Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

27 Giugno 2014 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri per bambini ambientati nella storia antica

libri per bambini sulla storia
FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

libri storiaQuesto venerdì dedico i miei consigli di lettura per bambini ai libri ambientati nella storia: Preistoria, Antichi Egizi, Greci. Durante l’estate ho proposto al grande di ripassare il programma di storia della quarta leggendo dei libri. Cercando in biblioteca ho trovato questi titoli tra cui potrà scegliere liberamente.

STEFANO E I DINOSAURI è un libro di cui avevo già parlato tempo fa, una storia che parte del Museo di Storia Naturale di Milano e non potevamo evitare di leggerlo.

Ai piedi dell’Olimpo. Miti greci raccoglie alcuni miti dell’Antica Grecia, racconti famosi che mi sembrava bello leggere ai bambini perchè capissero quei riferimenti diventati ormai di uso comune.

Olimpiadi nell’antica Grecia La Osborne è un’atrice per bambini che ha pubblicato molte storie ambientate nel passato, si tratta di letture adatte a bambini dagli 8 anni in avanti, semplici ma capaci di invogliare a leggere il finale.

Il mio cuore è una piuma di struzzo (Salani Ragazzi) Con questo titolo spero di aver trovato una lettura un po’ più impegnativa, dato che ormai legge così velocemente che vuole storie lunghe. Spero di riuscire a leggerlo anche io, così ve ne parlerò in dettaglio.

Mondy. Con rabbia dal Mesolitico Uno dei pochi libri che abbiamo trovato sulla preistoria senza dinosauri. Lo stanno leggendo insieme grande e piccolo prima di andare a dormire.

Il cavallo di Troia e i suoi cavalieri Qualche settimana fa il grande era molto interessato alla storia del cavallo di Troia, ha riletto “Ulisse dalle mille astuzie” di cui ho parlato qui e abbiamo cercato altri libri che ne parlassero perchè era incuriosito dai dettagli.

Non ho trovato storie che parlassero di Assiri e Babilonesi. Avete qualche titolo da suggerirci?

 

 

FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, libri sulla storia, liste di lettura per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Daniela Nebuloni dice

    27 Giugno 2014 alle 21:55

    Ciao Daniela. Il tuo articolo è -come sempre- molto interessante.
    Riguardo alle civiltà mesopotamiche posso consigliarti P. Lanzotti, Le parole magiche di Kengi il Pensieroso, Casale Monferrato, Piemme, 2002;
    Io l’ho letto ad una classe quarta (magari per la lettura totalmente autonoma è un po’ lungo…) però letto da me ha affascinato molto i bambini.

    Rispondi
  2. Daniela Nebuloni dice

    27 Giugno 2014 alle 22:14

    Dimenticavo: mentre stavamo scegliendo quel testo da leggere in classe una collega mi aveva parlato di questo: Gilgamesh re di Uruk : antiche storie della Mesopotamia / Simonetta Ponchia ; a cura di Fiammetta Giordani, Roma : Nuove Edizioni Romane, 2010, però non l’ho letto e non saprei dire com’è…

    Rispondi
  3. silvia dice

    28 Giugno 2014 alle 8:47

    Proposta semplicemente meravigliosa! Ottima idea. Grazie

    Rispondi
  4. stefania dice

    1 Luglio 2014 alle 7:30

    Che bella idea quella di ripassare la storia con le letture! La principessa di casa ha appena finito di leggere un libro di Geronimo Stilton ambientato in Egitto ma… non credo che sia da aggiungere alla tua lista visto che, come tutti i libri di questo genere, è un po’ particolare e non troppo “storico”…

    Rispondi
  5. simoeffe dice

    5 Luglio 2014 alle 7:59

    dei link su ciò che ricerchi, sono schede riassuntive
    http://blog.scuolaer.it/allegato.aspx?ID=7614
    http://www.ciaomaestra.it/public/01/assiri_territorio.pdf
    il link del mio venerdì del libro http://letturesenzatempo.blogspot.it/2014/07/venerdi-del-libro-facciamo-un-libro.html
    qui su wordpress curo un altro blog http://leggereper.wordpress.com/
    buon fine settimana
    simonetta

    Rispondi
    • Daniela dice

      7 Luglio 2014 alle 12:08

      Grazie Simoeffe

      Rispondi
  6. Cioccomamma dice

    29 Settembre 2014 alle 14:46

    Ciao, per la preistoria io ho letto in terza Le avventure di Pokonaso, ambientato fra paleolitico e neolitico, divertente ed istruttivo. Suggerimenti per l’Egitto?

    Rispondi
  7. Daniela dice

    1 Ottobre 2014 alle 12:32

    Cioccomamma, ne ha trovato nemmeno uno che gli piacesse.

    Rispondi

Trackback

  1. Venerdi' del libro: Ne parliamo a cena | ha detto:
    4 Luglio 2014 alle 7:13

    […] Lascuolainsoffitta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969