un robot educativo che avvicina al coding: programma il tragitto, raggiungi i traguardi sui tabelloni, affronta tanti percorsi ed abbatti tutti gli ostacoli con 3 diverse modalità di gioco.
Laboratorio di ingegneria: robotica e coding di Lisciani. Un laboratorio di robotica. Completo di tutto il necessario per sperimentare. Nella confezione un robot da montare con motori, luci e suoni e un libro di robotica ricco di curiosità ed esperimenti.
Pet Bits di Clementoni. Il simpaticissimo Dog_Bit accompagnerà i più piccoli alla scoperta del mondo del coding! Dog_Bit percepisce i suoni e reagisce ai battiti delle mani del bambino: il divertente cagnolino robot si muove e balla in base al numero di volte in cui vengono battute le mani.
Topolino Code My Race. Allena il pensiero logico, la capacità di calcolo, l’intelligenza spaziale e l’abilità nel risolvere problemi; con un tabellone a due facce per un divertimento senza fine. Programma la macchina per raggiungere gli obiettivi e fai sfrecciare Topolino sui tabelloni per completare la missione.
Il gioco del coding per i più piccoli di Headu. Avvicinarsi al pensiero computazionale, scoprire cosa significa il coding, acquisire i concetti topologici, capacità di problem solving, allenare il pensiero creativo e il pensiero logico.
La sfida di coding. Un gioco di percorso per muovere i primi passi nel mondo del coding in modo facile e divertente! Contiene tante carte direzionali per muoversi sul tabellone e divertirsi con gli amici in una gara tra robottini a colpi di programmazione. Evita gli ostacoli e arriva per primo al traguardo!
LEGGI ANCHE: Coding per ragazzi: libri, giochi e attività
Lascia un commento