Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

29 Novembre 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri per 11 anni che invogliano a leggere di più

Libri per ragazzi di 11 anni
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Quali libri possiamo consigliare a ragazzi di 11 anni che non amano leggere? I lettori appassionati hanno sempre una lunga lista di titoli nuovi a portata di mano, ma chi non ha simpatica per i libri da dove può iniziare? Abbiamo cercato i libri per ragazzi di 11 anni che ricevo più frequentemente commenti positivi e di genitori sorpresi di come i loro figli si siano appassionati alla lettura.

Storie di amicizia

Io e Kamo libro per 11 anni

Io e Kamo. Il professor Crastaing è burbero e severo. Egli non solo distribuisce punizioni come fossero caramelle, non solo ha sempre da ridire su tutto e tutti, ma obbliga i ragazzi a svolgere a casa temi dai titoli assurdi. Spirito di provocazione? Voglia di stupire? Possibile che un’intera classe, professore compreso, si ammali di crastaingite acuta, virus sconosciuto alla scienza medica, tuttavia grave e contagioso? Urgono provvedimenti!

La storia di Ulisse e Argo. Dopo vent’anni di guerra e d’avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo d’essere straniero, nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo muore d’emozione e di tenerezza. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Che cosa legava i due, l’uomo e il cane?

GURDA ANCHE: Benvenuta alle medie, Nat

Libri di avventura per 11 anni

La strada più pericolosa del mondo. Questa è la storia vera di tre ragazzini e dell’incredibile viaggio che devono compiere perché hanno un sogno: andare a scuola. Per realizzarlo devono percorrere più di cento chilometri a piedi, immersi in una terra selvaggia e ostile, a quattromila metri di altezza. Tre ragazzini, quattro giorni fra montagne e sentieri insidiosi, lungo il corso dello Zanskar ghiacciato, fra rocce taglienti e venti artici. Nessuna comodità: solo cento chilometri a piedi lungo la strada più pericolosa del mondo. Per arrivare a scuola. Per arrivare ai propri sogni.

LEGGI ANCHE: Libri di avventura per ragazzi

La ragazza dei lupi. I soffialupi sono quasi impossibili da scoprire. Visti da fuori sembrano più o meno persone normali. Certo, ci sono degli indizi: è assai facile che manchi loro un pezzo di dito, il lobo di un orecchio, una o due dita dei piedi. Perché un soffialupi è il contrario di un domatore: accoglie un lupo cresciuto in cattività e gli insegna a vivere di nuovo tra i boschi, a ululare, ad ascoltare il richiamo della foresta. Feo è una di loro, proprio come la sua mamma, e da sempre vive tra boschi perennemente bianchi di neve, avvolta nel profumo di legna e di pelliccia. Non tutti però amano i lupi, e ancor meno chi li aiuta a tornare selvaggi. E così, quando la mamma viene incarcerata ingiustamente, Feo non ci sta, e corre a salvarla.

Altri titoli:

  • Ronja. Figlia di brigante di Astrid Lindgren (Mondadori)

 

Gialli per ragazzi

libri per 11 anni

La stanza 13. La classe di Fliss va in gita scolastica, e tutto sembra procedere come al solito: i ragazzi che fanno chiasso, i professori che tentano di tenerli a bada, il via vai notturno da una stanza all’altra. Ma Fliss si rende subito conto che l’antico albergo nasconde segreti inquietanti e che la sua compagna Ellie-May è in grave pericolo. Inutile chiedere aiuto ai professori: Fliss e i suoi amici affronteranno una terrificante avventura che non potranno raccontare a nessuno.

GUARDA ANCHE: Libri gialli per ragazzi

Il mistero del castello. Carlos è nei guai, l’agenzia investigativa di sua madre è in pieno fallimento. Troppi debiti da pagare, troppe sventure una dietro l’altra. Ma il peggio è che da quando la madre è a letto con l’influenza lui è l’unico in grado di prendere in mano la situazione. Carlos però non ha mai risolto nemmeno il più semplice degli indovinelli in vita sua, non è l’undicenne più indicato per condurre un’indagine. Ed è qui che entri in gioco tu, caro lettore. Proprio così, hai capito bene. Questo non è un libro come gli altri. Ti condurrà attraverso botole nascoste, tranelli e oscuri misteri da risolvere.

Altri titoli:

  • La fabbrica delle meraviglie di Sharon Cameron (Mondadori)
  • Il mistero del London Eye di Siobhan Dowd (Uovonero)

 

Storie in stile videogiochi

L'isola. Minecraft

L’isola. Minecraft. Un naufrago approda su un’isola misteriosa, dove il paesaggio e le creature che lo popolano gli appaiono interamente costituiti da forme squadrate. La sua priorità è trovare del cibo e non diventare cibo per le altre creature che si aggirano nell’isola. In questo mondo non sempre le regole hanno un senso, ma il coraggio e la fantasia la fanno da padroni. Ci sono foreste da esplorare, tunnel sotterranei da saccheggiare e masse di non morti da sconfiggere. Solo allora il segreto dell’isola potrà essere rivelato.

La villa misteriosa. Un libro pieno di misteri e indizi da mettere insieme per comporre una pista logica, quella che porterà il lettore fuori dalla escape room.

GUARDA I:  Libri ispirati ai videogiochi

Storie di ragazzi e ragazze

libro sul calcio femminile Le ragazze non hanno paura

Girlz vs Boyz. Stella e Frances sono due fratelli che nutrono la stessa passione e sin da piccoli si sono dedicati allo stesso sport: il calcio. Il padre dei due ragazzi ha sempre incoraggiato Frances e ha sempre pensato che quella di Stella fosse solo imitazione del fratello. Eppure Stella non ha mai smesso di allenarsi e di giocare in una squadra femminile della sua città, diventando la migliore bomber in circolazione. Arrivata, però, a una svolta importante per la sua carriera, Stella si ritrova ostacolata dal fratello, che cerca di sminuire i suoi risultati davanti a tutti, compreso il ragazzo di cui è innamorata. Lei non ci pensa due volte e lo sfida a giocare una partita di calcio tra le proprie squadre, femmine contro maschi: chi vincerà?

Le ragazze non hanno paura. Se dovesse scegliere un superpotere, Mario Brivio non avrebbe dubbi: l’invisibilità. Sarebbe il modo migliore per attraversare inosservato i corridoi del Boccaccio, lontano dagli sguardi del Bistecca e degli altri bulli della scuola. L’alternativa è quella a cui pensa sua mamma: spedirlo a trascorrere l’estate a casa della zia, a Castelnero dove Mario incontra Tata. Insieme a lei, Mario diventa per la prima volta parte di una banda. Una banda di sole ragazze: Tata, Jo e Inca. Fino alla notte della tragedia. La notte in cui l’estate finisce e comincia un nero inverno, che ognuno di loro dovrà affrontare da solo. Un viaggio dentro un bosco fitto di paure, al termine del quale Mario e la sua banda si ritroveranno, mano nella mano, non più bambini.

LEGGI ANCHE: Libri ambientati nella scuola media

Altri titoli consigliati

  • Una casa sulle ruote di Susin Nielsen (Il Castoro)
  • Sentirai parlare di me di Sara Rattaro (Mondadori)
  • La ragazza che legge le nuvole di Elisa Castiglioni Giudici (Il Castoro)

Liste di lettura per 11 anni

  • Libri sul cyberbullismo
  • Libri ambientati nella storia
  • Libri per ragazzi su argomenti attuali
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri per ragazzi, scuola secondaria I grado

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969