
Halloween è la festa più spaventosa dell’anno, ma dobbiamo pur sempre divertirci. Spazio ai costumi per Halloween più originali, divertenti e facili per chi vuole un costume fai da te. Qui trovate una galleria di idee per costumi di Halloween per bambini e ragazzi.
Costumi per Halloween: idee
Da cosa ci si traveste a Halloween? Lasciamoci ispirare dai simboli più tradizionali di questa festa per scegliere il nostro costume di Halloween a tema.
- fantasma
- mummia
- vampiro
- strega
- zucca
- mago
- zombie
- pipistrello
- ferito
- spaventapasseri
- medico pazzo
- infermiera del terrore
- robot
- lupo mannaro
- Incredibile Hulck
- diavolo
- corvo
- signora della morte
- Jocker di Batman
- scheletro
- Harry Potter
- Casa di Carta
- Klo Ren di Star Wars
- Darth Vader di Star Wars
- Famiglia Addams
- Conte Drac di Hotel Transilvania
- Clown dell’orrore
- zombie detenuto
- Goth Prom Queen
- Mavis di Hotel Transilvania
Costume da fantasma
Basta un tessuto bianco in cui ritagliare gli occhi ed eventualmente disegnare la bocca. Per un costume più elaborato possiamo utilizzare un tessuto leggero come il tulle bianco. Per i bambini è meglio lasciare scoperto il viso che truccheremo disegnando un fantasma nella parte centrale o su una guancia.
Costume da mummia
Per travestirsi da mummia serve un tessuto da tagliare in lunghe strisce con cui realizzare le bende. Un suggerimento per velocizzare la realizzazione del costume: indossate abiti bianchi e annodate pezzi di bende lasciando le estremità libere. Il trucco del viso dovrà essere bianco con un ombra grigia sotto gli occhi e attorno alla bocca.
Costume da vampiro
Per il costume da vampiro serve un mantello scuro, una camicia bianca, pantaloni scuri e trucco molto pallido. Il trucco sulla bocca è quello che servirà per farci riconoscere: labbra rosse, con disegni di gocce rosse e una finta dentiera con i canini aguzzi.
Costume da medico pazzo
Se avete poco tempo per realizzare il costume di Halloween, scegliere di travestirvi da medico potrebbe essere la soluzione più veloce. Dove procurarvi un camice verde con mascherina e un finto stetoscopio.
Costume da strega
Il costume da strega è il meno spaventoso, pertanto più adatto alle bambine piccole. Potete realizzarlo con un gonnellino in tulle nelle tonalità del viola, verde o arancio. Fate indossare una maglia nera e un cappello nero a falda larga. Serve la scopa: potete realizzarla con la carta crespa.
Costume da robot
Il costume da robot si può realizzare indossando abbigliamento grigio o bianco e ricoprendo con la carta stagnola i gomiti, le ginocchia, i polsi oltre a creare finte viti da applicare sulla testa.
Costume da zucca
Il travestimento da zucca è perfetto per i bambini piccoli e per chi vuole un costume facile per Halloween. Il colore dell’abbigliamento da indossare è l’arancio, di cui dovete cercare maglia e calze. Con il pannolenci verde realizzate il colletto come estremità superiore della zucca. Tagliate tre triangoli di cartoncino nero e disegnate occhi e naso della zucca.
Costume da mago
Il mago è un costume di Halloween simile a quello del vampiro: mantello, pantaloni scuri, camicia bianca, non serve trucco ma almeno il cappello a cilindro e la bacchetta magica. Se avete un coniglio di peluche da mettere nel cappello sarete dei maghi perfetti!
Costume da zombie
Il costume da zombie si può realizzare in versione fai da te tagliando vecchi vestiti o sovrapponendo bende su quelli che volete indossare. Il trucco del viso è il perno della maschera: deve essere bianco quasi grigio con occhiaie e cicatrici.
Costume da pipistrello
Il costume da pipistrello è per i bambini che andranno a una festa di Halloween in cui possono correre e giocare liberamente. Si compone indossando abbigliamento nero e un mantello su cui tracciare finte ragnatele.
Costume da ferito
Il costume da ferito è una versione dello zombie con maggiore trucco, bisogna riuscire a realizzare finte cicatrici e tagli aperti.
Costume da spaventapasseri
Lo spaventapasseri è un costume non spaventoso che si può indossare a Halloween come abbinamento all’immagine della zucca. Servono camicia a scacchi, jeans (meglio se in versione salopette), cappello di paglia e tanta paglia che esce dai vestiti e dalle maniche.
Costume da infermiera del terrore
È la versione del costume da medico con la siringa possibilmente gigante.
Costume da lupo mannaro
Il lupo mannaro è metà uomo e metà lupo. Potete vestirvi sportivi e indossare una maschera da lupo.
Costume da Incredibile Hulck
Di tutti i supereroi e personaggi dei fumetti l’incredibile Hulck è il più indicato per un travestimento di Halloween. Indossate una maglia verde su cui disegnare i pettorali con un pennarello lavabile e truccate il viso di verde.
LEGGI ANCHE:
Lascia un commento