
Avete un bambino piccolo? Vi suggerisco una attività che potete realizzare facilmente: si tratta del Libro delle Facce, con tante espressioni dei bambini da guardare, sfogliare e usare per inventare storie insieme. Ho cercato alcune immagini che potete utilizzare per il vostro libro fai da te.
Libri con le facce
Quando i miei figli erano piccoli ricevevo a casa una rivista omaggio per le neo mamme in cui pubblicavano le fotografie inviate dalle lettrici con i loro bambini. Ai miei figli è sempre piaciuto sfogliare quelle pagine con bambini sorridenti, di cui leggevamo il nome nella didascalia. In commercio ci sono i libri con le facce: sono cartonati adatti a bambini piccoli con alcune immagini. Perché non realizzarne uno anche noi?
Fotografie di bambini che sorridono
Cercando di selezione le fotografie più adatte a questo progetto ho scelto immagini di bambini che sorridono, in cui il viso sia in primo piano e siano presenti varie etnie. Sui siti di fotografie gratuite per il web non è semplice trovare immagini di bambini che non siano il classico bambino bianco con i capelli biondi, per quanto belle non sono realistiche secondo me e ne ho cercate altre più rappresentative dei bambini che possiamo trovare ai giardinetti o al nido.
Siti con immagini gratuite
Esistono siti di immagini gratis dove potete scaricare le fotografie in alta definizione per stamparle come volete. Alcuni di questi archivi fotografici free sono:
- Pixabay.com
- Freedigitalphotos.net
- Unsplash.com
- Visualhunt.com
Come creare un libro con le facce
Cercate sui siti di immagini gratuite fotografie di bambini che sorridono, salvatele in una cartella. Avete tre alternative a vostra disposizione:
visualizzare le immagini da pc o smartphone senza stamparle, anche se questo implica mettere in bambino piccolo davanti a uno schermo (può essere una alternativa per intrattenerlo in casi di emergenza mentre siete fuori casa e dovete magari fare la fila);
creare un fotolibro tramite web o tramite app (in questo secondo caso dovrete salvare la cartella con le immagini su Dropbox o Drive in modo che possiate accedere anche tramite cellulare), soluzione che potrebbe avere un costo simile a quello del libro ma con un numero maggiore di pagine e immagini;
stampare le fotografie su semplici fogli A4, ritagliarle e inserirle in un porta fotografie morbido (di quelli con le buste trasparenti) o incollarle su pagine di cartoncino da rilegare a libro, soluzione artigianale ma economica.
Qui sotto trovate le fotografie che ho utilizzato io:
- Libro delle facce da scaricare come cartella zip
- Libro delle facce da scaricare in formato pdf
Come usare il libro delle facce
È un libro da sfogliare, inventando il nome dei bambini e magari anche cosa hanno appena fatto o perché stanno ridendo. Avendo scelto di inserire bambini di vari paesi del mondo possiamo inventare come si chiama il loro paese e provare a descriverlo. Lo scopo di questa attività è avvicinare i bambini alle immagini, all’empatia verso altri bambini e abituarli all’ascolto di racconti.
SU AMAZON:
Lascia un commento